Utente:TierrayLibertad/archivio discussioni 8
archivio 1, archivio 2, archivio 3, archivio 4, archivio 5
Scrivete, scrivete, scrivete....
avevo risposto
Avevo risposto nella mia pagina di discussione, ma mi è stato spiegato che non si fa :) Ricopio... Ciao TyL, sempre gentilissimo, grazie! Certo che lo saluto, ne sarà felice. LellaTs 08:10, Ago 16, 2005 (CEST)
Mail non arrivata. Sorry. - Gac 08:15, Ago 17, 2005 (CEST)
Avvisi ©
Hai ragione, avevo interpretato estensivamente le regole per la cancellazione immediata in punto di copyright, forse influenzato dal fatto che rimuovendo il materiale in violazione restavano articoli vuoti di difficile riempimento a breve. Chiedo venia per il supplemento di lavoro :-)) --Sn.txt 01:04, Ago 18, 2005 (CEST)
ICQ
Era caduto proprio il server di ICQ, ora lo hanno ripristinato --Ines 11:57, Ago 18, 2005 (CEST)
Cassarate
Vedi tu, non ho (forse) indicato bene, ma la disambigua mi sembrava importante perché "Cassarate" (la dicitura corretta è Castagnola-Cassarate) era un comune fino a qualche anno fa inglobato poi nel comune di Lugano con la politica delle aggregazioni, per cui vive ancora come zona a se stante con proprie squadre di calcio, di basket etc., mentre il fiume (da cui il quartiere prende il nome) è conosciutissimo proprio perché è l'unico che attraversa Lugano. In pratica la zona è quella turistica di Lugano (fino dal XIX secolo) per cui non è escluso che alla crescita dell'articolo "Lugano" la voce "Castagnola/Cassarate" possa avere un suo articolo... fai una ricerca su Google con la voce Cassarate e poi scegli tu. -- Ilario (0 0) - msg 09:44, Ago 19, 2005 (CEST)
De Gregori
Io, sinceramente, non ho le conoscenze nè le capacità di commentare criticamente e oggettivamente un album di De Gregori o di chiunque altro. Hai fatto benissimo a categorizzare le varie voci come stub e, per il momento, è meglio lasciarle così. Per quanto riguarda il testo di Rimmel non è mio, io ho scritto solo la prima riga (Rimmel è un album del 1975 di Francesco De Gregori, considerato dai più il suo capolavoro). -- Diabolo the Great 17:26, Ago 19, 2005 (CEST)
Telefoni bianchi
Mi sono accorto che il testo francese è un bel plagione dall'articolo (fra l'altro un minestrone) della Rai che il redattore francese, per giunta, riporta alla fine della pagina, ciao--Denislotti 08:07, Ago 20, 2005 (CEST)
- Stavo lavorando alla filmografia ed è arrivato un bel temporale... ripeterò, ciao, apresto --Denislotti 15:25, Ago 20, 2005 (CEST)
Premi Oscar 2000
Ho invertito il sonoro con il montaggio sonoro perchè, essendo evidentemente un premio meno importante (viste anche le solo tre nomination usuali contro le cinque), mi sembrava semplicemente più corretto. Tutto qui. Ciao.--Manrico72 18:48, Ago 20, 2005 (CEST)
Come forse avrai notato, ho aggiunto le cerimonie 58, 72, 86, 87 e 88, il metodo da me usato è lo stesso usato da te ed ho intenzione di proseguire con le altre edizioni. Per quanto riguarda l'inversione del sonoro, mi sono già occupato di modificare tutte le pagine. Ciao. Manrico72 19:04, Ago 20, 2005 (CEST)
aaaaargggghh
ho impiegato un'ora per capire come scriverti.... spero che questo sia il modo giusto...!!!
....sic..
era il modo giusto.... dimenticato firma.. Fabiotedeschi
un paio di cose
scusami non so com'è di preciso lo stile delle pagine ho visto che hai corretto due piccole cose:
1 in jacopo bellini Jacopo Bellini(Venezia 1396? – 1470?) è stato un pittore italiano prima era solo Jacopo Bellini (Venezia 1396? – 1470?). Pittore italiano. credo che sarebbe meglio la seconda versione, che ricalca la garzantino sull'arte, in quanto più concisa
2 in jean fouquet da == Galleria immagini == a == Galleria di immagini ==, forse credo sia meglio la prima versione si trovandosi in molti cataloghi
però te lo ripeto non conoscendo a fondo i modi e gli stili in cui sono organizzati gli articoli d'arte su wiki, forse sbaglio, grazie.Enne 17:58, Ago 21, 2005 (CEST)enne
enne due cose
non l'avevo vista la convenzione delle bio, come si dice mi adeguo, ma un cappello conciso è più itile di uno lungo.Enne 18:38, Ago 21, 2005 (CEST)enne
Grazie dell'intervento
Ho visto (casualmente) che hai aggiunto la "categorizzazione" bio - psicologi alla paginetta da me pubblicata su Frederic Bartlett.
Grazie, buona continuazione, ed alla prossima.
Ciao, --Filippof 13:53, Ago 22, 2005 (CEST)
Tag musica
Ciao Nicola,
la tua idea è tutt'altro che peregrina. Penso sia utile farlo. Adesso abbiamo un esperto in più (anche botdotato, l'utente:Helios89) a cui penso potrò sicuramente rivolgermi per un aiuto in questo senso. Segui gli eventi.
Box
Cinebox, Filmbox o Moviebox (naaa, parliamo italiano, dai) :-D --Civvì 09:00, Ago 23, 2005 (CEST)
- Naaa, cinescatola invita alla rottura e i rompitori di scatole già abbondano - io voto Cinebox. --Civvì 09:49, Ago 23, 2005 (CEST)
Ciao! Io non ho mai collaborato alla stesura di codesto articolo... ??? CapPixel 17:39, Ago 23, 2005 (CEST)
Da Xuanxi
L'articolo che mi contesti con molta gentilezza è tradotto dalla versione inglese e sembra che siano le uniche informazioni esistenti su questo tizio. Sto cercando ovunque su Internet e finora non ho ottenuto molti risultati, l'unica cosa che ho potuto scrivere è l'estensione del suo regno. Insomma se non si sa l'anno di nascita e il luogo di nascita che fare? cancellare comunque.? ciao Rdocb 12:42, Ago 24, 2005 (CEST)
Cinema muto
Mi sembrava utile raggruppare tutte le personalità, le esperienze, generi storici, avanguardie che avessero a che vedere con il cinema muto internazionalmente, poiché quest'ultimo, mi sembra di leggere nei vari interventi è misconosciuto o sottovalutato o... che ne so, magari soltanto privo di fans ;)... Ho sbagliato a non parlarne, sicuramente, ero, almeno fino al tuo intervento, persuaso che il cinema muto interessasse a pochissimi, ma sei convinto/a che non sia stato un errore togliere già la categoria cinema muto e considerla pleonastica e facilmente rimpiazzabile da quelle nazionali, invece di vederlo come uno strumento chiarificatore generale in più? Io continuo a non credere che fosse una scelta vana o affollata, anche per le ore di lavoro che abbiamo buttato via entrambi, mi sono rifatto alle altre categorie che ci sono. Scusa l'estro supponente ma il mio lavoro di catalogo era inteso a razionalizzare un vuoto che sento in wiki riguardo al cinema muto ed alle sue esperienze. Un ultima cosa: come mai hai messo mano anche alla filmografia di Giovanni Pastrone al di là di qualche svista mi sembrava ordinata con gli anni linkabili, come in altre filmografie, ora è meno chiara. Ciao --Denislotti 01:30, Ago 25, 2005 (CEST)
- Ora ho visto il tuo lavoro sulla filmografia di Emilio Ghione sono perplesso...--Denislotti 01:48, Ago 25, 2005 (CEST)
- "credo che il tuo contributo difetti proprio dal punto di vista della collaborazione/integrazione all'interno del progetto". A cosa ti riferisci alla mia iniziativa sul cinema muto o in generale sulle schede? perché credo che sbagliare sia umano: le filmografie con gli anni linkabili, ad esempio, gli altri attori presenti nella filmografia in una pagina monografica, sono state la maggioranza di quelle che ho visto (un caso? è possibile...), da qui la mia precedente perplessità sul tuo "lavoro sporco" che, sarei ben felice di fare, ed ho fatto, anche io. E, perdonami, l'integrazione è fatta di queste cose, ci vuole un po' di tempo. Quindi anche io ho visto e girato all'interno di wiki e quella versione che ho utilizzato in Emilio Ghione mi sembrava la più chiara ma l'ho presa da altre schede preesistenti, vedi Steno, io ho soltanto messo una sola volta l'anno e raggruppato i film in ordine cronologico alfabetico. Poi le regole, temo, sono fatte anche di consuetudini chi è più vecchio ne conosce i risvolti, come dici tu, ma appunto alcune regole a me non sono - per miei limiti - così chiare, anche se mi atterrò al modello che hai creato in Emilio Ghione. Ma ci penserò bene, poiché, converrai, dispiace buttare via il proprio tempo: perché ora ho visto il tuo intervento e posso essere d'accordo, poi può capitare che arrivi qualcun altro e in nome della collettività prenda altre iniziative personali, per questo voglio capire il significato della tua frase che mi sembra piuttosto criptica e, per come l'ho intesa, ingenerosa; di certo non voglio creare lavoro in più per alcuno, né essere al di fuori (al di sopra) delle regole. Ciao--Denislotti 08:02, Ago 25, 2005 (CEST)
- Ho letto la regola sulle biografie e la sottoscrivo. Nella [Categoria:cinema muto] pensavo di aggiungere tutte quelle correnti e avanguardie o generi sovranazionali esempio espressionismo (cinema) che appartengono al periodo. Che ne dici? Ciao grazie per l'attenzione.--Denislotti 11:10, Ago 25, 2005 (CEST)
E i titoli delle pellicole del muto? Ad esempio Un chien andalou, secondo te, potrebbero stare sempre nella stessa "categoria:cinema muto"? grazie--Denislotti 12:53, Ago 25, 2005 (CEST)
- ok sarà un lavoro stimolante, voglio solo capire se la parte da sistemare è quella che corrisponde agli attori registi del cinema muto. ciao--Denislotti 16:02, Ago 26, 2005 (CEST)
Re: Vindel
La seconda che hai detto. Sistemato, grazie. :o) --Paginazero - Ø 21:41, Ago 25, 2005 (CEST)
Ciao,
ho fatto uno sbaglio: ho guardato la cronologia e ho visto che c'erano solo un paio di edit risalenti ad un mese fa, ma non avevo visto tutte le versioni cancellate! Adesso la rimetto come prima. Alfio (msg) 22:44, Ago 25, 2005 (CEST)
favorino
Tyl, per favore, lo blocchi sto qua che ce l'ha evidentemente con i trasporti? http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Special:Contributions&target=151.30.173.49 io sto rollbackando tutto... Ciao! - Alec 12:09, Ago 26, 2005 (CEST)
Borges
Ho cercato di sistemare la sezione tematiche ma come puoi vedere non ho ben capito a cosa corrispondono certi titoli di racconti in inglese. Se hai tempo ci potresti dare un'occhiata? Grazie! Avvertimi quando hai fatto così tolgo il WIP! Grazie, Ines - (contattami) 15:47, Ago 26, 2005 (CEST)
- Grazie mille del link, davvero molto utile! A presto, Ines - (contattami) 09:31, Ago 27, 2005 (CEST)
Prati
Onestamente non ricordo assolutamente in che modo ci ero intervenuta :-) Nulla in contrario dunque, ma vedo poi che la questione è stata risolta. Curiosa la presenza di due artisti omonimi quasi contemporanei, ma pare che sia proprio così. Poi non sono sicura che anche come prima la disambigua fosse "dannosa", ma è un argomento su cui mi devo ancora formare un'opinione. Tornato al lavoro? --MM (msg) 12:12, Ago 27, 2005 (CEST)
- Devo ancora rifletterci, ma non sono sicura di aver capito la tua posizione: consideri deleterio che (nella condizione originaria della disambigua) ci sia in link in più per arrivare al quartiere Prati di Roma, in quanto nessuno avrebbe probabilmente cercato Giovanni Prati digitando solo Prati? Se è così non sono certa di essere d'accordo: non mi pare difficile che qualcuno si ricordi solo il cognome di un personaggio di cui sta cercando informazioni e trovo dunque la disambigua utile. Dimmi tu, perchè forse c'è qualcosa che non colgo. (ben tornato e buon lavoro) --MM (msg) 14:12, Ago 27, 2005 (CEST)
- Sarà questione di gusti, ma dato il funzionamento del motore di ricerca interno e/o esterno, io troverei più rapido e funzionale arrivare alla pagina con una disambigua e di conseguenza il "rapporto costi/benefici" non mi pare così negativo come dici tu. Ma vedrò di agire in futuro in modo più consapevole :-) --MM (msg) 14:30, Ago 27, 2005 (CEST)
Carta da gioco
Il problema e` che me la cavo a tradurre, ma non sono bravo a comporre in maniera originale, ho tradotto quell`articolo per completare le voci basilari riguardanti i giochi, e mi sono ripromesso piu` volte di riprenderlo per aggiungere qualcosa riguardante specificatamente le carte regionali italiane, ma non ho mai trovato il tempo e/o c`erano voci che mi interessavano di piu`. Magari al ritorno dalle ferie lo riprendo in mano--Moroboshi 02:58, Ago 28, 2005 (CEST)
Liste
D'accordo con te, su Opere di Gioachino Rossini (che non è una scheda particolarmente lunga). Il problema potrebbe esserci in caso di voci già di per sé lunghe che verrebbero allungate ulteriormente da liste (sprecando l'opportunità di uso della formula dell'ipertesto). --Twice25 • (disc.) 10:08, Ago 28, 2005 (CEST)
- Penso che si dovrà valutare caso per caso, infatti. Nel caso della lista delle opere di Rossini, l'unico peccato è che era categorizzata in categoria:opere liriche, il che poteva fare anche comodo; ma non è un gran danno. Speriamo che nel futuro possano esserne sviluppate più voci possibile, opera per opera magari ... :) --Twice25 • (disc.) 10:27, Ago 28, 2005 (CEST)
Maiuscola
Mi è scappata una minuscola File:Logo vyskov.gif
Puoi mettermi la V maiuscola per favore?
Ciao. Grazie. ALberto --Albertomaria 12:44, Ago 28, 2005 (CEST)
- Ok, scusa, non vedevo piu' tuoi post ed allora pensavo fossi andato offline. Mi sono rivolto ad altro admin che vedevo online in quel momento. Per i comuni cechi, me ne posso occupare ufficialmente io? Niente BOT, tutto manuale. Ciao. ALberto --Albertomaria 13:36, Ago 28, 2005 (CEST)
FESTE DI LUGLIO
Ho contattato l'autore dell'articolo incriminato e ho scoperto che è anche l'autore del sito www.festediluglio.it, e che voleva inserire in wikipedia gli articoli del suo sito, quindi in poche parole, dato che è l'autore, e quindi "proprietario" degli scritti, non ho visto una violazione del copyright. Il suo problema è che ha sbagliato a scriverlo in wikipedia e ho consigliato wikibooks sottolineando il fatto di segnalare - nella nuova sezione - la fonte originale e il consenso da parte del proprietario.
Ciao.
No, non me la sono presa.. soltanto ho capito che quegli articoli non avevano motivo di stare su Wikipedia...
copyviol
Suggerimento su come fare.
Ho beccato un copyviol sulla pagina Giovan F Gonzaga. Ho tolto la parte incriminata ed ho segnalato il copyviol. Ho fatto bene? Ora l'autore sta sistemando la pagina, riportando le informazioni copyviol in modo coppretto e non piu' cut and paste. Lo tengo marcato e poi rimuovo il copyviol? L'articolo è poi da wikificare e da spostare su Giovanfrancesco Gonzaga. Ciao e grazie. Alberto. --Albertomaria 18:53, Ago 29, 2005 (CEST)
- Scusami, non ho capito bene la tua risposta! :) --Albertomaria 21:34, Ago 29, 2005 (CEST)
Richiesta di mediazione
Ciao, scusa per il disturbo. È da diverso tempo che sussiste una contestazione che mi impedisce di migliorare un articolo trascurato Oscar Luigi Scalfaro ed ho pensato a te, fra gli amministratori, come possibile mediatore perché tempo addietro ci siamo incrociati per la voce Giuseppe Dossetti. Potresti per favore interessartene?
