Monte Elbrus

monte più alto di Russia
Versione del 23 ago 2008 alle 01:17 di Gab.pr (discussione | contributi) (Aggiunto un particolare.)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Elbrus (disambigua).

Il monte Elbrus è la vetta più alta della Catena del Caucaso, ed anche la più alta della Russia. Il nome significa picchi gemelli, per la presenza di due cime quasi uguali per altezza: la cima orientale è alta 5621 m, quella occidentale (la più elevata) 5642 m. Secondo altri, invece, il nome significa cima conica.

Elbrus
Due cime del monte Elbrus
StatoRussia (bandiera) Russia
Altezza5 642 m s.l.m.
Prominenza4 741 m
Isolamento2 473 km
CatenaStratovulcano (dormiente) della Catena del Caucaso
Ultima eruzione50 ± 50 anni
Codice VNUM214010
Coordinate43°21′18″N 42°26′21″E
Altri nomi e significatiStrobilus (antico), molti i nomi locali (vedi voce)
Data prima ascensioneCima est 22 luglio 1829
Cima ovest 1874
Autore/i prima ascensioneCima est Khilar Khachirov
Cima ovest Florence Crauford Grove
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Elbrus
Elbrus

La montagna si trova nella sezione centrale della catena, a circa 65 km a S-SW della città di Kislovodsk, nella repubblica della Kabardino-Balkaria (Russia). Anche se la cresta principale del Caucaso si trova al confine tra Russia e Georgia, le due vette dell'Elbrus sono interamente poste in territorio russo.

L'Elbrus è da taluni considerato la vetta più alta d'Europa: è il caso, ad esempio, del mondo alpinistico internazionale che inserisce l'Elbrus tra le "Seven Summits", le sette vette più alte di ciascun continente, escludendo così il Monte Bianco. Secondo altri il Caucaso è una regione - da un punto di vista geografico - interamente asiatica (il confine fra Europa e Asia correrebbe infatti più a nord, lungo la depressione del Kuma-Manych).

Geologicamente, l'Elbrus è un antico vulcano spento, l'ultima eruzione avvenne approssimativamente 2.000 anni fa.

Gli antichi chiamavano questo monte Strobilus e nella mitologia era considerato il luogo in cui era stato incatenato Prometeo. Gli Arabi lo chiamavano Gebel-as-Suni (il monte delle lingue).

Il monte Elbrus è coperto da nevi eterne, che alimentano numerosi ghiacciai (da 20 a 50 secondo le diverse fonti).

La vetta occidentale fu scalata per la prima volta nel 1874. La cima orientale, leggermente più bassa, fu scalata per la prima volta nel 1829. Secondo alcuni, una delle due vette sarebbe stata già raggiunta da una spedizione russa nel 1829. Il 17 agosto 1942 vi arrivarono piccole unità naziste, durante l'Operazione Blu alla conquista del Caucaso.

Le cronoscalate su m.Elbrus. (l’asciesa rapida sul mont.Elbrus).

