Capodimonte (comune)
comune italiano
Template:Comune Capodimonte (VT) è un comune con poco più di 1.700 abitanti, dista dal Capoluogo circa 25 km.
Il paese è situato su un promontorio che si affaccia sul lago di Bolsena, la rocca farnese domina il paese. Una lunga spiaggia di sabbia vulcanica, affiancata dai giardinetti all'italiana costituisce uno dei migliori modi per godersi il lago.
Amministrazione comunale
Template:ComuniAmministrazione
- Fax: 0761 871206
- Classificazione climatica: zona D, 2014 GR/G
Manifestazioni e e patroni
- Il patrono è San Sebastiano, festeggiato il 20 gennaio, il compatrono è San Filippo Neri, festeggiato il 26 maggio. Il protettore del paese è San Rocco, la cui festa ricade il 16 agosto, festeggiato con fuochi d'artificio sul lago nella tarda sera della vigilia.
- Festa di S.Antonio Abate 17 gennaio festa tradizionale che prevede la benedizione degli animali. Accensione del falò di S.Antonio e distribuzione della bruschetta condita con l'olio locale della recente spremitura.
- Festa della Madonna delle Grazie, si festeggia la seconda domenica dopo Pasqua. L'icona della Madonna delle Grazie, un antico ritratto della scuola di Sebastiano Conca molto venerato dai capodimontani, viene esposta per una settimana nella chiesa collegiata di S. Maria Assunta per poi essere portata in processione lungo le vie del paese adornate da una colorata infiorata.
- Processione del Corpus Domini con infiorata 13 giugno
- Sagra del coregone - Nei primi di Agosto sul lungolago vengono allestiti stands per la distribuzione di piatti a base di coregone (pesce di lago).
Sport
Cultura
- La Corale "Mons. Fernando Governatori" [2] accompagna da lungo tempo le ricorrenze paesane più importanti. Fondata dal monsignore di cui ora porta il nome, è composta da paesani.
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Capodimonte
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.