Non riesco a fare nulla con l'utente che mi crea problemi: mi accusa continuamente, storce ed etichetta quanto scrivo, propone testo senza alcuna fase informativa e di analisi delle fonti. :( Cosoleto 19:21, Ago 29, 2005 (CEST)
Grazie molto per il tuo intervento. Permettemi un chiarimento riguardo all'inserimento del templ. NPOV. Avrai visto che l'ho inserito io all'inizio e l'ho mantenuto dopo un mio iniziale intervento, proprio per onorare la (potenziale) discussione. Non pensavo di toglierlo in quella maniera, di punto in bianco. Ad un certo punto intervengo sulla voce Silvio Berlusconi perché un utente ha operato un taglo grande (10Kb e non direi a favore di S.B.) in maniera radicale, qui si ripropone il contrasto perché mi sento dire in malo modo che non dovrei parlarne proprio io... E' così che innervosito ho tolto il template da me inserito e molto malamente sostenuto dalla parte avversa. Considera anche che nel momento in cui mi sono imbattuto nella voce Scalfaro l'ho trovata in uno stato indecente ed avevo forse una ventina di edit totali... Oggi avrei senz'altro spostato il testo nelle pagine di discussione (e chi sa se qualcuno avrebbe affrontato la questione). Cosoleto 18:06, Ago 30, 2005 (CEST)
Intendevo dire "parte opposta". Forse hai inteso "parte nemica"? Può capitare a tutti, se ci si sente urtati, di commettere una leggerezza. Non volevo che pensassi che quella fosse la mia norma, per questo ho tenuto a precisare la dinamica e l'origine della cosa (non per il taglio, ma per essere stato lì ripreso ed indicato come censore). Se rimango in Wikipedia, non credo che mi troverai mai in una discussione parole che si allontanano da fatti o argomentazioni della voce in oggetto. Cosoleto 19:37, Ago 30, 2005 (CEST)
Ninfa
ho rimosso la violazione oggi, mi sono dimenticato di togliere il template. Ora è a posto. --Snowdog 21:03, Ago 29, 2005 (CEST)
Kieślowski
Ciao, ho letto il tuo messaggio. Volentieri, ma non ho ben capito se si tratta di controllare / integrare la filmografia o inserire informazioni sui singoli film che non siano Trilogia ecc. --voron (scrivi al corvo) 01:00, Ago 31, 2005 (CEST)
- Va bene. Vuoi che mi occupi, tempo permettendo, anche di quanto si può tradurre da altre Wiki o solo di quello che si può reperire soltantoda altre fonti? Lo dico perché non vorrei che magari mi metto a tradurre / adattare qualcosa da altre versioni linguistiche di Wiki col rischio che lo faccia anche tu sulle stesse voci.--voron (scrivi al corvo) 22:38, Ago 31, 2005 (CEST)
- D'accordo. Ho qualche libro su Kieślowski e diverse cassette con le prime produzioni. Non ho però molto tempo, quindi andrò a rilento. Se vuoi, alla fine posso controllare la grafia dei nomi di tutte le varie voci dei film. Approfitto di questo per chiederti un consiglio. Con IvaTrieste stavamo pensando di fare un controllo della grafia dei nomi slavi di tutte le voci di Wiki, ma non sappiamo bene come partire, come organizzarci. Ne ho appena accennato al Bar. L'idea di partenza era precisare uno schema di riferimento, anche per chi dovesse tradurre o scrivere i prossimi articoli. Però non ho abbastanza competenze tecniche per sapere se si possa sveltire il processo in qualche maniera automatizzata. --voron (scrivi al corvo) 22:53, Ago 31, 2005 (CEST)
Ho iniziato a dare uno sguardo ai miei materiali, ma nel frattempo ho notato una cosa nell'elenco dei film della voce in questione: a volte viene messo solo il titolo originale, a volte la traduzione con l'originale tra parentesi. Quale criterio va seguito? Bisognerebbe attenersi sempre allo stesso schema. Forse sempre la traduzione con l'originale tra parentesi per tutti? Non so però come viene gestito l'articolo nei titoli, se ne fa parte o va dopo, come nelle enciclopedie classiche. Es. se cambiamo Tramwaj in Il tram (Tramwaj) la voce sarà Tram o Il tram o Tram, il? --voron (scrivi al corvo) 12:05, Set 1, 2005 (CEST)
Ho scovato questo sito dove compare un elenco più lungo e completo della filmografia di Kieślowski. Vuoi usarla per integrare quella esiste, poi inserisco io i vari dati? --voron (scrivi al corvo) 16:27, Set 2, 2005 (CEST)
Il fatto che il sito sia in polacco non cambia molto, perché è un elenco di film (anche quello di Wiki è essenzialmente in polacco), dicevo solo di confrontarli perché quello su internet mi pareva più lungo (completo). Il film del 1955 è probabilmente un errore. Il regista è Silik Sternfeld e vi recita un giovanissimo Roman Polanski. Sto provando a inserire qualche informazione sui primi film, ma si trova pochissimo e non ho con me i libri. --voron (scrivi al corvo) 23:09, Set 3, 2005 (CEST)
Non ci avevo pensato, scusa... --voron (scrivi al corvo) 23:17, Set 3, 2005 (CEST)
Re: Ifigenia
Ciao. Ti ho risposto qui --Square87 - (disturbami) 09:23, Ago 31, 2005 (CEST)
- Ciao. Ti ho risposto qui --Square87 - (disturbami) 09:38, Ago 31, 2005 (CEST)
Errore in un template
C'e' un errore nel template {{Europa}}.
Ceca non vuole dire niente. :) Si deve mettere Repubblica Ceca. La dizione cechia che io uso normalmente è in fase di valutazione (assieme a cesko) ma ancora non hanno deciso niente.
Posso correggere il template? Oppure ne avevate discusso precedentemente?
Ciao. Alberto. --Albertomaria 22:20, Ago 31, 2005 (CEST)
- Normalmente correggo (caspita .. ho piu di 200 edit in meno di un mese) pero' è chiaro che un template è piu' delicato. Toccare un template vuole dire modificare centinaia di pagine in un colpo solo. Quindi ci vado coi piedi di piombo. E quindi chiedo. :) Ciao. Alberto. --Albertomaria 22:31, Ago 31, 2005 (CEST)
Copyviol
Avevo fatto qualche controllo ma senza esito, almeno su Adolfo Celi. --Snowdog 02:24, Set 1, 2005 (CEST)
rtsi
Puoi anche aspettare un attimo invece di cancellare rtsi all'istante. proponilo alla cancellazione o fai qualcosa. io lo stavo ampliando e me lo sono ritrovato cancellato. ciao 129.132.58.123 09:33, Set 1, 2005 (CEST)
- Era un caso da cancellazione immediata perché contenente solo un link esterno. Nessuno ti impedisce di reinserire la voce ma abbi l'accortezza di scriverci anche qualcosa dentro (oltre che di leggere le pagine d'aiuto che male non fanno) --TierrayLibertad 10:02, Set 1, 2005 (CEST)
Bulgari
Ciao Nic,
MM ci ha preceduti (vedi) :) --Twice25 • (disc.) 12:07, Set 1, 2005 (CEST)
Rilancio del progetto musica
Cara/o TierrayLibertad/archivio discussioni 8,
Dopo un periodo di latenza estiva il Progetto Musica di it.wiki è in fase di rilancio e questo messaggio arriva a tutti coloro che hanno messo il loro nome nella lista di Utenti interessati.
Si è fatto il seguente
- è stato "restaurato" il bar, con il nuovo nome di Auditorium e la nuova insegna.
- sono state archiviate le vecchie discussioni e la votazione per il nome del bar.
Resta da fare il seguente
- bisogna riorganizzare le varie sezioni del progetto (cose da fare, strumenti, nuovi articoli), ma serve un lavoro coordinato e partecipato:
- bisogna prepararsi a sviluppare eventuali sottoprogetti per generi (per esempio Wikipedia:Progetto Musica/Classica, Wikipedia:Progetto Musica/Jazz, Wikipedia:Progetto Musica/Blues, Wikipedia:Progetto Musica/Rock, etc.), qualora se ne presenti la necessità e vi siano numerosi utenti impegnati in un particolare settore musicale.
- ci sarebbe da pensare e produrre un Portale, sullo stile di quello letterario o cinematografico.
La discussione su questi temi va affrontata quanto prima nel bar della musica, l'Auditorium, se hai idee, suggerimenti o vuoi semplicemente esporre il tuo parere sulle proposte avanzate, sei invitato a farlo, ogni intevento anche piccolo è prezioso. Per questo motivo potrebbe risultare utile se inserissi questa pagina tra i tuoi osservati speciali. Oltre che per questioni di cooordinamento generale il bar può essere fruttuosamente impiegato per la manutenzione ordinaria, per esempio sarebbe il luogo ideale per richiedere opinioni, revisioni, integrazioni sugli articoli di musica presenti in Wikipedia.
A presto e buona partecipazione.
Renoir
Boh? Non l'ho capito e non mi ricordo assolutamente le motivazioni. Comunque l'ho cancellato. Grazie, ciao Gac 21:00, Set 1, 2005 (CEST)
ho leggeremete ampliato Babrio
Ciao Per evitare la cancellazione ho leggermente ampliato la voce Va bene? --Lotho2 09:29, Set 2, 2005 (CEST)
Mi spieghi tu che vuol dire questa pagina su Matteo Bragadin? Io non ci arrivo da solo...--Yadoge 15:37, Set 2, 2005 (CEST)
- ok. Ora è stato aggiunto il nome di Casanova e quindi forse C. sta per Casanova e B. per Bragadin. --Yadoge 15:46, Set 2, 2005 (CEST)
Inversione del redirect
Ciao! Sto invertendo un redirect: potresti cancellarmi la pagina Sistema europeo dei conti economici, così ci sposto sopra Sistema europeo dei conti economici (INVERSIONE)? Thanks ;) --Fede (msg) 09:29, Set 3, 2005 (CEST)
- Che rapidità, grazie! Per non lasciare nessuna traccia ora puoi cancellare anche Sistema europeo dei conti economici (INVERSIONE), così nessuno ci scoprirà mai... Ciau! --Fede (msg) 09:34, Set 3, 2005 (CEST)
- Benissimo: passa a riscuotere al Caffè economico ;) --Fede (msg) 09:39, Set 3, 2005 (CEST)
=Cinque stati
No no, non confermo niente. Spagnoli, portoghesi, danesi, olandesi: dovrebbero (dovrebbero) esserci tutti i comuni sopra i 100.000. Per i capoluoghi di dipartimento/regione/contea/provincia, andrebbero controllati. Lo farò, ma adesso proprio non riesco, sorry. Per i francesi siamo ancora in alto mare. - Gac 21:46, Set 3, 2005 (CEST)
Cordoba
Beh, se traduciamo il nome della città, dovremmo farlo anche per la provincia e per la categoria. Vedi tu come preferisci. Se vuoi posso cambiare facilmente nome alla categoria. Ciao, fammi sapere (per domani mattina, che l'ora di cenerentola si avvicina!) - Gac 22:25, Set 3, 2005 (CEST)
Rientri
Grazie! :-) --Civvì 06:55, Set 4, 2005 (CEST)
Destubb
Vista la quantità dei comuni francesi sarà più difficile sistemarli tutti, dovrei chiedere al nano verde un elenco per popolazione e poi fare un elenco delle prefetture... però insomma ci si prova, ok? ;-) --Auro (parole e bacibici) 09:38, Set 4, 2005 (CEST)
Comuni spagnoli e accenti
Stavo giusto notando il tuo lavoro e, in effetti, non è una cosa sbagliata, dato che per abitudine, nel ricercare una voce in ordine alfabetico, noi ignoriamo gli accenti.
Dato che l'inglese non usa segni diacritici, accenti, tildi e quant'altro vengono quasi sempre ignorati o gestiti a parte.
Un favore: puoi metterlo nella sezione delle cose "da fare" nella pagina del progetto Wikipedia:WikiProject/Geografia/Antropica/Comuni spagnoli? Grazie. --Paginazero - Ø 09:35, Set 4, 2005 (CEST)
- Puoi mettere l'elenco anche su comuni francesi, così modifico lo script prima dei prossimi inserimenti? Grazie, ciao Gac 09:43, Set 4, 2005 (CEST)
- Perché dici maiuscole e minuscole? La prima lettera è sempre maiuscola. O forse vorresti cambiare (senza accenti) anche le lettere (oltre la prima) nel corpo della parola? I francesi mi servirebbero subito :-), per portoghesi, danesi ed olandesi non c'è fretta; tanto vanno comunque ripassati. Ciao Gac 09:52, Set 4, 2005 (CEST)
Ciao TYL ho letto il tuo (valido, imho) ampliamento all'articolo in oggetto. Non sono, però riuscito a capire l'ultima frase: «Il Senato è invece formato da 100 membri (2 per ogni Stato) senatori, 2 per ogni stato federato).». Credo ci sia un refuso, ma non ne sono sicuro. Intendevi forse:«Il Senato è invece formato da 100 membri senatori (n.d.k.?) , due per ogni Stato federato.»? Non intervengo direttamente e ti disturbo perché, ripeto, non sono affatto sicuro di interpretare bene. Ciao --Kal-El☺qui post! 00:25, Set 5, 2005 (CEST)
Avvertire della cancellazione
Ciao.
Per amore di discussione vorrei precisare che mi sembra insensato avvertire della cancellazione di un articolo, uno spreco di tempo. Se un articolo mi interessa lo metto nella mia watch list.
Del resto ero conscio del fatto che gli dei africani che ho inserito in passato avrebbero passato questa fase, infatti ho modificato il mio metodo di lavoro. (se l'informazione e' minimale la metto nella lista, in caso contrario costruisco l'articolo).
Pensi sia possibile cambiare questa regola? Nel caso come?
Grazie DracoRoboter 14:23, Set 5, 2005 (CEST)
- +1 - Gac 14:34, Set 5, 2005 (CEST)
- +1 anche a me sembra per molti versi insensato, ma in un passato recente c'è stato un utente (franco) che si prendeva la briga di controllare che l'autore dell'articolo di cui veniva richiesta la cancellazione venisse avvisato e, nel caso in cui ciò non era accaduto, "creava del rumore di fondo" nella pagina delle cancellazioni. Ora solo per evitare sterili polemiche avverto sistematicamente (ad eccezione del caso dei matematici su cui si è convenuto più o meno tacitamente di non farlo). Se posso intendere il tuo messaggio come un'autorizzazione a non avvertirti, in seguito non lo farò. Ciao --TierrayLibertad 14:51, Set 5, 2005 (CEST)
- Bene intendesti :) DracoRoboter 15:06, Set 5, 2005 (CEST)
- x DracoRoboter - Occorre cambiare la regola, lanciando un sondaggio. Ce la puoi fare! - Gac 14:55, Set 5, 2005 (CEST)
- +1 (ovviamente) x Gac :P mo cerco DracoRoboter 15:06, Set 5, 2005 (CEST)
dostoevskij ecc.
Ciao, ho visto che hai cancellato la mia voce
e va benissimo, visto che conteneva solo un redirect non funzionante. Pero' non ho capito come mai non funzionava, puoi aiutare?
Insomma, in sostanza io vorrei che chi digita "dostoevskij", o lo mette come wikilink, abbia il collegamento al noto scrittore russo; questo perche' la scrittura corretta del nome (utilizzata dalla voce corrispondente) e' un po' troppo difficile da "azzeccare". Il redirect avevo cercato di costruirlo copincollando il pezzo rilevante di URL della voce. Perche' non funge? Cosa si puo' fare? Ne sai qualcosa?
Moongateclimber 15:38, Set 5, 2005 (CEST)
Grazie
Ti ringrazio per aver trovato l'errore che avevo commesso nella proposta di cancellazione (ed invece di e), stavo cominciando a ritenermi più idiota del dovuto. Ciao--Madaki 20:37, Set 5, 2005 (CEST)
Sistema zonale
posso sapere da dove è stato prelevato il contributo?
se il sito è http://digilander.iol.it/uda devi sapere che è stato fatto completamente da me...per cui se metto un pezzo delle mie pagine penso di poterlo fare o sbaglio????
per mia volontà quello che ho messo nel mio sito puo essere prelevato da chiunque lo voglia... per cui se qualcuno preleva un pezzo scritto da me non sta ledendo nessun diritto o sbaglio?
per evitare che uno si stanchi di collaborare ancora prima di iniziare, sarebbe meglio aiutare e non cancellare e basta.
fate bene a controllare gli abusi ma ognuno è responsabile di quello che fa e se ne assume le responsabilita dato che si lascia sempre traccia.
io mi sono registrato con i dati reali facilmente accertabili.
non navigo molto spesso in internet a causa del poco tempo che ho, ma quando lo faccio cerco sempre di "dare" qualcosa invece di "prendere" solamente.
Cordialmente Clik
Tacco
Ciao, conosco singolarmente qualche "tacco", come quello del Sarcidano in Sardegna. Ho cercato e ho visto che per il singolare qualche risultato c'è. Ad esempio, l'IGM lo accetta. Però, sul titolo migliore per il nostro articolo non saprei proprio esprimermi, perché il plurale è certamente la forma più diffusa. Spero che ci sia qualche esperto in giro :) --Sn.txt 10:13, Set 8, 2005 (CEST)
- Però mi pare di aver letto nelle pagine di aiuto che fra "guarentigia" e "guarentigie" era da preferire quest'ultimo perché più usato e più riconoscibile - sempre se non ricordo male. Non so se sia anche il caso di tacco/tacchi... :) --Sn.txt 10:21, Set 8, 2005 (CEST)
- Ok sul redirect, cmq le guarentigie stanno qua --Sn.txt 10:31, Set 8, 2005 (CEST)
Re: sullo stupore
Ciao Tierra, anch'io mi stupisco del tuo stupore :) Non è la prima volta che esprimo il mio parere sulla questione e non credo che lo stesso sia in nessun modo attribuibile ad inesperienza. Tutte le enciclopedie che conoscono hanno voci da una riga, e "WND" significa che noi non siamo un dizionario (nel pieno senso del termine), ma questo non significa che tutte le voci corte sono automaticamente da dizionario. Questa è una interpretazione di alcuni wikipediani che non trova d'accordo me e altri. Ciao --lukius 10:28, Set 8, 2005 (CEST)
Re: Opere musicali
D'accordo, proverò ad accorpare sperando che le Ifigenie & co. siano finite! Farò semplicemente la voce relativa al libretto, inserendo le informazioni già presenti nella voce da cancellare e altre di nuove. A quel punto, se qualcuno ritiene che una delle partiture musicali è particolarmente importante, potrà creare un articolo nuovo, della dovuta dimensione e che giustifichi tale scelta attraverso il suo contenuto. Ovviamente il discorso non varrebbe per La Clemenza di Tito di Mozart, che pure è un adattamento da Metastasio.... ma è solo un'eccezione e anche tarda.
C'è anche la questione - più seria - della doppia voce Opera lirica / Melodramma + Origini dell'opera lirica (direi da trasformare in capitolo di una delle precedenti). Vorrei accorpare il tutto, ma aspetto qualche giorno perché ho annunciato la cosa sulle Discussioni di Progetto Musica e voglio essere sicuro che non ci siano obiezioni. Ciao Al Pereira 13:11, Set 8, 2005 (CEST)
Tacchi
Sinceramente non so se esista il singolare "tacco". Non è un mio articolo. Ho solo cercato di ampliarlo per non farlo cancellare. Ma da quello che ho letto nelle ricerche fatte, credo di si. Come dire altipiani e altopiano... Forse! Notte TL :))--Yadoge 01:16, Set 9, 2005 (CEST)
Senti...
Ciao, passavo di qui ^__^ e mi chiedevo... da parte tua come mai non avessi fiducia in Kal come admin... Te lo chiedo semplicemente perchè non hai espresso una motivazione e stavo osservando il diverso modo con cui vengono recepite le persone... per altri, tipo Luisa più su, una scarca conoscenza equivale ad un'astensione, qui invece equivale ad un'opposizione... Forse è questione di sponsor, anche perchè se qualcuno opera in campi a me sconosciuti mi baso sul giudizio di chi lo conosce per valutarlo... o no? Un po' mi hanno lasciato perplesso e un po' mi sono dispiaciute queste prese di posizione (in generale) verso una persona che ritengo adatta... e mi è dispiaciuto a dire la verità anche il vedere questa disparità... ricordo per la votazione di Civvi ed Auro che pure avevano meno frequentazione e meno edit di Kal (pur avendo operato in modo simile a lui in quanto ad interventi) che, nonostante alcune polemiche riguardo il troppo anticipo, erano state accolte sulla fiducia... mentre ora... Vabbè, domani ci si alza presto... notte... Spero di non averti infastidito (mi è presa un po' la paranoia ^__^) con queste considerazioni estemporanee, solo che a me sembra che si stiano formando delle correnti democristiane dentro wiki, admin compresi, e mi chiedevo se era solo una mia impressione... pensieri notturni... Au revoir! Amon(☎telefono-casa...) 00:40, Set 10, 2005 (CEST)
Aisichiu?
--Civvì 07:37, Set 10, 2005 (CEST)
Maschi e altri
In quella occasione? (sono curiosa) ;-) --MM (msg) 09:26, Set 10, 2005 (CEST)
Ciao! Ho visto che hai segnato come "da controllare" la pagina Psicologia Analitica/inconsciocoscienzaedego. Mi sembra una cugina ormai orfana della già cancellata Psicologia Analitica. Che ne pensi di metterla in cancellazione, magari dando un'occhiata ai motivi per cui sono state proposte e cancellate le "parenti" di questa pagina (tanto per risultare più convincenti). La proporrei io, ma dopotutto l'hai segnalata tu e comunque sei tecnicamente più esperto... A presto! Fede (msg) 03:18, Set 11, 2005 (CEST)
Destubbing
ciao TyL, ti ho lasciato una noterella nella pagina di discussione del progetto destubbing, mi farebbe piacere sentire la tua opinione. Grazie e buona settimana, Andrea.gf - (parlami) 11:08, Set 12, 2005 (CEST)
- Scusa se mi inseirsco in questa discussione altrui, ma devo trattare lo stesso argomento. Sempre a proposito del progetto destubbing volevo sapere, vedendo che eri interessato, se si sa niente per l'inserimento dei comuni Danesi e Francesi. --Rosco 14:07, Set 12, 2005 (CEST)
Progetto Diritto
Volevo sapere se sei sempre interessato al progetto, perchè stavo cercando di rilanciarlo, magari mettendo in piedi un bar e qualche template di riferimento.--senpai_26 12:09, Set 13, 2005 (CEST)
Ops
Mi era scappata un'acca ;-) (grazie, baci sparsi). Auro (parole e bacibici) 09:14, Set 19, 2005 (CEST)
acca
per la storia delle città francesi, parliamone. magari in chat una sera, mi sa che stiamo facendo lo stesso lavoro (io piuttosto a rilento, ma qualcosa lo puoi trovare qua). così ci fasiamo. invece per le città avevo chiesto una lista a Gac che mi ha rimbalzato dopo il suo rientro dalle vacanze sicule. --Auro (parole e bacibici) 12:52, Set 19, 2005 (CEST)
Matteo Bragadin
Caro TyL sì effettivamente è un po' che latito, un po' per motivi di lavoro, un po' per motivi di vacanze e viaggi vari, un po'.... per una pausa di riflessione che ogni tanto fa bene. Dunque su Matteo Bragadin penso che così com'è la pagina non va assolutamente. I protettori di Casanova furono così tanti che si potrebbe farne una categoria apposita, malgrado ciò non mi sembra sufficiente quanto scritto sulla scheda, anche come stub. Ad esempio anch'io ho fatto schede su alcuni di loro come Andrea Memmo, il cardinale De Bernis, la Pompadour, De Ligne, la Wynne ecc, ma ho cercato di descriverne la vita e le opere magari accennando al fatto che erano stati in rapporti con il C. Di Bragadin non ho molto, salvo il fatto che era figlio di Andrea, patrizio veneziano e col fratello maggiore Andrea (n.1683-m.1755, Procuratore di S.Marco nel 1735) ereditò le fortune paterne. Matteo (o Mattio) III Giovanni (Zuanne) Bragadin di S.Marina nacque nel 1689 e morì nel 1767. Fu senatore della Repubblica e protesse il C. fino alla morte, insieme ad altri due patrizi: Marco Dandolo e Marco Barbaro. I tre costituivano uno dei maggiori appoggi del C. il quale proprio grazie ai due superstiti del terzetto, che ottennero il provvedimento di grazia, riuscì a rientrare a Venezia. Scusami per la tardività della risposta. Adriano 19.9.05 h 13.14.
Grazie per la cancellazione! C'è ancora da cancellare la relativa discussione. Grazie! don Paolo - dimmi che te ne pare 19:52, Set 19, 2005 (CEST)
Grazie
Grazie,collega, è stato anche merito (o colpa) del tuo supporto...speriamo tu non debba pentirtene ;) --ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 20:43, Set 19, 2005 (CEST)
Filmografie
Ho perso nota del sondaggio e spero di ricordarmente la prossima volta, ma non mi occupo molto di film qui. A proposito, a che film ti riferisci? --Timen.dum 22:02, Set 19, 2005 (CEST)
Piccola nota: ad aggiungere la filmografia nella pagina di Manuela Arcuri è stato Franco, non io. --Timen.dum 22:12, Set 19, 2005 (CEST) (almeno puoi avvertire anche la persona giusta)
Inversione del Redirect
Visto che sei in linea e che si siamo appena sentiti, serve un'inversione del redirect, bisogna spostare Superman (personaggio) su Superman che ora è un redirect. Puoi farlo tu? Ne abbiamo "discusso" nel bar del nostro progetto. Grazie mille --Timen.dum 22:39, Set 19, 2005 (CEST)
- Mi sono permesso di rettificare coi nomi corretti gli oggetti della richiesta di inversione di redirect. L'amico Utente:Timendum non me ne voglia. Prima c'erano troppi uomini d'acciaio.;-) per questo i link erano rossi. L'operazione è ancora da eseguire. Ciao--Kal-El☺qui post! 02:01, Set 20, 2005 (CEST)
Intrusione nella tua pagina utente
Scusa l'intrusione, ho modificato qualche link ai premi del Festival di Venezia dopo che erano stati spostati gli articoli. Ciao, shaka 12:36, Set 22, 2005 (CEST)
Casino
Ciao, ho fatto così perché ero in chat e Frieda mi aveva detto di fare così...non l'avevo mai fatto..--ΗΣLΙΦS89 Μ α ι L 15:01, Set 22, 2005 (CEST)
Grazie
Grazie del benvenuto. Col tempo spero di diventare una brava admin come te. Ciao e a presto. - Luisa 14:03, Set 23, 2005 (CEST)
Paperi
Ti ringrazio molto per la segnalazione alla Wikifumetteria. L'esperto di Paperi è assente. Gli ho segnalato via mail il problema. Sembrano strani anche a me, ma non ne sono certo. Sono anni che non leggo più storie di paperi. Grazie ancora per la collaborazione. --Kal-El☺qui post! 13:45, Set 25, 2005 (CEST)
Mancata risposta
Scusami, mi hai salutato un paio di giorni fa mentre facevo il bot umano :-) e io non ho risposto. Non è che mi sono trasformata effettivamente in bot, solo che mentre lo facevo il server di Wikipedia era andato temporaneamente in tilt e ho dovuto astenermi da qualsiasi salvataggio o persino lettura di pagine e sono passata a fare qualcos'altro. Poi, ovviamente conoscendomi, me ne sono completamente dimenticata quando il sistema ha ripreso a funzionare. Ti saluto ora: va bene lo stesso? :-) --MM (msg) 20:51, Set 26, 2005 (CEST)
inversione di redirect...
Caro TyL,
mi spiace romperti, ma mi trovo in una imbarazzante situazione: volevo invertire la situazione di Heneti articolo e Paleoveneti redirect. Ho spostato Heneti a Henetitrasloco, Snowdog ha effettuato la cancellazione immediata di heneti, ho spostato Paleoveneti a nuovo heneti, ma finché nessuno mi cancella il vecchio paleoveneti non posso terminare l'inversione (spostamento da henetitrasloco a Paleoveneti e infine eliminazione di henetitrasloco). Dopo quasi un'ora di attesa che qualcuno si accorga della situazione di stallo ora non posso davvero più stare in rete... devo andarmene con un'inversione di redirect a metà... se fossi così gentile da terminarla dovrei averti dato tutte le coordinate per finire. Mi scuso per il disguido, veramente io credevo che l'inversione di redirect non richiedesse per forza l'intervento degli admin DURANTE le operazioni, altrimenti non avrei nemmeno cominciato. Se esiste un mezzo per effettuare l'inversione di redirect senza cancellazioni "in corso d'opera" mi piacerebbe conoscerlo, così non vi romperei che a fine lavoro. Ancora mi spiace per il disagio creato, -εΔω 21:36, Set 26, 2005 (CEST) .
- Controllato redirect ed eliminazione rottami: tutto collima grazie al tuo intervento. Respiro di sollievo.--εΔω 00:01, Set 27, 2005 (CEST)
Meno male...
...che ci sei te a sistemare il casino delle categorie! Ottimo lavoro come al solito. Saludos, shaka 21:56, Set 26, 2005 (CEST)
- Infatti è un lavoraccio (molto sporco :D) che tante volte mi ero ripromesso di fare e per pigrizia ho sempre rimandato... Se ti serve una mano fai un fischio, vedrò di fare il possibile! Buonanotte, shaka 22:48, Set 26, 2005 (CEST)
Inni nazionali
Lo so che non posso chiudere la votazione, ma mi sentivo in obbligo: la proposta partiva con la cancellazione di un solo articolo, Oh Gloria Inmarcesible!. Ora si chiede di spostare l'intera categoria. Ho interrotto perchè sentivo più giusta una discussione (e magari un sondaggio) e poi magari una nuova richiesta di cancellazione... ho fatto un po' di casino... :) --Nick1915 - all you want 12:01, Set 27, 2005 (CEST)
- É meglio che modifichi il messaggio in grassetto e lasci solo il rimando alla discussione? --Nick1915 - all you want 12:29, Set 27, 2005 (CEST)
Re:
Avrei dovuto mettere una clausola che imponesse di non ricordarmelo nel frattempo, pena il prolungamento del "periodo di remissione" ;-D --MM (msg) 23:53, Set 27, 2005 (CEST)
- Lo so, non l'ho messa. Ma vedi che a quanto pare sembro anche così un amministratore? dici che i bottoncini in più siano così indispensabili? 0:-)
--MM (msg) 00:07, Set 28, 2005 (CEST)
Re:contraddizioni
Mi spiego (spero):
- prima scrivi Personalmente preferisco voci come Via Paolo Fabbri 43 a voci di album con un semplice elenco dei brani e 2 o 3 articolini di 4 righe per 2 o 3 canzoni che saranno anche belle ma nulla più e io lì intendo che preferisci voce Album piuttosto che voce singolo brano;
- dopo scrivi Quello che mi preoccupa è proprio il "o tutti o niente" e, se fossi costretto a scegliere tra i due, sceglierei niente. E qui capisco che piuttosto è meglio evitare anche la voce Album che avere una voce scarsa.
Ma probabilmente non mi sono capito da solo. C'ho tenuto a sottolinearlo perché principalmente trovo sempre i tuoi interventi incisivi e chiari (magari non sono d'accordo, ma questo non vuol dire niente) e invece stavolta non ho capito bene cosa intendessi.
In buona sostanza preferisci anche tu le voci Album oppure no?
Scusa se ti ho disturbato per una mia fisima.--Kal-El☺qui post! 01:34, Set 29, 2005 (CEST)
- Ora ho capito. Sì, in effetti, avendo avuto più tempo per conoscere il mondo wiki (ricordi una delle nostre prime discussioni?), mi rendo conto che il tuo discorso sulla selezione è tutt'altro che infondato in prospettiva futura. Sostanzialmente, come ho detto sulla pagina di votazione dovendo scegliere è meglio tutti gli album e poche canzoni selezionate (ma con che criterio?). Mi trovi d'accordo anche sul discorso "tutto è permesso": soprattutto il contributore occasionale vede una voce tipo America Latina libre e si sente "autorizzato" ad inserire ciò che gli pare. Sto cercando di seguire questi aspetti per il progetto fumetti e sono cose molto più delicate e da ponderare di quel che si potrebbe pensare. Faccio solo un esempio: alcuni supergruppi (es. i Fantastici Quattro) meritano senz'altro un articolo, ma si può dire altrettanto per tutti i loro componenti? Non parliamo poi dei Vendicatori, che hanno avuto negli anni tra le loro fila qualche dozzina di personaggi: almeno alcuni di loro meritano, secondo me, senz'altro una voce autonoma per la loro lunga storia ma su alcuni può essere dubbio e discutibile dedicargli una singola voce.
Comunque non sei stato affatto prolisso (dettagliato direi) e mi ha fatto un enorme piacere che tu abbia perso un po' di tempo (spero senza conseguenze -__^)per rispondermi. Alla prossima --Kal-El☺qui post! 14:13, Set 29, 2005 (CEST)
Sergio Badino
Ok, capita l'antifona e concordo con le considerazioni tue e di Cruc1: sono stato un po' precipitoso e la prossima volta ci penso su due volte prima di interrompere ;-). L'unica cosa da considerare rispetto a quanto detto (il caso specifico mi pare possa essere esemplificativo) è che, talvolta, anche la proposta di cancellazione potrebbe essere a sua volta precipitosa e/o portare un punto di vista soggettivo (la motivazione "autopromozione" in questo caso era un po' debole, sempre IMHO); cmq in generale, come detto, concordo: vado a wikiflagellarmi ;-) Ciao -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 17:41, Set 29, 2005 (CEST)
Nomi dipartimento della Manica
1) ok: quando ho finito il dipartimento (l'unico affrontato e che penso di completare oggi) metterò l'ok fatto in lista 2) non ho ben capito: quando faccio uno spostamento a causa della precedente mancanza del nome dell'articolo devo riscrivere le categorie nella pagina con un secondo salvataggio anche se non le modifico? finora le ho sempre lasciate esattamente com'erano e pensavo che in questo modo anche il nuovo articolo fosse elencato in categoria sotto il nome senza articolo, come dovrebbe essere (o no?): non è così perchè il sofware dopo lo spostamento non lo legge più? --MM (msg) 13:46, ott 1, 2005 (CEST)
- Ok ho provato e credo di aver capito. Per i prossimi nomi farò così. Se vuoi, puoi lasciarmi i comuni della Manica: ripasserò dopo aver finito a ricontrollare quelli che sono ancora sotto la L e non ci dovrebbero stare (e anche quelli con l'accento, se lo stesso problema si fosse presentato anche in questo caso) --MM (msg) 13:52, ott 1, 2005 (CEST)
Sulla (ir)rilevanza...
Mi metto a leggere.... poi ti dico cosa ne penso ^_^ .--senpai_26 09:37, ott 2, 2005 (CEST)
- Vedi io parto da un punto di vista un pochettino difefrente.... Cieè mi vedo totalmente incapace di discernere cosa sia utile o inutile per un'altra persona. Mi rendo certo conto cosa possa essere utile o inutile per me o cosa possa esserlo per una collettività di persone; ma non sono in grado di comprenderlo per ogni singolo essere. Un'enciclopedia deve essere utile "per tutti" e dewve racchiudere informazioni "universali". A me (per esempio) può sembrare totalmente irrilevante inserire articoli di ingegneria meccanica riguardanti.....che ne so..... un particolare tipo di condensatore; e mi sembra totalmente inutile per un motivo preciso, perchè non sono un tecnico e quel tipo di informazione (probabilemnte) non mi servirà mai a nulla. Allo stesso tempo, però, comprendo che potrebbe essere utile a qualcun altro o che (addirittura) benchè inutile potrebbe semplicemente "interessare" a qualcun altro. Così un articolo su un personaggio creato da Matt Groening (il padre dei Simpsons) potrebbe di per se non essere utile a nessuno, a meno che non si consideri che: 1) Sui simpsons si potrebbero addirittura scrivere tesi di laurea, in virtù dei cambiamenti che hanno portato nella nostra tv (ti basti pensare che la prima serie del cartoni veniva trasmessa in terza serata su canale 5 e considerata disadatta ai bambini); 2) Un appassionato potrebbe trovare informazioni utili riguardo la nascita del personaggio, la prima apparizione nella serie ..... etc.... Insomma io non sono nessuno per decidere se una persona possa oppure non possa trovare questo tipo di informazioni su Wiki e quindi mi metto nella posizione di dire.....meglio che ci sia invece che non ci sia..... In fin dei conti se trovano posto miriadi di stub (di 3 righe -_-) sui comuni di mezzo mondo (la cui utilità IMHO è pratricamente inesistente, perchè uno stub di 3 righe è davvero inutile) allora può e soprattutto deve, trovare posto anche tutta una serie di articoli che (in ossequio ad uno pseudo sentimento popolare) non rientrano nella "canonica" cultura.--senpai_26 09:52, ott 2, 2005 (CEST)
- Lo so che ho scritto un poema, ma se leggi bene ti ho risposto. ^_^ io sono un fautore del minestrone, semplicemente perchè, un articolo in + non è che toglie posto a qualcos'altro ma può (prima o poi) servire a qualcuno. --senpai_26 10:04, ott 2, 2005 (CEST)
- Bhè se ti va bene il pranzo (invece che la cena) per me va bene. Io a grosseto ci lavoro solamente, abito sul monte amiata e la sera me ne torno a casuccia mia ^_^.--senpai_26 10:12, ott 2, 2005 (CEST)
- Come no, va bene anche un caffè, tanto fino alle 3 e mezzo in ufficio non c'è nessuno. --senpai_26 10:41, ott 2, 2005 (CEST)
A
Pensi che passerò alla storia come il bresci di wikipedia? LOL. --Madaki 14:14, ott 2, 2005 (CEST)
Mi è sfuggito... sì e no. Diciamo che non ci sono ancora arrivato, e che quando ci arriverò dovrò comunque scriverlo da capo, quindi tanto vale lasciarlo lì. Se però vuoi proporlo per la cancellazione, dimmelo prima così lo sistemo. --Cruccone (msg) 15:08, ott 2, 2005 (CEST)
Charmé e gli altri
È un errore di cui ero a conoscenza: l'intenzione era di avere delle pagine di disambigua che fossero indipendenti dagli accenti, quindi Charmé (Charente) dovrebbe venire listata sotto Charme, mentre Charmé dovrebbe essere un semplice redirect. Appena mi riprendo un attimo, sistemo le voci che mi hai gentilmente segnalato. FALSE credo sia un "buco" di FileMaker, che ha interpretato la stringa come parola riservata, anziché come un nome. Ciao. --Paginazero - Ø 17:22, ott 2, 2005 (CEST)
comuni francesi
Sono in dirittura di arrivo con la trasformazione del template dei dipartimenti con la geobox (me ne mancano 5 o 6 non ricordo). Poi li ripasso tutti che ci sono un po' di cose da fare e li destubbo, destubbando anche la prefettura (che ne dici di fare la categoria Prefetture francesi?) e le principali città. Adesso passo da Gac a chiedere le città over 100k abitanti, così poi sistemo quelle non fatte. Baci, Auro (parole e bacibici) 11:49, ott 3, 2005 (CEST) (ci sono altre priorità?)
- si' scusa son scema io mi ero dimenticata che nelle città comprendevamo anche le prefetture. (forse è sbagliato perché alcune prefetture son proprio piccole, ma iniziamo così, poi vediamo, ok? ;-) ) baci, Auro (parole e bacibici) 14:16, ott 3, 2005 (CEST)
Agli ordini
Ammetto che mi era sfuggita. Sai com'è sono così impegnato a cancellare i contributi di nuovi possibili utenti....." LOL --Madaki 17:16, ott 3, 2005 (CEST)
Salve TierrayLibertad, credo ci sia stato un errore nel calcolare l'orario della fine della votazione su Wikipedia:Pagine da cancellare/América Latina ¡¡Libre!!. Ti va di controllare, mi sembra che influisca sull'esito del voto stesso. Michele Bini 09:49, ott 4, 2005 (CEST)
- Per questa volta pazienza ci tenevo di più al commento che all'articoletto in questione. Però noto che le votazioni vengono chiuse prima di sette giorni. Michele Bini 10:43, ott 4, 2005 (CEST)
- Nel messaggio nella casella di edit avevo invertito favorevoli e contrari perché parlavo di ripristino, non cancellazione. Se sei d'accordo ripristino la votazione, altrimenti cancelliamo l'articolo ignorando il mio voto (in fondo ho visto che hai già spostato l'informazione su "Eurosis"). Michele Bini 13:35, ott 4, 2005 (CEST)
Effettivamente il mio commento non ha molto senso ora che è stato depennato quello di Deborah2005. La sua tesi era quella che gli articoli sulle canzoni non possono essere mai oggettivi a parte la scarna enunciazione di alcuni dati su di essi, quindi sarebbe stato meglio non tenerne per nulla. Come sapevi mi ero proposto di evitare paragoni con en.wiki, ma quando sembrano profilarsi differenze tanto evidenti nell'approccio mi sembra utile segnalarlo. Michele Bini 14:51, ott 4, 2005 (CEST)
- Essenzialmente sono d'accordo con te. L'esempio di Bohemian Rhapsody voleva mostrare che si possono scrivere articoli più che decenti anche su una sola canzone. Mi scuso per il disguido sul termine della votazione, spero sia servito almeno a migliorare la prassi nella gestione delle votazioni. Riguardo l'obbligo di passare attraverso le pagine da cancellare in caso di unione di due articoli, non lo ritengo strettamente necessario, uno dei due si potrebbe far diventare redirect mantenendo la cronologia e le relative attribuzioni previste dalla licenza GFDL. Ovviamente le cose si complicano se manca consenso anche per la trasformazione di un articolo in redirect... Michele Bini 18:33, ott 4, 2005 (CEST)
Ciao Tierray,
mi sto occupando dell'inserimento delle Locuzioni latine su Wiki, e ho visto che hai segnalato come "da aiutare" alcune traduzioni di locuzioni latine che ho inserito. Ho discusso con Alec e Twice25 (nella mia pagina di discussione) se e come inserire queste locuzioni su Wikipedia, ed in quale maniera ritenerle accettabili. E' risultato chiaro a tutti che non per tutte le locuzioni è possibile scrivere un articolo lungo, per cui abbiamo concordato che le informazioni minime sono: la traduzione, l'autore (se possibile) ed un piccolo commento. Eventuali voci che necessitano di ampliamento sono da definire come stub letteratura, categoria di stub creata da Alec anche per queste casistiche. Se ritieni che le locuzioni che hai esaminato hanno poco contenuto, ti propongo di inserire il template stub letteratura, in modo da uniformarle alle altre. --daski 15:34, ott 4, 2005 (CEST)
- Ciao Tierray, nessuna guerra di edit, per carità, credo che entrambi non ne abbiamo voglia :-), ma è giusto scambiarci i pareri per chiarirci (mi scuso se posso risultare logorroico), del resto anche questo fa parte di wiki. Alec tiene sotto controllo gli stub letteratura, per integrare le voci che hanno poco contenuto. Questo è l'unico motivo per cui cambierei il template: concordo con te che entrambi sono equivalenti, nel senso che indicano la voce come incompleta. --daski 11:57, ott 5, 2005 (CEST)
grazie
Grazie per le modifiche che hai apportato alla pag della discussione. E' un po' che sono qui, però non ho appreso molto... --gj dimmi tutto 13:45, ott 5, 2005 (CEST)
help cinematografico
Fuga per la vittoria (Victory) ci dai un'occhiata che non ho tempo di segnalarvi meglio che dovrebbe andare sistemato? grazie. --Auro (parole e bacibici) 14:44, ott 5, 2005 (CEST)
- Nota di servizio: spostato a Fuga per la vittoria. shaka 15:33, ott 5, 2005 (CEST)
Tre colori: Film Blu
Scusa il disturo, puoi dare un'occhiata quando hai tempo al testo inserito in Tre colori: Film Blu? Grazie, shaka 20:51, ott 6, 2005 (CEST)
con riferimento all'articolo sulla famiglia Sormani, sarò anche un utente alle prime armi e un po' imbranato anche nelle regole, ma non capisco cosa ci fosse da cancellare. Sono notizie autentiche tratte da documentazione d'archivio. Altrimenti farei fatica per nulla. Mi corregga, ma forse lei è di sinistra? salutoni
- Domanda mal posta. La forma corretta era "Mi consenta ma lei ecc. ecc."
- rotfl
Comuni spagnoli
Il senso nasce dall'inutilizzabilità della pagina di servizio sugli articoli orfani: ho chiesto al bar se si potevano linkare, magari con qualche bot ed a qualche pagina secondaria, i comuni, perché quando sono stati messi a quintali, sono stati solo categorizzati, non linkati; avendo avuto la dritta che in altre wiki c'erano pagine come quelle che intendevo, le ho cercate però ho visto che erano distribuite in un'infinità di pagine, quindi mi sono procurato da me i dati, li ho formattati e li ho messi lì (c'è qualche divergenza, ma molti articoli ora dovrebbero scomparire dall'elenco orfani). La pagina poi l'ho linkata da Spagna con un punto, perché fosse anche poco visibile. Tutto qui. Quanto al titolo, data la funzione strumentale, la pagina poteva chiamarsi anche XYZ, non è destinata alla lettura, ma solo appunto alla de-orfanizzazione. Se pensi che sia meglio, però, la posso spostare a mia sottopagina utente. Fammi sapere :-) --Sn.txt 22:31, ott 8, 2005 (CEST)
El Pueblo...
Accidenti. Non mi aspettavo che proprio tu oscurassi il testo di El Pueblo (da alcuni altri me lo aspettavo...). Sto scherzando, ovviamente, almeno dal punto di vista formale, è una violazione di copyright, anche se non penso che a Sergio Ortega gliene potrebbe fregare di meno. Oltretutto bisognerebbe conoscere la normativa cilena del periodo, essendo la canzone scritta e diffusa inizialmente in Cile. Penso che nessun sito internet possa vantarne il copyright, personalemente ne possiedo il testo stampato da almeno quattro o cinque fonti diverse tra libri, opuscoli, spartiti, libretti di dischi. Purtroppo privo del testo il resto dell'articolo perde decisamente senso. Potremmo citarne (senza traduzione) alcuni versi come esempio (questo è pienamente legale). Ciao --Madaki 23:26, ott 8, 2005 (CEST)
Ciclone
Mi ero appena connesso e stavo dando un occhio ai nuovi articoli e me lo sono ritrovato lì, comodo comodo... :D
- Buona giornata anche a te, shaka 10:14, ott 11, 2005 (CEST)
Forzature
Hai ragione, è molto forzato, ho tirato un po' la corda ;-). Il concetto che volevo esprimere, cmq, è che, almeno in teoria, a qualcuno (tifoso) la formazione di qualsiasi squadra può interessare (anche della Polisportiva Aziendale Borgorosso Football Club) Siamo sempre lì: ce l'abbiamo o non ce l'abbiamo tutto questo iperspazio sui server? -- @ 16:50, ott 11, 2005 (CEST)
- ps: devo però fare una precisazione: il ragionamento fatto qui sopra non può prescindere dalla valutazione sull'enciclopedicità in sè dell'oggetto dell'articolo (quindi il forse il Borgorosso non ci sta, anche se abbiamo spazio infinito). Per sintetizzare: se la squadra è enciclopedica, imho lo sono anche le formazioni di tutte le stagioni sportive. -- @ 17:11, ott 11, 2005 (CEST)
- dal tuo ultimo post mi viene il sospetto che ti sia sfuggita la precisazione qui sopra, con la quale sostengo le stesse cose che sostieni tu. Accidenti, siamo interisti tutti e due e facciamo fatica a capirci ("mal comune mezzo gaudio") -- @ 20:17, ott 11, 2005 (CEST)
- sì, è vero, a questo non avevo pensato. Squadre enciclopediche e "rose" enciclopediche. -- @ 20:34, ott 11, 2005 (CEST)
- dal tuo ultimo post mi viene il sospetto che ti sia sfuggita la precisazione qui sopra, con la quale sostengo le stesse cose che sostieni tu. Accidenti, siamo interisti tutti e due e facciamo fatica a capirci ("mal comune mezzo gaudio") -- @ 20:17, ott 11, 2005 (CEST)
elenco
So dell'elenco, ma l'elenco da me caricato è provvisorio e sperimntale, contiene molti link che non potranno essere schede di film. Per ora serve solamente come struemnto per evitare doppi caricamenti. In seguito si potrà estrapolare un elenco definitivo. Ciao --Guam->@ 10:43, ott 12, 2005 (CEST)
- L'elenco deve essere un minimo formattato per incorporarlo nella pagina di servizio. Poi bisogna vedere quali articoli sono effettivamente film e quali no (es. vedi Barbarossa). Unpo' alla volta. ciao --Guam->@ 19:34, ott 12, 2005 (CEST)
Template stub fumetti
Ciao, stavo dando un'occhiata alle Ultime modifiche quando ho visto che il Template:Stub Fumetti] e' stato spostato da un'utente, mi chiedevo se potessi invertire e ripristinare l'articolo (oltre che a prendere, se necessario provvedimenti sull'autore). Timen.dum che grazie mille 12:19, ott 12, 2005 (CEST)
Scusa se insisto, ma il Template non e' ancora a posto, sono troppo insistente? Timen.dum 13:02, ott 12, 2005 (CEST)
...qualcosa da aggiungere? Visto che su Truffaut sei tu l'esperto... :)
- shaka 22:12, ott 12, 2005 (CEST)
- Ho tradotto al volo il cappello di en.wiki per dare un incipit all'articolo, correggi pure! shaka 22:41, ott 12, 2005 (CEST)
Sandbox titoli
Ha, stavo lavorando alla stessa cosa. Allora va bene, barriamo i titoli già disambiguati (volendo si può evitare tanto diventano blu). Aggiorniamo però frequentemente la pagina.
A proposito, ho alcuni problmi con:
- Crisi film di Bergman, andrebbe spostato
- Alice nel paese delle meraviglie c'é il romanzo, mettiamo una sezione cinema nell'articolo o facciamo disambigua? (io sono per il punto due)
Anni di piombo (film 1999) sembrerebbe un porno di Silvio Bandinelli (da google), lo mettiamo lo stesso?
Proporrei inoltre di creare i disambigua a due o tre voci usando il bot. --Guam->@ 09:31, Ott 13, 2005 (CEST)
Ciao TierrayLibertad. Nell'intenzione di automatizzare l'inserimento dei disambigua per i titolo, propongo questo modello. Applica tutte le modifiche che ritieni necessarie, il caricamento andrà comunque fatto dopo avere risolto a mano le voci già presenti nella mia lista. PS: per stasera chiudo, a domani, ciao
duello Carter-Thurgan
Meriterebbe una voce perchè in questo duello si dimostra come una persona civile (Carter) tratta un barbaro (Thurgan) in un duello all'ultimo sangue.
E' un esempio che tutti i militari del mondo dovrebbero adottare, perché se lo leggi bene è un modo di combattimento pacifista, che lascia l'integrità personale perfino al barbaro che mira ad ucciderti. E' il massimo esempio di civiltà ed era un modo di fare degli antichi romani e la sua bontà è dimostrata dal fatto che l'impero romano era esteso a quasi tutto il mondo conosciuto.
Quest'articolo ha un difetto che spiega troppo come tirare una coltellata giusta. L'idea di riscriverlo potrebbe essere valida, lo riscriviamo assieme? L'ho metto nella mia sandbox per il momento, se lo riscriviamo assieme dimmelo e l'articolo lo vai a recuperare lì.
Ciao e grazie.
--Roger (dimmi) 09:01, ott 14, 2005 (CEST)
Sincronia elenco / categorie
Se non fosse per la necessità di non dover tener conto dell'articolo per ordinare alfabeticamente, sarebbe un lavoro facilmente automatizzabile.
Il bot può comunque recuperare automaticamente tutti i titoli di una categoria e delle sottocategorie corrispondenti in qualsiasi momento - è solo un problema di tempo, il tempo di aprire le pagine e "leggerle".
Direi che vale la pena di mettere in cantiere questo lavoro dopo aver caricato qualche centinaio di titoli. Che ne dici? --Paginazero - Ø 16:04, ott 14, 2005 (CEST)
Disambiga
E' un gran casino. Le tue sono un ottimo punto di partenza ma sono incomplete. Ieri o l'altroieri ne ho inserite 3 e per 2 di queste ho trovato altri titoli. Oggi sono andato a guardarmi Aida e ne ho trovati altri 15 (di cui due con accenti che quindi, in teoria, potevano anche non andare nella disambigua). Credo che molte di queste rimarranno rosse a tempo indefinito, ma che facciamo? non ce le mettiamo?
- Si, anche io ho notato che mancano dei titoli, ma questo è l'elenco che sono riuscito a trovare. D'altronde, le possibilità sono: lasciarle rosse sperando che poi qualcuno inserisca le schede oppure eliminarle. Io sarei per la prima. Bisogna risolvere però le ambiguità, in quanto temo che si potranno creare dei doppioni tra titoli differenti per una virgola. Un caso è Fra' Diavolo e Frà Diavolo (per ciascuno ci sono due film). Io unificherei a Fra Diavolo per coerenza con l'articolo sul personaggio. Anzi, ora lo dico a Paginazero.
Per di più, quando si inseriranno i titolo della lista univoci, potrebbere in realtà esistere altri titoli non nel mio elenco.
Altra questione. Vanno bene le disambigue "Titolo (film anno)". Però ci sono casi in cui nello stesso anno ci sono due titoli uguali (per Aida ho trovato due opere con lo stesso titolo, lo stesso anno e stesso regista ma interpreti diversi). Io le ho disambiguate come "Titolo (film anno 1)" e "Titolo (film anno 2)" ma la soluzione non mi soddisfa molto --TierrayLibertad 15:18, ott 14, 2005 (CEST)
Pagina di servizio per disambiguare
Ciao, ho creato la pagina di servizio: Wikipedia:Portale Cinema/Cinebot/disambigua. --Guam->@ 18:51, ott 14, 2005 (CEST)
Plurali
Per tua informazione, guarda qui. Concordo. Ciao, Gac 06:59, ott 15, 2005 (CEST)
Plurale
Saggi? Perché al plurale? :-) Gac
Flins-Neuve-Église
Ma chi sei? Maigret, Colombo, Sherlock Holmes? Sono ammirato... :-) Appena posso passo a ricontrollare il "già fatto". Thank you, bye. --Retaggio (msg) 23:30, ott 16, 2005 (CEST)
Attila
Attila non è un disambigua ma ha la nota che manda a Attila (disambigua), che a sua volta contiene i link titoli. In sostanza è fatta. Ciao --Guam->@ 09:13, ott 17, 2005 (CEST)
Copione
Beh considerando che pure io l'avevo copiato... ;-) Ma a te le pop up funzionano? --Civvì 18:28, ott 17, 2005 (CEST)
Titolo doppio (cinebot)
Ciao, mi è capitato un caso di due film omonimi dello stesso anno. Il titolo carcere è usato per tradurre due film (el presidio e the big house) entrambi del 1930. Che facciamo? Carcere (film 1930-1)Carcere (film 1930-a) oppure un riferimento al titolo originale? --Guam->@ 10:12, ott 19, 2005 (CEST)
- Allora userò Titolo (film anno 1). Come avevi notato tu la lista è incompleta. Mentre disambiguo trovo nuovi titoli e li aggiungo alla pagina Wikipedia:Portale Cinema/Cinebot/disambigua. Pernso che bisognerà iniziare a caricare i disambigua. Ciao --Guam->@ 15:39, ott 19, 2005 (CEST)
- Ho fatto, vedi carcere. Guam (PS non riesco a rimanere loggato oggi)
- Allora userò Titolo (film anno 1). Come avevi notato tu la lista è incompleta. Mentre disambiguo trovo nuovi titoli e li aggiungo alla pagina Wikipedia:Portale Cinema/Cinebot/disambigua. Pernso che bisognerà iniziare a caricare i disambigua. Ciao --Guam->@ 15:39, ott 19, 2005 (CEST)
subst
Ciao Tyl, quando metti gli avvisi su una pagina utente non usare il comando subst. Con le ultime modifiche del software questo comando ha l'effetto collaterale di inserire le pagine "avvisate" nella Categoria:Template di avviso :-( ary29 14:22, ott 24, 2005 (CEST)
- Ecco dov'era l'inghippo ;-) ary29 18:27, ott 24, 2005 (CEST)
Domanda
Quesito tecnico da un admin probabilmente arteriosclerotico. Ti risulta che il ripristino selettivo delle cronologie funzioni regolarmente? E' tutto oggi che tento (tempi di wiki permettendo) di rimuovere una serie di violazioni di copyright stratificate (un vero strazio) dentro l'articolo Modena City Ramblers. Faccio tutte le mie operazioni, seleziono le caselline delle cronologie da recuperare premo ripristina ed opla! (dopo circa dieci minuti) l'articolo esattamente come prima...
Non riesco a capire se sbaglio qualcosa o se il sistema ha in bit che gli girano. Tu ne sai qualcosa? Ciao--Madaki 18:24, ott 24, 2005 (CEST)
Orfei
In pagine da cancellare trovi una mia proposta per risolvere il problema degli articoli su Orfeo: i prossimi due giorni sarò via, per cui non potrò seguire la discussione. Se sei d'accordo potremmo per ora tenere i due articoli e poi mi occuperò io di fare gli spostamenti. A quel punto si potrebbero cancellare direttamente le voci. Ciao Al Pereira 11:44, ott 25, 2005 (CEST)
- Il caso di Orfeo è particolare, perché è un soggetto molto utilizzato nell'opera dei primi due secoli, in quanto Orfeo era un cantore (il che soddisfaceva un'esigenza di verosimiglianza): la prima opera - Euridice - è su questo soggetto, la prima opera importante - l'Orfeo di Monteverdi - pure. Anche per questo secondo me ha senso sviluppare l'argomento sotto la voce Orfeo. Sono d'accordo che ci sono troppi articoli brevi (spesso per necessità) su opere del tutto sconosciute. Alcuni si potrebbero accorpare sotto la biografia del musicista ma 1) in molti casi la biografia non c'è 2) i compositori del Settecento sfornavano opere a raffica e se ci mettessimo a farle tutte bisognerebbe creare articoli a parte tipo "opere di Tizio" 3) sempre riguardo al Settecento (con qualche eccezione), preferirei accorpare simili elenchi sotto il titolo del libretto: questo sarebbe interessante perché darebbe un'idea della fortuna di un testo in prospettiva storica, insomma sarebbe una di quelle info che uno studioso che si imbatte in wikipedia troverebbe utile. Purtroppo temo si tratti di decidere di volta in volta. Ciao Al Pereira 11:24, ott 29, 2005 (CEST)
Cinebot - fretta
Ciao, come avrai notato tendo a procedere piuttosto speditamente, ma voglio tranquillizzarti, anche se fai bene a tenermi a freno e invitarmi a pensarci sopra.
Non voglio forzare i tempi sul caricamento degli oscar e degli attori perché sono il primo a dire che sono incomplete. Per questo ho messo online l'elenco dei premi estratto da wikipedia stessa. Con esso chiunque può verificare quali film sono già stati completati con i premi relativi e quali no, semplificando l'inserimento manuale a partire dall'IMDB ed il rifinimento, che durerà anche dopo l'inserimento delle schede. Io stesso sto passando a mano centinaia di voci delle due pagine di servizio che ho creato per correggere i link. Un esempio è Tango, che era linkato da Premi Oscar 1983, che ho disambiguato. Per quanto riguarda gli attori non avremo a breve una filmografia completa e sarà dura inserirli in automatico, a meno di gravi incompletezze ed errori. Questo è un problema piuttosto serio, perche se gli Oscar e i premi in generale riguardano poche centinaia di titoli tutti hanno gli attori (e gli animati i doppiatori)!
Ho mandato a P0 un nuovo elenco completo di titoli originali per creare i disambigua con tale informazione, come ha suggerito. Anche qui stiamo procedendo poco alla volta. Wikilove a te. --Guam->@ 16:42, ott 25, 2005 (CEST)
- Non l'ho presa come polemica, anzi... se nessuno mi frena corro troppo! A proposito, ho aggiornato alcuni disambigua aggiungendo titoli originali e linkando gli anni. Io sbarro le voci che sistemo, non uso il grassetto per non confondere il tuo lavoro. Quando avrò finito di smazzarmi questi disambigua completerò un po' di articoli sui film che conosco. Sono convinto che questi stub si completeranno (anche se lentamente) in numero maggiore che non quelli dei comuni italiani (per non parlare di quelli francesi!). Ciao e buona serata, --Guam->@ 19:11, ott 25, 2005 (CEST)
Grazie dei compliemnti!
--L'uomo in ammollo ◄strizzami 08:53, ott 26, 2005 (CEST)
Progetto musica
Cara/o TierrayLibertad/archivio discussioni 8,
Dopo un paio di mesi di rilancio del Progetto Musica di it.wiki questo messaggio arriva a tutti coloro il cui nome appare nella lista di Utenti interessati.
Dopo che
- È giunta a buon punto la riorganizzazione coordinata delle sezioni del progetto
- Sono stati inaugurati quattro sottoprogetti per generi (Classica, Jazz, Heavy Metal e Rock) ciascuno con le sue "stanzette riservate" di discussione (una specie di sottobar).
- È stato inaugurato uno sfolgorante Portale della Musica che chiama in causa la manutenzione e il contributo di tutti i partecipanti
- È stata avviata una serie di iniziative di ampio respiro (redazione di un glossario musicale completo in corso, ricatalogazione degli articoli del progetto con template tematici connessi ai sottoprogetti)
Insomma, l'opera ferve e per assestarne la continuità occorre riconvocare gli utenti interessati a partecipare e contribuire in proporzione alla propria disponibilità, competenza e voglia di fare, con un contributo anche sporadico ma - se possibile - in termini di maggiore costanza e continuità.
A tale scopo, e per dare maggior visibilità ai sottoprogetti, l'attuale lista degli utenti interessati verrà azzerata, ti invito perciò a reiscrivere il tuo nome nelle liste di utenti interessati nei sottoprogetti elencati sopra. La lista di utenti interessati al Progetto Musica "generalista" serve infatti per identificare chi coltiva interessi generali-generici e non settoriali. Naturalmente nulla impedisce di iscriversi a più progetti (anche a tutti!).
A proposito, sei interessato o esperto di un genere specifico non contemplato nei sottoprogetti (Blues, Hip hop, country, new age)? Trovi insieme al tuo nome un numero congruo di utenti attivi interessati al tuo stesso genere musicale? Che ne diresti di inaugurare per esso un sottoprogetto, per coordinare le attività e condividere le tue competenze?
Ti aspettiamo! εΔω, --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 16:04, ott 26, 2005 (CEST)
Cancellazione test
Il template Template:WM2c, che hai cancellato, fa parte di un test che sto eseguendo per tentare di risolvere una questione emersa in Discussioni template:WM. Il test non è ancora terminato, ti dispiace ripristinare il template? Grazie. Porcello 18:35, ott 26, 2005 (CEST)
Il senso lo si trova se si ha la pazienza di cercarlo. Il login lo avevo fatto, poi però il software mi ha sloggato. Nell'oggetto della creazione del template c'era "test", è necessario metterci un papiro? Comunque grazie per averlo recuperato. Porcello 18:49, ott 26, 2005 (CEST)
Dov'è la tua e mail?
Comunque ciao sono Cristian Vacca, e cerco di dirti che ho inviato l'autorizzazione per i diritti d'autore in merito al sito Curiosando Purtroppo non sono riuscito a trovare la tua e mail, ma se puoi conttatrmi, la invio anche a te. La mia e mail è [1]
Resto comunque a tua disposizione. Ciao da Cristian
Va bene, incidente chiuso. Ciao. Porcello 19:05, ott 26, 2005 (CEST)
Modulo cancellazione
Se ha successo, proviamo ad esportarlo anche sui comuni francesi disabitati et similia :-) --M/ 15:32, ott 31, 2005 (CET)
In merito alle proposte, sono d'accordo con il merito, ma non molto con il tono: ho stima di entrambi, e avrei preferito che le critiche fossero riferite alle cose fatte/idee espresse, piuttosto che in riferimento alla propria soggettiva sensazione sulle intenzioni/pensieri/atteggiamenti sottesi. IMHO l'accendersi di una polemica non servirebbe a nessuno. --MM (msg) 19:47, ott 31, 2005 (CET)
- Secondo me, sarò troppo diplomatica, ma il luogo dove hai espresso le tue impressioni non era quello indicato, malgrado la premessa che non riguardano il merito della cancellazione: appunto: non era meglio esprimerle altrove (magari la pagina di discussione di M/)? Personalmente mi hai messo a disagio: la votazione dovrebbe riguardare solo la cancellazione degli articoli, e invece con quella premessa potrebbe essere percepita anche come un voto di censura a M/ --MM (msg) 20:02, ott 31, 2005 (CET)
- Mi è chiaro: se così non fosse stato già in partenza non avrei perso tempo a scriverti :-) Peraltro sono d'accordo che sarebbe stato meglio aspettare qualche giorno, ma proprio perchè si tratta di qualcuno esperto=piuttosto attivo vale il detto "chi più fa, più sbaglia", IMHO :-) Ah, il mio disagio me lo sono risolto trovando una formula che mi suonasse adatta... non ti preoccupare spiacente per la collocazione incongrua ma mi sembrava la meno confusionaria--MM (msg) 20:45, ott 31, 2005 (CET)
Trollata
A me pare di sì, tanto più che stai tirando in ballo due cose che non c'entrano molto con la struttura che sto inserendo:
- il fatto che sia amministratore
- il fatto che un utente di un particolare newsgroup mi abbia preceduto, realizzando un articolo, che non è comunque redatto secondo lo schema che ho in mente.
Esistono circa 450 newsgroup della gerarchia it.*, che raccolgono complessivamente tra i 20.000 e i 40.000 articoli al giorno. Non si vuole che lascino una traccia su it.wiki? A me ciò non toglie nulla né dalla mente, né dal portafogli. Peccato, perché su Usenet c'è molto. Anche da imparare. --M/ 19:57, ott 31, 2005 (CET)
Cancellazioni
Ti ho risposto da me! --.mau. ✉ 21:59, ott 31, 2005 (CET)
Asilo
Frase fatta per frase fatta che ne dici di "a buon intenditor ecc ecc"? ;-D :-P Bacio e buon martedì festivo --Civvì 08:21, nov 1, 2005 (CET)
devil power
ciao, tierraylibertad, ti posso copiare la bandiera della pace per metterla anche sulla mia pagina? red devil 666 9:06 1/11/05
Italo Calvino
Ho visto la filmografia: davvero un gran bel lavoro! Grazie, Ines - (contattami) 15:18, nov 1, 2005 (CET)
Brubaker
Cioa! Hai fatto bene a correggerlo anche tu quello che sta continuando a firmare in Brubaker, sembra che non mi voglia ascoltare... --Apprendista Chimico 18:20, nov 1, 2005 (CET)
Wow, che organizzazione! Comunque pare che se ne sia andato... Speriamo che abbiamo appreso la lezione! --Apprendista Chimico 18:36, nov 1, 2005 (CET)
Spostamento
Ciao TierrayLibertad, ho fatto un bel po' di spostamenti e non so a quale tu ti stia riferendo? A quello dei LUG? --PietroDn 15:19, nov 2, 2005 (CET)
Spostato, reso più generico e aggiunta precisazione sulle differenze fra i vari stati federali. Vuole solo essere un incipit, ovviamente. É un argomento effettivamente molto complesso, ma penso valga la pena di lavorarci sopra, vista anche la grande attualità del tema. Se ci sono inesattezze taglia senza pietà. Ciao -- @ 09:24, nov 3, 2005 (CET)
Questo si che è una scheda film completa, tanto di cappello all'anomimo. Un giorno saranno così anche quelle che stiamo caricando col bot... ehm, più o meno. Ciao --Guam->@ 18:43, nov 3, 2005 (CET)
- D'accordo con le tue osservazioni. Più che altro mi ha colpito la presenza di dati (a mio avviso di scarsa utilità per il cinefilo medio) come lunghezza pellicola, visto censura ecc. per quanto riguarda la tabella, penso che ci sarà parecchio lavoro (anche manuale) quando sarà pronta la versione geobox. Ciao --Guam->@ 09:11, nov 4, 2005 (CET)
Nuragici
Il redirect l'ho fatto io e francamente mi sembrava che senso ne avesse: ho unito due articoli che trattavano lo stesso argomento (nuragici e civiltà nuragica) e ho reindirizzato la prima voce verso la seconda. Indubbiamente nuragici è da considerarsi voce orfana ma ho ritenuto sensato creare il redirect in modo che un domani, qualsiasi utente decida di scrivere un articolo sui nuragici, al momento di editare la pagina si accorga che un articolo sull'argomento esiste già, benchè abbia come titolo civiltà nuragica. Poi se pensi che non abbia senso (dopo avermi spiegato perchè ;-) toglilo pure, non è minimamente un problema. Ciao, Ines - (contattami) 19:39, nov 4, 2005 (CET)
Macchiavelli
Risposto QUI :) Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 20:54, nov 4, 2005 (CET)
Ugo etc.