Ai tempi dell’unione sovietica le asciese rapide sul Elbrus si svolgevano sui tratti stazione «Mir» — Rifugio 11 e Rifugio 11 — forcella. Nell’ambito di queste competizioni selezionavano questi che dopo facevano parte dei spedizioni negli himalai. La montagnia era perfettamenta conosciuta ai tutti alpinisti seri, comodamente situata, e abbastanza alta per fare le prove. Queste competizioni erano piuttosto prestigiosi, i partecipanti erano piu forti alpinisti della USSR. A quei tempi l’asciese sulle cime di categoria «2А» erano considerati come le tappe della preparazione. Adesso Elbrus e il centro dell’alpinismo caucasico. Gli alpinisti di molti paesi lo considerano come una vetta piuttosto importante nella loro staggione. La montagnia e diventata la parte della prestigiosa internazionale programma «7 cime», il programma sottintende l’asciese su tutte le cime piu alte sui tutti continenti. Oggi Elbrus e diventato anchora piu facile per raggiungere la falda della montagnia non ce bisognio di avere il permesso speciale, la strada che passa sulla gola di monte Bacsan sicura e acessibile a tutti. Poco lontano dalla funivia «Botte», sono situati comodi alberghi, il vecchio Rifugio e una nuova costruzione al dispora del Rifugio – tutto questo rende la montagnia anchora piu acessibile. Giorno dopo giorno i gruppi di alpinisti da tutto il mondo che puntano di salire su Elbrus diventano sempre piu numerosi. Ma gran parte di questi asciese sono dilettantistiche. Riguarda invece gli eventi sportivi qua sono rarissimi. Ma soli 15-20 anni fa i pendi di Elbrus servivano come un capo di battaglia ai veri ambizioni alpinistiche! Il prima a creare la prospettiva per la competizione del genere fu Vladimir Baliberdin. Nel auttuno di 1987 proprio lui ha organizzato la prima cronoscalata — dal Rifugio dei 11 fino la cima orientale. La scielta del periodo della gara (la meta del mese settembre) non era casuale. Questo periodo e piu adatto per l’asciese, tutto il giaccio praticamente sciolto, il percorso sulla neve molto piu sicuro rispetto quello giacciato. L’evento si e stato svolto piu volte fino a l’anno 1990. L’ultima competizione nel 1990 e stata vinta da Anatoliy Bukreev il suo tempo e 1 ora 47 minuti (il percorso Rifugio dei 11 — La cima occidentale). Grazie alla popolarita dei sports estremi, la crescita di quantita di alpinisti che nota ultimamente in Russia e nei paesi ex-sovietici, la progredita infrastruttura, l’esperienza delle guide, e stato possible la rinascita di tradizioni del serio evento sportivo di anni passati. In 2005 Russianclimb.com e l’agenzia Top Sport Travel (i direttori — fratelli Nikolay e Alexey Shustrov, i partecipanti dei primi competizioni organizzati da Baliberdin) hanno deciso di organizzare la prima corsa ELBRUS RACE — dal campo base «Botte» fino la cima occidentale (5642 м). In 2006 nel ELBRUS RACE hanno partecipato i migliori atleti – Denis Urubko (Kazakhstan), Sergey Selverstov (Kirgistan), Alexander Kerimov (Kirgistan), Sergei Surmonin (Russia). Per la prima volta gli sportivi gareggiati sul tracciato con il dislivello piu di 3000 m – dalla falda di Elbrus Azau 2400 m, fino la cima occidentale 5642 m. Il primo e stato l’alpinista kazako Denis Urubko con un tempo fantastico di soli – 3 ore 55 min 58 sec. Il suo tempo e il record del mondo assoluto. Altri partecipanti combattevano il tracciato da Garabasci (3900 m) – la cima occidentale (5642 m). Fra le donne il miglior tempo di Savetlana Sharipova (Kazakhistan) - 3 ore 21 min. 29 sec.

Seguente competizione di 2007 la competizione si e svolta ugualmente sui due tracciati – lungo e corto. Il vincitore sul primo e Semen Dvornichenko (Kirgisia) – il suo resultato e 4 ore 18 min. Il miglior tempo sul corto tracciato e quello di Roman Gubaev – (Russia) – 2 ore 51 min.

La popolarita della competizione sta notevolmente cresciendo. Oggi www.ELBRUSRACE.ru – e un importante evento internazionale.


Altri nomi locali

  • Miñgi-Taw (Минги-Тау) — Montagna Eterna
  • 'Uesh'hemakhue (Ιуэщхьэмахуэ, Ошхамахо) — Montagna della Felicità
  • Jin-Padishah (Джин-падишах) — un altro nome turco
  • Albar, Albors (Альбар, Альборс) — Elevato (Iraniano)
  • Ialbuzi, Yalbuz (იალბუზი, Ялбуз) — snow mane (Georgiano)
  • Uryushglyumos (Урюшглюмос) — Monte di Un Giorno
  • Kuskamaf' (Кускамафь) — Monte della Felicità
  • Shat, Shat-gora (Шат, Шат-гора)

Galleria

Altri progetti