Giallo giudiziario

Versione del 29 ott 2007 alle 09:08 di 82.135.73.197 (discussione) (removed interwiki. a "Dichterjurist" is a person who is a lawyer as well as a poet.)

Il legal thriller è un sottogenere della letteratura gialla in cui i protagonisti principali sono avvocati e i loro impiegati.

Il sistema giuridico in sé è sempre una parte importante di queste opere, occasionalmente quasi funzionante come uno dei personaggi.
Generalmente gli avvocati sono impegnati nello svolgimento dei loro casi, il loro cliente è solitamente innocente del crimine di cui è accusato.

John Grisham è attualmente il più noto autore di legal thriller, ma anche Scott Turow, Lisa Scottoline, Sheldon Siegel, Richard Patterson.

Si dice che il padre dei legal thriller sia Erle Stanley Gardner, avvocato per 22 anni che agli inizi degli anni trenta creò Perry Mason conosciuto ai più per il telefilm omonimo.

Storicamente alcuni autori (Massimo Siviero) fanno risalire l'origine del legal thriller al V secolo a. C. con Antifonte di Ramnunte, oratore ateniese da non confondere con il poeta tragico. Diremmo oggi il Perry Mason degli Ateniesi. Delle sue opere restano frammenti e orazioni per omicidio, esercitazioni difensive con processi simulati. Per primo rese pubblici i suoi discorsi giudiziari. Da ricordare per la stringente attualità Accusa di veneficio contro una matrigna.

Difese se stesso dall'accusa di intelligenza con il nemico nel colpo di stato dei Quattrocento: aveva cercato la pace con Sparta. Nonostante l'oratoria convincente della sua arringa, fu condannato a morte.

Esiste anche una versione "fantascientifica" del genere. I due titoli più famosi sono: L'uomo modulare (The Modular Man, 1992), di Roger MacBride Allen, in cui si dibatte su quanta parte del corpo di un umano possa essere resa cibernetica prima che la persona perda i diritti civili; e Processo alieno (Illegal Alien, 1997), di Robert J. Sawyer, in cui un extraterrestre viene accusato d'omicidio e subisce un regolare processo.

In Italia, uno degli esponenti più celebri di tale genere è Gianrico Carofiglio.

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura