Discussione:Angelo Pitrone

Versione del 23 lug 2008 alle 08:25 di Gierre (discussione | contributi) (Nuova pagina: La pagina scritta da altro utente, già cancellata con dubbia procedura ordinaria una prima volta perché ritenuta di ''interesse locale'', è stata da me interamen...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 17 anni fa di Gierre

La pagina scritta da altro utente, già cancellata con dubbia procedura ordinaria una prima volta perché ritenuta di interesse locale, è stata da me interamente riscritta una seconda volta ma cancellata nuovamente in immediata con motivazione C7 (pagine già cancellate senza che siano stati eliminati i motivi che ne hanno comportato la cancellazione). Per questo , non a sfida di nessuno, mi sento autorizzato a reintegrare la voce perché il personaggio della biografia ha una rilevanza più che regionale: ha collaborato con letterati come Sciascia, registi come Tornatore, ha redatto volumi con lo scrittore Camilleri e con altri letterati, di fama internazionale, ha fatto mostre all'estero e in tutt'Italia, tra cui al Festival della Letteratura di Mantova del 2005 , ha lavorato con spedizioni archeologiche internazionali in Libia, ha una cattedra all'università di Palermo. Se si volesse contestare la scarsa bibliografia si ricorda che si tratta di volumi fotografici e quindi molto costosi e di lunga redazione e difficile pubblicazione. Google indica 4.420 riferimenti alla voce Angelo Pitrone. Mi sembra quindi che si possa definire la voce enciclopedica. Se così non fosse ritenuto propongo, invece di cancellarla nuovamente in immediata , di porla in cancellazione ordinaria al giudizio degli utenti di WP. In ogni caso si farebbe cosa gradita avvertire l'utente affinché possa esprimere le proprie ragioni.--Gierre (msg) 09:25, 23 lug 2008 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Angelo Pitrone".