Penso che riproporlo sia la cosa migliore. Purtroppo la votazione si è conclusa e quindi, nel dubbio ho preferito non cancellare. Detto sinceramente, la gente vota per i primi 2-3 giorni, se qualcuno amplia il quarto/quinto e non segnala, chi fa i conti alla fine si trova a fare delle scelte. Non cancellando, c'è la possibilità di riproporre l'articolo; cancellando, tornare indietro è più difficile. --Cruccone (msg) 02:56, nov 6, 2005 (CET)
Cinéphile
Ciao Nick (tastiera fredda),
come cinéfilo in charge a Wikipedia (tu, ovviamente, non io), ti invito a dire la tua qui :))
(quando lo organizzi un wikiraduno a Siena?)
Pietro Gori translated/tradotto into English
I just finished translating your Pietro Gori article into English: , per this request.
Ho finito a tradurre il tuo articolo Pietro Gori all'inglese: , per questa richiesta.
206.168.198.119 22:12, nov 6, 2005 (CET)
Broggi
Grazie :-) In effetti ho visto che usando il nome corto e cercando in inglese c'è un sacco di materiale.. spero di riuscire a finire l'articolo entro stasera. Ciao,
- Frieda (dillo a Ubi) 20:22, nov 7, 2005 (CET)
Dove ho sbagliato?
Ciao! Vorrei capire con più precisione i motivi per cui hai mosso la tua critica. Dove ho sbagliato? Sono sinceramente dispiaciuto, io amo Wikipedia, ho dedicato tutto me stesso all'amministrazione di Wikiquote e ho dato contributi importanti. Sbaglio forse i toni??? Grazie! --Dread83 20:25, nov 7, 2005 (CET)
- Hai pienamente ragione, ma devi tener presente una cosa, non sono un utente come gli altri. Io mi dedico quasi esclusivamente a Wikiquote; nei ritagli di tempo, per fuggire dalla routine, do il mio contributo a Wikipdia, individuando vandalismi, segnalando a volte cose fuori posto, partecipando alle votazioni e dedicandomi a uno dei miei campi preferiti: gli asteroidi. Mi piacerebbe dare una mano a migliorare la prosa di molti articoli, ma converrai con me che ciò richiede una maggiore partecipazione. Wikiquote, anche se vecchia di un anno, è ancora allo stato embrionale, mancando l'intera impalcatura di pagine aiuto e metà pagine di sistema: un lavoraccio per chiunque. Più di questo non posso, spero che mi perdonerai. ;) --Dread83 21:29, nov 7, 2005 (CET)
Stub
Cosa vuol dire stub? Che l'articolo può ulteriormente essere sviluppato? No, perché su wiki tutti gli articoli possono essere ulteriormente sviluppati. Stub vuol dire (IMHO) che l'articolo, considerato l'argomento specifico, non ha raggiunto neanche un minimo di accettabilità (pur avendo superato lo standard della non-cancellazione). Questo vuol dire che quando a voce su un disco contiene autore e track list, be potrebbe essere ragionevolmente completo :-) Ricorda che dobbiamo ragionare sul probabile e non sul possibile. Esempio: uno sconosciuto comune francese d1 1.200 abitanti è teoricamente possibile che venga espanso, ma è sixuramente poco probabile che ciò avvenga ! Analogo ragionamento farei per i dischi; ma se mi dici che saranno probabilmente ampliati .... chiedo scusa :-)
Città francesi: ho cercato, ma non ho capito a quale ti riferisci, sorry
- Ciao ciao Gac 07:01, 9 novembre 2005 (CET)
Please
Quando ti colleghi "accendi" icq per favore? Ti devo chiedere una cosa :-) Tnx! --Ines - (contattami) 13:23, 10 novembre 2005 (CET)
Love not war
Caro TyL, capisco, ma mettimi nei miei panni: non capisco una cippa di calcio, per caso vedo un articolo che mi suona molto "strano", lo propongo per la cancellazione e mi ritrovo solo una sfilza di persone che dicono "ma che vuole questo... ne abbiamo già parlato qui, qui e qui"... Perdonami, ma mi era venuto il dubbio di aver scoperchiato la tomba di un faraone maledetto... Quanto al LnW era solo un invito a non sparare sul pianista... Comunque caso chiuso, OK su tutto. Bye. --Retaggio (msg) 16:48, 11 nov 2005 (CET)
Pasquale Calapso
Due articoli o due votazioni per lo stesso articolo? --MM (msg) 19:40, 12 nov 2005 (CET)
- Vero in parte: sono concetti complicati e vanno "estratti" ma ci sono, ed è più semplice "estrarli" che riscriverli da capo, in questo caso (ovvio IMHO). Posto ovviamente, come ho detto, che non si tratti, dal punto di vista filosofico di cose campate per aria: a me non parrebbe, ma ci vorrebbe sicuramente qualcuno più esperto: in questo caso non mi fido del mio solo parere ;.) --MM (msg) 21:26, 12 novembre 2005 (CET)
pubblicazione della legge
mah... l'articolo l'ho trovato e ci ho solo messo qualche nota. Effettivamente mi pare che per il requisito di pubblicità, quanto descritto debba applicarsi a tutte le norme (ecco, questo non ce l'avevo messo :) anche se di fatto mi pare - ma vado proprio a braccio, eh :) - che anche la Costituzione parli solo di quella della legge, segnando quindi la tipicità per la legge, ed infatti forse è la prima pubblicazione cui pensiamo. Anche nell'uso, come locuzione mi pare sicuramente prevalente; ad ogni modo, se pensi che sia meglio spostala, magari lascia il redirect.
Già che ci sono, ti posso chiedere se mi dai un'occhiata a Eccezione (diritto) che ho fatto in fretta e furia? Grazie :) --Sn.txt 20:30, 15 nov 2005 (CET)
- (scusa il ritardo)
- Beato te! io dalla polvere sono sommerso su tutti questi fronti ;-)))
- Sulla Cost. 364/88 e sul 5 CP avevo scritto qualcosa in Ignorantia legis non excusat, comunque appena posso ci rimetto mano.
- Eccezione l'ho scritto perché c'era solo l'eccezione informatica, ecco perché in fretta. Le semplificazioni, in entrambe le voci, erano per non infilarsi in precisazioni sulle quali magari avrei potuto sbagliare: sono fuori sede e non ho testi con me, quindi in questo periodo vado a memoria e dove non ricordo con nitidezza (e quando non trovo in Rete) non mi arrischio - poi conosco meglio il privato, perciò... gioco proprio fuori casa. Tu controlla sempre, non si sa mai ;-))) --Sn.txt 00:10, 16 nov 2005 (CET)
Hola
Ma un template BCers non c'é ?
pagine da cancellare
veramente io non ho tolto nulla ho seguito le istruzioni per aggiungere la pagina (che non sono chiarissime) se poi qulcosa e' sparito me ne scuso ma non e' stato intenzionale (Lillolollo 01:43, 17 nov 2005 (CET))
Wikipediani BCers
Ho usato il tuo template e ho provato a creare la categoria di wikipediani, ma è venuto fuori un piccolo papocchio mi sa. :( Oh me wiki-imbranato! --Johnnyfichte 15:12, 17 nov 2005 (CET)
lista BCers
Allora ti posso aggiungere alla lista Wikipedia:Wikipediani/BCers ?
- Fatto. Aggiunto ed eliminato riferimento indesiderato. --Johnnyfichte 09:51, 18 nov 2005 (CET)
Matematici italiani e non
Cari Cruccone, MM e TierrayLibertad, segnalo di avere abbastanza completato la trasformazione delle pagine dedicate ai matematici, costruendo pagine per iniziali con italiani e non ([[matematici A], B, ... ) e pagine più nascoste nelle quali collocare informazioni raccolte occasionalmente per non lasciarle sparpagliate o in files personali (Prestub Matematici A, B, ...). I matematici sui quali si hanno notizie consistenti e facilmente reperibili su Web, per i quali molti potrebbero scrivere facilmente uno stub li pongo nelle Matematic X; gli altri nelle Prestub Matematici X. Il trasferimento da una MX ad una PMX e viceversa può essere reso agevole e la drammatica votazione secondo i crismi dovrebbe essere non tanto rilevante e necessaria. Le 8 pagine Matematici A-C, Matematici italiani A-C, ... possono essere proposte per la cancellazione. Potrebbe esserci qualche perdita di decisione precedente per interventi nel periodo di coesistenza dei due gruppi di pagine. Per questo ho salvato una copia ASCII di quelle di prima maniera; purtroppo se questi giorni Wikipedia fosse meno inefficiente sarebbe tutto più facile. Almit39 16:39, 18 nov 2005 (CET)
Avevo dimenticato di contare il proponente. Di solito c'è poco da contare... Lo trasformo in redirect, come andrebbe fatto ogni volta che si decide di integrare da un'altra parte. Grazie della segnalazione. Cruccone (msg) 14:41, 19 nov 2005 (CET)
Guardia del corpo
Ciao TyL,
secondo me Guardia del corpo è uno Stub; se preferisci inserirlo nella cat. da aiutare almeno indica le motivazioni, possono essere utili per chi vorrà migliorarlo. Grazie. --MarcoK (msg) 23:24, 19 nov 2005 (CET)
Chi o cos'è un bot?
(continua da Discussione:Washington DC) Scusami della domanda, ma mi è capitato a volte di vedere autori di modifiche che si chiamano Robot o simili e che fanno sempre lo stesso tipo di modifiche... Ma chi o cosa sono? Semolo75 11:34, 20 nov 2005 (CET)
Grazie della spiegazione! Semolo75 11:49, 20 nov 2005 (CET)
Elisa
In pratica devo vedere la pagina "puntano qui" e modificare tutte le voci con Lotus(Elisa Toffoli) con quello nuovo e modificarle se ho ben capito. Quindi l'utente "fremene" che ha modificato da Elisa (Toffoli) a Elisa(cantante) avrebbe dovuto fare lo stesso giusto? Faccio pranzo poi li modifico cosi' ci prendo un pò la mano. Per chiedere la cancellazione del redirect invece non so come si fa. Giulyf®ee™ ⇒ em@il 13:19, 20 nov 2005 (CET)
- Ho modificato tutte le voci Elisa (cantante). Te riesci a vedere se non ho fatto cacchiate? Ho anche messo il "cancella subito" nella pagina del redirect (Elisa Toffoli). La pagina di discussione viene spostata in Elisa (cantante) in automatico vero? Non è che viene cancellata insieme alla pagina del redirect. Ciao e grazie per l'aiuto. Giulyf®ee™ ⇒ em@il 16:27, 20 nov 2005 (CET)
- Grazie per le indicazioni. Non avevo pensato alla possibilità che qualcuno la cercasse con il nome completo visto che è poco conosciuto ma in effetti è giusto lasciare il redirect. Volevo togliere il "cancella subito" ma forse l'hai già fatto te. Se uno volesse creare un pò di ordine in una pagina come questa è possibile? O anche non è che sia tempo perso? Magari è una pagina destinata a sparire...non so. Giulyf®ee™ ⇒ em@il 18:25, 20 nov 2005 (CET)
Sulla Libreria Babele
Ciao, ho letto il tuo msg a G.dallorto (era sotto il mio) per dirti che, anche se ho votato contro, ti apprezzo perché hai capito il problema e la tua soluzione non mi sembra cattiva. Capisco anche il tuo timore, ma secondo me le librerie specializzate dovrebbero avere una regola a parte rispetto a quelle generaliste. Vade bene o vada male il sondaggio, almeno siamo più vicini nella nostra visione ;) -- Ilario (0-0) - msg 14:24, 20 nov 2005 (CET)
- Ho risposto nella pagine delle discussioni. Secondo me una soluzione che soddisfi tutti la si trova senza problemi--Giovanni Dall'Orto 05:51, 21 nov 2005 (CET)
- Se non mi dai il link non sono capace di arrivarci da solo... :-( Sono qui da un mese, mica da un eone... --Giovanni Dall'Orto 08:10, 21 nov 2005 (CET)
Tolkien
Tranquillo, era solo la base di partenza, ho intenzioni di ampliarli, magari non stamattina (ho lezione tra un'ora) ma quando torno butto giù due articoli veri. shaka 10:00, 21 nov 2005 (CET)
- Faccio il possibile. shaka 19:14, 21 nov 2005 (CET)
Barocco Siciliano, problemi con le immagini
Ciao TyL, ho finito la prima stesura della traduzione dell'articolo en.wiki "Sicilian Baroque". Ho dei probemi con le immagini: per esempio su de.wiki ed en.wiki esiste questa foto che in it.wiki non pare esserci. Domande:
a) ricorro ad un html img src="filename.jpg" direttamente a en.wiki oppure mi consigli di fare l'upload di una copia della foto su it.wiki ? tieni presente che già la foto su en.wiki è una copia di una foto uploadata su de.wiki da un turista tedesco...
b) perché e fino a quando l'upload di foto è sospeso come mi avvisa la pagina che si apre quando clicco sul link di it.wiki mostrato sopra ?
- Ehm hai ragione. Mi dimentico sempre di firmare. Comunque a quanto ho visto il messaggio "Novembre 2005: upload sospeso" è motivato con lavori sui servers e coinvolge anche Commons. Mi sono creato un account su Commons e intanto attendo miglior fortuna e ti ringrazio. --Johnnyfichte 16:08, 22 nov 2005 (CET)
Ludovico Il Germanico
Hai ragione. Ho smarronato. poco conta che sia avvenuto in buona fede (ignorantia legis...). Ricorderò d'ora in poi la regola (che d'altronde mi ha subito opportunamente rammentato Nick1915). Pur non essendo un esperto, quanto piuttosto un dilettante, ho cercato di rimediare. Spero in un vero esperto del campo. In sha' Allah. --Cloj 21:18, 24 nov 2005 (CET)
cancellazione delle frasi fatte
Ciao. Sono quello che ha proposto, e poi composto (per la maggior parte) il glossario delle frasi fatte di cui è stata proposta la cancellazione.
Nella discussione, ho visto che tu e altri proponete di spostare gli slogan pubblicitari sulla apposita pagina di Wikiquote. Virrei invitarti a rivedere almeno questo parere.
Wikiquote è un elenco di citazioni; gli slogan pubblicitari sul glossario non sono semplicemente citazioni. Sono frasi ricorrenti della lingua italiana, di cui la pagina dovrebbe poi fornire origine e spiegazione. Nel glossario, infatti, sono stati scartati slogan pubblicitari anche famosi ma che non hanno lasciato una traccia consistente nell'italiano scritto e parlato.--Leonardo25 11:38, 25 nov 2005 (CET)
- Caro TyL,
- Per come sta andando la votazione, temo che tra un po' avremo una voce di Glossario senza il glossario. Credo che la cosa non avrà nessun impatto devastante su Wikipedia, e cercherò (quando succederà) di lagnarmene il meno possibile, inutile piangere sul latte versato eccetera. Nel frattempo però sto cercando di capire: cosa sta succedendo? perché tante persone senz'altro capaci di intendere e di volere stanno votando per togliere il glossario... da una voce di glossario?
- Ora, temo che in molti casi sia successo quello che racconti tu: uno ha dato una sbirciata abbasatanza veloce all'articolo e alla proposta di cancellazione, e via.
- Naturalmente tu hai il pieno diritto di considerare Google "una stupidaggine": però forse bastavano due minuti per spiegare il perché, come hai fatto dopo. Insomma, se ne poteva discutere. Invece diversi votanti si sono accodati a un giudizio piuttosto perentorio: è una stupidaggine, cancelliamo. Adesso tu stesso riconosci che "Google è probabilmente il miglior indicatore possibile ma non è un buon indicatore": ecco, il problema è tutto qui. Se la pagina sopravvive, si potrà discutere se tenere o no il miglior indicatore possibile, o come correggerlo. Lo stesso Google si presta a operazioni più raffinate (per esempio, conteggiare quante volte una frase di Dante compare in una pagina senza il nome di Dante, ecc.), che in futuro potremmo usare. Ma qui si sta decidendo se cancellare o no il glossario e tu hai affermato che usare Google è una stupidaggine. Posso giudicare il tuo intervento un po' sbrigativo?
