Camauro
copricapo un tempo indossato dai papi
Il camauro è un antico copricapo in velluto rosso ornato di raso dello stesso colore e bordato di ermellino o di piume di cigno usato dai Papi rinascimentali e caduto in disuso dopo papa Leone XIII,ripreso da papa Giovanni XXIII e di nuovo indossato da Benedetto XVI in occasione delle uscite invernali poichè, a differenza della papalina, questo cappello protegge la testa e le orecchie dal freddo.

Il nome camauro è la versione moderna del latino camelaucun a sua volta evoluzione dal greco kamelaùchion che significa berretto in pelo di cammello evidentemente riferito al primo materiale con cui era prodotto.
Riferimenti: