Glucometro

strumento per la misurazione dei valori del glucosio, comunemente nel sangue
Versione del 24 set 2008 alle 17:08 di Scattino (discussione | contributi) (Nuova pagina: Il glucometro (o reflettometro) è quello strumento portatile che serve per misurarsi la glicemia dal sangue prelevato dal capillare. == I tipi == Esistono diverse t...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il glucometro (o reflettometro) è quello strumento portatile che serve per misurarsi la glicemia dal sangue prelevato dal capillare.


I tipi

Esistono diverse tipologie di glucometri:con le strisce ad inserimento manuale o con strisce ad inserimento automatico dove ti basta mettere un rullino (o un dischetto, dipende), accendere e ti esce la striscia.

I tempi d'attesa

Normalmente i glucometri moderni ci impiegano da 5 a 10 secondi a leggere il campione di sangue prelevato. I primi glucometri ci impiegavano cira 30 secondi!

Errori

Ci sono diversi codici di errori: uno è quello di poco sangue aspirato dalla striscia, un altro è del rullion o della striscia scaduta eccetera.