Duca (Longobardi)

figura del sistema sociale longobardo
Versione del 12 set 2008 alle 19:06 di Castagna (discussione | contributi) (apro stub)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Presso i Longobardi, il duca era colui che, all'interno del sistema sociale longobardo, rivestiva il ruolo, politico e militare, di comandante di un insieme di "famiglie militari" (la fara), indipendentemente da un eventuale stanziamento territoriale.