- Tu dici: "Poi magari ci sono frasi fatte che a te non sono venute in mente e che magari sono usate quanto e più di altre".
- Ma infatti! E' per questo che si mette un progetto su Wikipedia: per condividerlo. Tutti potevano aggiungere frasi fatte di uso comune, e alcuni lo hanno fatto. Naturalmente, dopo la cancellazione, non ci sarà più nulla da condividere.
- "Il contatore di google andrebbe aggiornato continuamente",
- Non continuamente, no, ma ogni tanto si potrebbe fare...
- "E poi - obiezione più generale sull'elenco - andrebbe periodicamente aggiornato perché ce ne sono alcune usatissime oggi e che magari tra un anno andranno in disuso".
- Ma Wikipedia consente appunto di aggiornare continuamente i suoi contenuti.
- "Dici che l'elenco non può andare su wikiquote? Allora per me si può cancellare".
- Io continuo a dire che non ho nulla contro WQuote; che WQuote può prendere dal glossario tutto quello che vuole: e sembra sempre che parli contro WQuote. L'idea che gira è che "siccome sono frasi sono citazioni". Se pensate che sono citazioni, mettetele anche su WQuote. Ma un conto è un repertorio di citazioni, un conto è un glossario di frasi fatte.
- "(che poi sarebbe una lista e non un glossario)".
- Con un po' di tempo - e di fiducia - ogni voce avrà una definizione e alcune avranno una pagina dedicata. Il glossario è apparso da appena una settimana...--Leonardo25 19:41, 26 nov 2005 (CET)
Lurkando in giro...
Ciao Tyl. Come dice l'oggetto mi facevo un po' di affari tuoi ^__-, e ti volevo segnalare che hai un link sbagliato nel tuo template utente, quello di "Questa è la pagina personale blablabla...". In teoria è alla pagina di Madaki, in realtà non porta da nessuna parte perché è sbagliata la sintassi del codice. Saluti
Il contributore che aveva scritto la pagina si è registrato (Utente:Rtupone) e ha reinserito la voce. Credo che adesso sia più semplice segnalargli il perché della cancellazione. Ciao --Sigfrido(evocami) 06:51, 1 dic 2005 (CET)
- Aggiungo: gli ho segnalato la cosa e ho marcato l'articolo come violazione. Visto che dal nome sembra l'autore del sito, se vuole ci potrebbe donare il testo sotto gfdl. Altrimenti si rade al suolo ;-) --Sigfrido(evocami) 07:05, 1 dic 2005 (CET)
Filtro Bio: modalità di voto
Ok, sono quasi convinto tu possa aver ragione. Allora mi sorge una domanda (non credo sia necessario sottolinearlo, ma - a scanso d'equivoci: non polemica): tecnicamente come faresti? 23 (alla fine son 22 criteri+l'incipit) sondaggi contemporanei? Un solo sondaggio con votazioni separate per ciascuno dei criteri? Altro? Fammi sapere (poi aggiornerei/sentirei anche l'uomo in ammollo che ha iniziato l'idea e condiviso con il sottoscritto la compilazione).
Se poi hai un minuto mi piacerebbe avere una tua opinione anche sul commento che ho lasciato qui.
Ciao e grazie -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 19:33, 2 dic 2005 (CET)
too rude
- =D Utente:Helios89/Firma 21:47, 2 dic 2005 (CET)
Troll
Si l'avevo visto.... ma quando mi sono messo a salutare dal log ho fatto tutti quelli che mi mancavano senza badare a rude. In fin dei conti tutti possono cambiare (ma chi ci crede ^_^). --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 21:58, 2 dic 2005 (CET)
Krak des chevaliers
Ciao ho visto che hai cancellato la pagina perchè viola il diritto di autore. Ma il punto è che sono io l'autore... che devo fare per continuare il contributo ?
:-)
Di', ti sei trasformato in romano? :-))) --MM (msg) 13:59, 3 dic 2005 (CET) (buon weekend piovoso)
Ref:: "pò essere aggiunta" (pagina di cancellazione di Xdono)
Casus belli
Risposto da me :) --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 21:47, 4 dic 2005 (CET)
Controllatina
Ciao! Hai tempo di dare un'occhiata agli articoli elencati qua? Metà sono {{da cancellare}}, il resto {{da controllare}} o {{da wikificare}}... E' che ora devo assolutamente andare e nei prossimi giorni penso che non sarò su wiki. Grazie mille, a presto! --Fede (msg) 02:35, 5 dic 2005 (CET)
devil power
se vuoi sapere chi mi ha detto di mettere Dsm nella discussione di cancellazione, è stato Biopresto (oh, sta cosa leggila in tono scherzoso, non è che adesso iniziate a litigare per il senso delle pagine da cancellare e alla fine viene fuori che è colpa di quello stronzo spione di Red devil). ciao. --RED DEVIL 666 22:28, 5 dic 2005 (CET)
bè potremmo fare addirittura una vetrina con gli spam più belli e tenerli per ricordo...:-) --RED DEVIL 666 22:47, 5 dic 2005 (CET)
Rollback
Non arriverai mai al mio numero di vandalismi, 'nvidioso. :-D --Civvì 10:53, 6 dic 2005 (CET)
Filtro bio2: draft sonfaggio
Se hai tempo/modo mi piacerebbe avere tuoi ulteriori (eventuali) suggerimenti/correzioni su questo? Ciao e grazie -- Pap3rinik (..chiedi ad Archimede) 13:13, 6 dic 2005 (CET)
Lista autori botanici
Ok, provvedo subito a trasformare tutto da =A= a ==A==. Semolo75 16:42, 6 dic 2005 (CET)
devil power
nella pagina degli articoli da cancellare c'è Lucumone. ci ho fatto qualche modifica per renderlo uno stub (prima era una definizione da parole crociate). in questi casi che si fa, si interrompe la votazione o che cosa? grazie ciao --RED DEVIL 666 20:20, 6 dic 2005 (CET)
questa la cancelliamo o la teniamo per ricordo come quella di ieri? --RED DEVIL 666 20:43, 6 dic 2005 (CET)
non mi vorrei permettere di giudicare i metodi di chi sulla wiki ne sa molto più di me, se non altro per "anzianità", ma forse il blocco per un utente che ha fatto qualche errore al primo contributo con la wiki è eccessivo... che mi dici? --RED DEVIL 666 21:14, 6 dic 2005 (CET)
io non ho fatto caso al link che aveva inserito per cui sulla pubblicità non ti so dire, per il blocco mi fido di chi ne sa più di me. e poi 2 ore passano presto... --RED DEVIL 666 21:19, 6 dic 2005 (CET)
devil power
bloccare vandalo Utente:82.58.50.138. diversi vandalismi --RED DEVIL 666 21:27, 7 dic 2005 (CET)
devil power
si, ho detto una cazzata (sarà l'effetto di una media di 12 caffè al giorno che mi rende nervoso) e poi già Civvì l'ha avvisato nella talk. scusa --RED DEVIL 666 21:42, 7 dic 2005 (CET)
ma com'è che Bagni San Filippo non appare nella pagina di cancellazione? --RED DEVIL 666 23:01, 7 dic 2005 (CET)
E30 kg... cosa non va?
Ciao, scusa, mentre stavo inserendo 1 E27 kg ho notato che hai proposto E30 per la cancellazione :-) qual è il problema? La Wiki inglese ha qualcosa di analogo per altri ordini di grandezza, pensavo che non fosse un danno tradurli in italiano, e aggiungere la scala delle masse che per ora non c'è neanche su en.wiki. Fammi sapere (anche sulla mia pagina utente, se preferisci). :)
devil power
ciao, ho visto che sei passato nella talk di Leaden´skij a proposito degli ordini di grandezza. eiste qualcosa di analogo riguardo la temperatura e, visto che era tutto sconnesso, mi sono permesso di creare un'apposita categoria. Se l'idea è quella di lasciare una pagina unica per ogni ordine di grandezza, andrebbe cancellata. scusa il casino ma non sapevo che erano da cancellare. --RED DEVIL 666 12:54, 8 dic 2005 (CET)
no ma io sono daccordo con te che una pagina sola è meglio di 10 sparpagliate, però lì c'erano delle pagine senza raccordo l'una con l'altra. Vorrei segnalarle come da unire, ma mi sa che lo farò dopo pranzo :) --RED DEVIL 666 12:58, 8 dic 2005 (CET)
senti, ma siamo sicuri che gli articoli linkati qui devono essere creati tutti quanti? che facciamo la sezione tv sorrisi e canzoni? :) --RED DEVIL 666 13:05, 8 dic 2005 (CET)
ma quelli creati vanno proposti per la cancellazione... vabbè ho trovato qualcosa da fare per oggi pomeriggio. --RED DEVIL 666 13:08, 8 dic 2005 (CET)
si, lo so sono un rompipalle, però ci sarebbe da dare una sistemata al template degli stati de mondo (vedi San Marino). se mi spieghi come si fa, ci penso io. --RED DEVIL 666 13:12, 8 dic 2005 (CET)
intendo che il template va riformattato che è lungo un chilometro. prometto che non ti riscrivo più comunque. vado a rompere da qualche altra parte :) --RED DEVIL 666 13:22, 8 dic 2005 (CET)
Parere
Ciao TyL, mi daresti un parere sulla proposta che ho messo qui? Gracias --Cruccone (msg) 13:24, 8 dic 2005 (CET)
1 E30 kg
Sorry, non volevo sembrare polemico. Anch'io stavo valutando se proporla per la cancellazione :-), poi ho visto le altre e mi sembrava un lavoro organico (secondo me naturalmente); così quando ho visto la tua proposta, sono rimasto un po' frastornato. Scusa, ciao Gac 14:22, 8 dic 2005 (CET)
Re:Comuni francesi
In questo momento, no. Li sto passando a mano. Da casa, invece, son riuscito ad automatizzare un poco il processo di verifica e correzione, e allora riesco ad usare il bot. Ciao. --Paginazero - Ø 10:30, 9 dic 2005 (CET)
- Su questo ero d'accordo anch'io, ma poi nessuno ha avuto tempo di metter mano alla scheda film per convertirla al cinebox. Per questo mi sono risolto a continuare a caricare i titoli col modello di scheda vecchio. Ciao. --Paginazero - Ø 10:47, 9 dic 2005 (CET)
liste di montagne
Ciao, ti ho risposto sulla mia pagina di discussione, sezione "cancellazioni". --Smallpox 15:38, 10 dic 2005 (CET)
Oscar vari
Ora li sistemo tutti, credo che sia il caso di sistemare anche Premi Oscar 1935. Ciao, shaka 20:15, 10 dic 2005 (CET)
- Si penso che la cosa migliore sia finire le varie edizioni e poi raccogliere tutte le categorie di premi. shaka 11:57, 11 dic 2005 (CET)
Guarda qua, forse è il caso di sbloccare la pagina.. Utente:Helios89/Firma 10:57, 11 dic 2005 (CET)
ok, cmq era corretto avvisarti ;) Utente:Helios89/Firma 11:05, 11 dic 2005 (CET)
aviso
ti ho da me. -- .mau. ✉ 13:09, 11 dic 2005 (CET)
HP 7
Ciao TyL! Grazie per la segnalazione. Ho ricontrollato, ma conto 8+1 voti contrari e 14+1 voti a favore della cancellazione, quindi non si raggiungono i 2/3 (9 vs. 15: non ho fatto in tempo a votare anch'io ;)
Cmq oggi sono stanchissimo (giornata dura!) e non sono sicuro di essere in grado al 1000% di fare i conti bene... Riconta tu e fai ciò che va fatto: in un caso o nell'altro non mi offendo mica :p
A presto! --Fede (msg) 19:23, 11 dic 2005 (CET)
Comuni
Ti ho già detto che sei lurido? ;-P --Civvì 22:49, 12 dic 2005 (CET)
Accorpare vs. cancellare
Non so che dire, oltre a risponderti che a me pare che votare per la cancellazione di un articolo che di fatto non si vuole cancellare, sia un'inutile perdita di tempo. Accetto proposte per fare presente questa cosa evitando discussioni inutili. Aggiungo che anche votare indiscriminatamente anche quando non ce ne sarebbe bisogno sia una perdita di tempo, tanto che avevo tentato di esplicitare questa cosa nel draft di policy che, insieme ad altri, ho scritto. DracoRoboter 12:45, 13 dic 2005 (CET)
Robinson Crusoe
Ciaoo, come avrai visto Robinson Crusoe non è più uno stub. Se hai pareri o suggerimenti siamo sulla pagina di discussione dell'articolo. Saluti! --Wikipedius 20:17, 14 dic 2005 (CET)
Fanny Ardant
La "mia" fonte è fr:Fanny Ardant
però li ho scritti solo perché mi sembravano veramente pochi.
Ne ho lasciati nascosti alcuni perché non so i titoli italiani.
Spero non averti creato problemi
- Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2758 a.U.c. (CMT)
Ciao sono l'autore della pagina sul poeta Angelo Bellettato, ti scrivo per darti i riferimenti che verificano la veridicita' di cio' che ho scritto nella pagina: Qui trovi citati alcuni testi di traduzione di Angelo bellettato:http://www.lingue.unibo.it/cisq/pubblicazioni/vaucher.pdf. La fonte e' Il centro di CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI STUDI QUEBECCHESI dell'universita' di Bologna. Qui trovi citate altre sue traduzione di poeti canadesi http://www.erudit.org/revue/vi/2003/v/n84/006756ar.pdf la fonte e'http://www.erudit.org/en/ ente accademico Canadese per la proliferazione a archiviazione di ricerche universitarie. So che la discussione per cancellare la pagina ha preso una piega molto polemica, cosa a cui non ho contribuito.Conosco chi ha risposto in malo modo la prima volta, non lo giustifico anche se so, umanamente, il perche' della sua risposta sbagliata.Si e' scusato e spero che ora si passi a valutare la figura di Angelo Bellettato come poeta nella maniera corretta e attraverso le fonti che attestano il suo lavoro e operato.Grazie dell'attenzioneMzambotti
ETR500
Ciao
Ho in gran parte riscritto il tuo articolo sull'ETR500. Non avertene a male, era un po' datato.
Ho aggiornato i dati e aggiunto qualche dettaglio tecnico. Ho cambiato anche la formattazione della pagina per uniformarla con quelle degli altri veicoli ferroviari che sto poco a poco aggiungendo.
Tabella o cinebox?
Ciao ho notato che esistono anche i cinebox. Bene. Ma, secondo te, cosa si usa: la tabella (più completa, ma statica) o i cinebox (che mancano, per ora di alcune voci della tabella, più agili)? Mi è completamente sfuggita la discussione al riguardo. Sapresti indicarmi qualche link utile? Saluti --Kal-El☺qui post! 14:26, 17 dic 2005 (CET)
- Sono solidale alla tua desolazione. Il Progetto Fumetti gode della stessa "attenzione", con la dipartita di Sigfrido e l'assenza di un altro validissimo contributore siamo in due a mandarlo avanti, almeno assiduamente. Poi ogni tanto salta fuori qualche contributo anonimo (di questo livello o questo, dipende). Che te devo di'? Andiamo vanti speranzosi e fiduciosi. Per ora per la tabella fasso da mi, poi si vedrà. Ciao --Kal-El☺qui post! 14:50, 17 dic 2005 (CET)
dal conte
L'articolo ho ho ho hoooooo (sta godendo o ridendo?) volevo proporlo gia da tempo ma sapevo gia come andava a finere guarda i voti e sopratutto le motivazioni.... aveva in parte le informazioni duplicate con Babbo Natale (guarda la cronologia non dico fesserie), come titolo non ha senso, come articolo ne ha ma perche' allora non mettere tutte le informazioni dove è giusto che stiano??? Fosse stato un altro periodo, un altro articolo dopo le mie modifiche era da cancellazione immediata. Ecco l'obbiettività di wikipedia che a natale finisce nel cesso--ConteZero 18:21, 17 dic 2005 (CET)
- La prossima volta conterò io fino a cento prima di proporre un articolo sul natale a Natale e pensare che potevo modificare e metterlo da cancellazione immediata senza neanche passare dalla votazione (almeno credo correggimi se sbaglio) cmq ho fatto bene a non farlo se la maggioranza non è daccordo non si fa. Mi chiedo solo una cosa se l'articolo come sembra essere si salverà bisogna rimettere l'articolo Babbo Natale come era prima? --ConteZero 18:44, 17 dic 2005 (CET)
Se è così allora bisognerà fare attenzione perchè parte delle informazioni erano gia duplicate prima che io facessi l'incorporamientos. ciao heee..... Buon Natale hohohohoohooooooooooooooooooooooooooooooooooo--ConteZero 18:58, 17 dic 2005 (CET)
Nestor
Ciao, in realtà l'inglese non va d'accordo neppure con me, ma i minimi problemi possono semmai derivare dalla struttura di imdb, che non va per il sottile nel distinguere le funzioni. Ti espongo comunque questi minimi dubbi:
- Ritmo de Cuba, cortometraggio documentario, regia di Néstor Almendros (1960, sceneggiatore)
- Gente en la playa, regia di Néstor Almendros (1960, produttore)
Mi suona un po' strano che di uno dei due abbia curato solo la scenografia (oltre alla regia, ovviamente) e dell'altro la produzione: su imdb di questi cortometraggi c'è scritto ben poco.... forse si potrebbe lasciar stare (segnalandoli solo sotto la sua attività di regista) in attesa di scoprire ciò che è piuttosto probabile, cioè che li abbia prodotti entrambi, scrivendo la sceneggiatura di entrambi. Tra l'altro in Ritmo de Cuba non risulta come direttore della fotografia: altro dato sospetto! Ma intendiamoci, va bene anche così.
