Template:S comuni Template:Comune Vecchiano è un comune di 11.413 abitanti della provincia di Pisa.

Il toponimo è attestato per la prima volta nel 762 come Vecliano e deriva probabilmente dal nome di persona romano Vetuleius, col significato di "terreno di Vetuleio".

Il comune di Vecchiano è facilmente raggiungibile e poco distante, per chi esce dall'autostrada all'"uscita Pisa-Nord". Inoltre, per chi è automunito, dal comune di Vecchiano, non sono distanti né la città (Pisa), ne il mare (Marina di Vecchiano, ma anche Torre del Lago Puccini oppure, spingendosi più a Nord, Viareggio e, a Sud, Marina di Pisa). Per chi ha una imbarcazione possono essere utilizzati gli scivoli sul Fiume Serchio a Vecchiano, Nodica e Migliarino per poter arrivare alla foce (Bocca di Serchio) e da lì raggiungere le località precedentemente indicate. Nel tragitto dalla Bocca verso Marina di Pisa è possibile fare una sosta alle scogliere del Gombo poste di fronte alla spiaggia del Parco di San Rossore. I monti sovrastanti Vecchiano custodiscono l'antico castello Gaetani poi Lanfranchi (sec. XI) di proprietà della Famiglia Agostini, comunemente conosciuto come l'eremo di "Santa Maria in Castello", che sovrasta tutta la pianura sottostante.

Le chiese

Amministrazione

Template:ComuniAmministrazione

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Template:Provincia di Pisa

  Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana

Il sito della regione Toscana

  1. ^ Dati tratti da: