Cromodinamica quantistica

teoria fisica che descrive l'interazione forte.
Versione del 27 dic 2003 alle 17:10 di Snowdog (discussione | contributi) (nuova voce tradotta da wiki inglese)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)


La Cromodinamica quantistica (QCD) è una teoria fisica che descrive una delle forze fondamentali: l'interazione forte. E' stata proposta per la prima volta nei primi anni '70 da Frank Wilczek e David Gross. Usa la teoria quantistica dei campi per descrivere l'interazione tra quark e gluoni.

In base a questa teoria, esiste una teoria di gauge con gruppo di simmetria SU(3) e i quark sono delle triplette appartenenti a questo gruppo. La QCD è una teoria non-perturbativa, a causa di effetti come il confinamento, i condensati fermionici egli istantoni.

La gran parte del lavoro teorico sulla QCD è fatto con modelli in lattice.