Comics 2.0

Comic 2.0 Ë la definizione usata per identificare un nuovo metodo comunicativo fruibile esclusivamente via web, che presuppone principalmente l'utilizzo dei canali audio e video associati all'interattivit‡ del lettore nei confronti di alcuni elementi interni alla storia. Il concetto di Comic 2.0 prende ovviamente vita ispirandosi al modello del fumetto cartaceo, per questo ogni immagine (o pi˘ immagini) Ë impaginata e resa sfogliabile tramite l'utilizzo di appositi software. Il tutto reso raggiungibile tramite il posizionamento dell'opera su una piattaforma digitale o su una pagina web dedicata alla stessa. Per quanto riguarda l'aspetto visivo, puÚ concernere immagini derivanti da disegni, grafiche o fotografie digitali lavorate graficamente in un secondo momento, sia per quanto riguarda il layout e l'impaginazione, sia per i filtri grafici da applicare sull'immagine stessa. Il secondo binario, quello cioË riguardante il lato audio, consiste nell'applicare musiche e/o suoni dinamici a singole scene, pagine o immagini, creando non solo una colonna sonora, ma creando anche una profondit‡ atmosferica variabile a seconda del punto della storia, coadiuvando le immagini e donando ritmo alla narrazione tramite l'aggiunta di un'ulteriore dimensione emotiva. Il lato dell'interattivit‡ riguarda l'animazione di oggetti sovrapposti alle immagini, trattati graficamente in modo da sembrarne parte integrante, coi quali (non necessariamente sempre) il fruitore dell'opera potr‡ interagire.


The Cide