Wikipedia:Utenti problematici/PersOnLine
PersOnLine (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di PersOnLine aggiorna ora l'elenco.
Prima che vi affrettiate a chiudere questa segnalazione vorrei che valutaste il comportamento dell'utente in oggetto in merito alla voce Casi di pedofilia all'interno della Chiesa cattolica guardando nella cronologia della voce.
Risultano:
- la messa in cancellazione della voce dopo solo un minuto dalla creazione.
- cancella un inserimento motivando con "info già presente" quando l'info non c'era.
per farla breve (visto che i cartellini fioccano) il soggetto in questione è ostile alla voce. Basta leggere la pagina delle discussioni della voce [Casi di pedofilia all'interno della Chiesa cattolica] per verificare che tutte le sue proposte sono restrittive e non appoggiate nella discussione. Da anonimo avevo inviato questo avviso: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Casi_di_pedofilia_all%27interno_della_Chiesa_cattolica&diff=16481719&oldid=14456105 tuttavia l'utente -senza passare per la pagina delle discussioni- se ne esce con questo avviso.
Non entro nel merito delle questioni che sono pertinenti alla pagina di discussione della voce e non chiedo particolari sanzioni nei confronti dell'utente. Chiedo che in base al "non danneggiare wikipedia per far prevalere la tua opinione" (o come cavolo è formulata) si astenga dall'intervenire in maniera irruenta sulla voce senza aver ottenuto un consenso sulla pagina delle discussioni.
La segnalazione è stata fatta qui proprio perchè questo non è uno strumento di soluzione delle controversie e proprio perchè serve un parere della comunità al riguardo.
Mi auguro che si guardi alla luna e non al dito. Scusate il disturbo --Lino Mussi (msg) 22:29, 6 ago 2008 (CEST)