- Le Père Noël a les yeux bleus, mediometraggio, regia di Jean Eustache (1966, assistente cameraman)
pare un po' poco .... magari è vero ma qualche dubbio mi sorge.
Tutto qui! A presto Al Pereira -- 18:41, 17 dic 2005 (CET)
Fantastico! Il secondo e il terzo sito che mi hai segnalato consentirebbero davvero di espandere bene la voce. C'è da lavorarci un bel po' e per ora su wiki devo limitarmi a interventi veloci su argomenti che già conosco. Se tu hai più tempo, procedi tranquillamente. L'articolo è fra i miei osservati speciali e comunque contattami per dubbi o altro. -- Al Pereira 13:32, 18 dic 2005 (CET)
Grazie
Perdonate le mie scempiaggini, ma devo ancora fare molta pratica... Utente:Leoman3000
devil power
Immagine:Angelsandairwaves.jpg potenziale copyviol? --RED DEVIL 666 10:14, 18 dic 2005 (CET)
lo so ci stavo pensando ma è da quando sono qui che lo faccio e mi ci sto affezionando, è come se fosse un marchio di fabbrica... :-) per l'Inter non so cosa dirti... per la legge dei grandi numeri, prima o poi rivincerete anche voi... provate con il mototore di improbabilità della Guida galattica per gli autostoppisti, più improbabile dello scudetto dell'Inter non c'è niente. --RED DEVIL 666 10:26, 18 dic 2005 (CET)
Polllici e joule
Ciao, innanzitutto di chiedo scusa, per non aver controllato le voci che puntavano a pollice (unità) obbligandoti ad un lavoraccio di sostituzione niente male :-/. Ne approfitto per chiederti di fare un'inversione del redirect tra joule e joule (misura) e poi cancellare joule (misura) (stavolta dovrei avere corretto tutti i vari links). Te lo chiedo perchè so per esperienza personale che l'inversione del redirect per un non-amministratore è un'operazione lunga e tediosa dovendo proporre 2 o 3 cancellazioni attendendo che vengano effettuate. Scusa il disturbo e grazie. --DanGarb 11:08, 18 dic 2005 (CET)
Marco finlandese
Ciao! Ho ripristinato l'articolo sul marco finlandese: credo tu l'abbia cancellato per sbaglio al posto di qualche redirect impreciso (vd. log). Prova a dare un'occhiata anche tu ;)
A presto! --Fede (msg) 21:09, 18 dic 2005 (CET)
Ciao! Tranquillo! E' stato un colpo di fortuna: ho beccato per caso quelle due monete fra le immagini non utilizzate e mi sono insospettito. Grazie! --Utente:Dread83 11:56, 19 dic 2005 (CET)
Natale :-)
Il comitato natal-goliardico ha partorito.. qui! Ovviamente sono disponibilissima ad offrire anche un milione di posti di lavoro, qualora qualcuno ne facesse domanda ;-)
- Frieda (dillo a Ubi) 21:28, 19 dic 2005 (CET)
Ciao
Sei a conoscenza di questo bel trofeo che adorna i tuoi archivi? Vero che è un monumento all'idiozia e vigliaccheria di chi l'ha fatto, ma visto che puoi cancellartelo da solo...Vedi tu. Alla prossima Kal-El☺qui post! 22:26, 19 dic 2005 (CET)(ocio: hai sempre il link sbagliato sul template utente)
- Non c'è di che. Io l'ho visto per caso e onestamente dovessi dirti come ci sono arrivato non saprei, ogni tanto vago a caso per wikipedia. Probabilmente è un utente già segnalato, comunque. Ciao --Kal-El☺qui post! 10:12, 20 dic 2005 (CET)
Voti negativi
Ciao, ti rispondo qui. Le proposte di cancellazione spesso sono motivate, altre volte di meno. Ho notato come alcuni articoli siano scritti male ma meritano cmq una voce in Wikipedia come Iterator pattern. Come scritto sembrava uno scherzo perché criptico, ma per gli addetti ai lavori è realtà giornaliera (cmq anche io ho dovuto leggerlo due volte per capirlo). Se avessi votato solo io contro l'articolo poteva essere benissimo cancellato. Cancellare è sempre l'ultima spiaggia, si rischia di fare un errore, e rendere difficile la cancellazione è un bene per tutti, sia per chi cancella (in quanto è sicuro di aver superato un forte sbarramento), sia per chi vota (in quanto ha visto il suo voto appoggiato da una larga maggioranza). Rendere più facile la cancellazione si rischia di commettere più errori. -- Ilario (0-0) - msg 11:45, 20 dic 2005 (CET)
Palmipedone
Ciao, ti rispondo con un mare di ritardo (circa 6 mesi di mancato login) riguardo alla pagina Palmipedone. Mi rendevo conto che era un po' minimalista e poco appropriata, ma ho voluto cercare specificatamente una cosa che su wikipedia non c'era, e l'ho aggiunta. Non so se fosse magari il caso di fare un redirect ad Alice, ma sono comunque d'accordo con l'esito della votazione.
Grazie e complimenti perche' avete una capacita' di gestione e organizzazione straordinaria.
Auguriiii
Visto che ti conosco, ti auguro delle felicissime feste di Natale, Capodanno e Epifania!!! Ciaooooooooo! --gj nn essere timido 15:34, 20 dic 2005 (CET)
Re: Matematico
Grazie della spiegazione, non mi ero ancora imbattuto nel "fenomeno" Moongateclimber 20:17, 20 dic 2005 (CET)
H.P. libro sette
Ciao in questo articolo , o meglio nella sua votazione è successo qualcosa di strano? Come mai c'e ancora l'avviso di cancellazione? Io seguendo gli archivi non sono riuscito a trovare la pagina dove si votava, per farlo sono dovuto ricorrere a google. Ma per trovare questa pagina non dovrebbe essere sufficente cercare nei vari archivi?--ConteZero 22:33, 20 dic 2005 (CET) Si devo averla cercata male io cmq sta cosa dei 2/3 scusa il termine è un po' na fregnaccia. --ConteZero 22:42, 20 dic 2005 (CET) P.S. preparati a levarla pure da ho ho ho alias sto per avere un orgasmo :-) ciao--ConteZero 22:43, 20 dic 2005 (CET)
Cancellazione matematici
Ciao, ho notato che ultimamente è invalso l'uso di non motivare la richiesta di cancellazione delle pagine sui matematici dandolo per scontato. Secondo me sarebbe meglio indicarlo comunque per evitare possibili fraintendimenti soprattutto fra i nuovi arrivati... --Sbisolo 22:46, 21 dic 2005 (CET)
Matematica nei francobolli e Prestubs
Caro TyL, grazie per la segnalazione della prevedibile cancellazione di "Matematica nei francobolli". Preferirei rimanesse, ma fatalisticamente mi astengo. Quando l'ho inserita pensavo che, grazie ai suoi links, potesse essere di stimolo per un argomento di collegamento fra matematica e resto del mondo, soprattutto per qualcuno abile nel maneggiare le immagini. Le pagine ridotte a links invece piacciono decisamente poco a quelli che, con indubbi meriti, si dedicano alle cancellazioni. Interpreto la cosa come diffusa preferenza delle pagine stabili rispetto a quelle solo propositive e di collegamento con l'esterno. Non sono daccordo, ma mi adeguo senza fare tante storie. Attualmente sembra più opportuno migliorare le pagine già abbastanza stabili e gli argomenti più tradizionali e tante pagine di "matematica e basta" di it.wiki di miglioramenti ne richiedono parecchi. Ti segnalo anche che considero piuttosto fallimentari, al momento, anche le pagine Prestub matamatici: nelle intenzioni dovrebbero raccogliere informazioni che successivamente integrate possano servire ad articoli considerati presentabili. Attualmente invece nessuno, oltre al proponente, aggiunge niente, neanche i links biografici cancellati. Quindi sarebbe fisiologico proporli per la cancellazione: come base di lavoro cooperativo ora non servono. In effetti sarebbe più pratico organizzare pagine web non wiki con lunghe liste di matematici munite solo dei dati identificativi (date/località di nascita/morte) e di links a pagine biografiche di it.wiki, en.wiki, MacTutor, SISM, PRISTEM e quant'altro. In queste pagine potrebbero finire anche molti nomi che nelle pagine Matematici X da me poco saggiamente compilate compaiono in rosso, colore che molti wikipediani nelle liste considerano poco decente. Queste lunghe liste sono peraltro uno strumento di lavoro utile, ad esempio quando si vogliono precisare nelle pagine wiki segnalazioni ambigue di persone (mi è capitato recentemente con un matematico Robinson: ce ne sono almeno 4 di rilievo). Naturalmente queste liste extramurali non stimolano la cooperazione su wiki, ma si rendono necessarie se Wikipedia non è una raccolta di link. A questo proposito suggerirei il motto "Wikipedia: enciclopedia aperta, ma mica tanto". Ma quest'ultima è una cattiveria: ti prego di ignorarla e auguri di buon Natale e di buon anno. Almit39 03:45, 22 dic 2005 (CET)
Re:elenchi generati offline
Detto, fatto! :) Anch'io pensavo che cos'ì non avesse senso.... --lucha ☮ 09:46, 23 dic 2005 (CET)
Ho ho ho
Buon Natale! --Kal-El☺qui post! 13:53, 23 dic 2005 (CET)
Anche da me
Accidenti Clark m'ha fregato ancora. Ma lui ha i super-poteri, bella forza! Volevo anch'io augurarti ogni bene e felice anno (che, visto lo schifo di quello esistente, ci vuole davvero poco). Ciao. --Cloj 22:11, 23 dic 2005 (CET)
Auguri di buone feste :-) --MM (msg) 00:03, 24 dic 2005 (CET)
- Se passi da Roma sulla strada di casa fatti sentire: io resto qui --MM (msg) 00:14, 24 dic 2005 (CET)
Auguri
|
|
Buon Natale! εΔω
Auguri, buone feste --Nick1915 - all you want 13:05, 24 dic 2005 (CET)
- Grazie Tierra, ti auguro anch'io un sereno anno nuovo. Se vuoi vuotare puoi farlo, registrati su meta e nella pagina utente metti un link alla tua pagina utente di it.wiki (in modo da dimostrare che non sei un fantasma). A rileggerci. --Paginazero - Ø 16:57, 24 dic 2005 (CET)
- Tanti auguri anche da parte mia Tyl! - Alec 17:05, 24 dic 2005 (CET)
Auguri
- Tanti auguri di Buon Natale --Square87 - (disturbami) 19:22, 24 dic 2005 (CET)
Auguri
Auguri di Buon Natale! --Guam->@ 10:01, 25 dic 2005 (CET)
Auguri!!!!
tanti tantissimi auguri!!!!! io ritengo utile crare una sezione con tutte le edizioni del carnrvale massafrese, perke rappresentano la cultura di territoriale , ma anke quella nazionale e globale poike i temi scelti dai carristi sono allegorie su massafra ma anke sul mondo.Certo il paragone con Sanremo è esagerato..lo fatto solo perche l'articolo è stato accusato di essere solo una classifica di carri,e l'ho detto perke alcuni articoli del festival sono solo classifike..... spero ke l'articolo x la cancellazione venga ritirato... grazie--Angelo Not 11:13, 25 dic 2005 (CET) Ancora tanti Auguri!!!!!!!!!!!
Puzza di copyviol
Voltaren emulgen, nata da pochi minuti sembra tanto un copyviol. che dici? --RED DEVIL 666 18:11, 25 dic 2005 (CET)
Tutti buoni a Natale?
Da te non me l'aspettavo...il tipo è recidivo ed è già stato bloccato per insistente inserimento di sta scemata. Mo' lo premiamo pure? Tu quoque... --Civvì (T) 00:44, 28 dic 2005 (CET)
Di quale non trovi notizie? shaka 02:28, 28 dic 2005 (CET)
- Sto staccando, domani (se me ne ricordo) casomai ci dò un'occhiata (sempre che non lo voglia fare tu subito), comunque guarda qua: [2], [3] (in fondo), [4] (paragarafo Remakes). 'Notte, shaka 02:37, 28 dic 2005 (CET)
Francia
Ciao, Ines mi ha mandato da te, sintetizzo, dipartimenti della Francia Hautes Alpes e Hautes Pirenees vengono tradotti in Wiki in Alpi settentrionali e Pirenei setentrionali; secondo me sarebbe giusto Alte Alpi e Alti pirenei. Cerco consigli! Utente:Pifoyde 23:19, 28 dic 2005 (CET)
Sulla presa per i fondelli
Hai fatto bene a far notare anche quella cosa io non l'ho ripropongo perchè non ho voglia di fare casino in sti giorni se cmq lo riproponi hai il mio appoggio. Caso eclatante di situazione peggiarata dopo votazione perchè la gente vuole salvare tutti gli articoli senza rensersi conto che per fare una cosa decente bisogna investirci tempo --ConteZero 00:18, 29 dic 2005 (CET) Hai ragione, però c'e una cosa che non capisco secondo me sbagli quando dici: dedicare una voce ad una singola poesia mi pare eccessivo se le cose che si dicono sono enciclopediche e l'articolo madre è gia molto ampio per me si puo' fare. Il problema e che se mai spesso gli articoli su singole opere sono striminziti oppure vengono ampliati all'ultimo momento per timore che vengano cancellati. Quello che non capisco è la natura di questo timore molti e secondo me erroneamente considerano le pagine di cancellazione una santa inquisizione che condanna in via definitiva. Solito discorso trito e ritrito meglio poco ma buono o tanto ma scarso? Francamente a volte penso che sarebbe meglio lasciare perdere le pagine di cancellazione accettare tutto e sperare che vengano sucessivamente migliorati. Hai visto (certo che le hai viste!) le pagine da aiutare? Assurdo 90% di articoli di 3 righe e meno male che non siamo un dizionario... sarebbe auspicabile una bella politica del tipo meno di 5 righe dopo 2-3 mesi si cancella d'ufficio. Molte discussioni e deliri in meno ma qualcuno a mai letto un enciclopedia ha mai visto una voce affrontata con meno di 5 righe? vabbe scusa la prolissità e ciao--ConteZero 00:50, 29 dic 2005 (CET)
Sei invitato a dire la tua sul risultato: Opere di Alessandro Manzoni. Sul resto.. se e quando mai ci vedremo ci concederemo un'infinita litigata da cui usciremo entrambi insoddisfatti. Farlo per scritto mi sembra abbia poco senso.
- Frieda (dillo a Ubi) 12:05, 2 gen 2006 (CET)
Neve
Ora nevica proprio bene, è tutto bianco! Cmq stasera vado sicuramente a fare qualche foto :-) --Ines - (contattami) 11:03, 29 dic 2005 (CET)
Re Attenzione!
Si me ne ero accorto ho cancellato la discussione anche per quello (non è l'unica fesseria che ho scritto ieri sera) ma anche se era priva di commenti è sta ripristinata quindi resterà a testimonianza di come sia meglio evitare di scrivere nelle tarde ore notturne :-) ciao e grazie--ConteZero 14:32, 29 dic 2005 (CET) P.S. credo di aver fatto qualche casino anche su pagine di cancelazione ci sono 2 discussione che si vedono 2 volte ma non riesco a capire la causa del problema--ConteZero 14:35, 29 dic 2005 (CET)
2/3
Ciao ti volevo chiedere se ti andrebbe di fare il sondaggio sulla faccenda dei 2/3 (anche se non hai firmato mi pare di aver capito che sei favorevole) io non credo di conoscere abbastanza bene le procedure per imbarcarmi in questa impresa.--ConteZero 18:05, 29 dic 2005 (CET)
Parere
Quando hai tempo/voglia puoi dare un parere su questo? c'è un anonimo che afferma che De Gasperi non ci deve stare... Buon (lurido) anno. ;-) --Civvì (T) 14:29, 1 gen 2006 (CET)
Risposta
Una risposta un po' ritardataria a questo tuo intervento Wikipedia:Pagine da cancellare/Giampiero Galeazzi --Nick1915 - all you want 03:59, 2 gen 2006 (CET)