Discussioni utente:Ignisdelavega/Archivio57/Archivio8


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da DPW94 in merito all'argomento Consiglio
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Discussioni utente:Ignlig o come tutti dicevan.. ignis.
«se tutti la pensassimo allo stesso modo sarebbe un mondo piatto, quindi ben vengano critiche, considerazioni e opinioni di segno opposto. Personalmente le apprezzo più del "sono d'accordo" perchè mi consentono di riflettere e imparare»
Se vuoi proprio non puoi farne a meno :-) contattami via E-mail
(TI PREGO fanne un uso parsimonioso e solo per cose per le quali non puoi usare questa pagina di discussione)


Vandalo scemo

grazie per aver sistemato il mio profilo...era un mio amico che si trastullava, l'hai beccato in flagrante e adesso fa il bravo!!!--ElisirDiLungaVita (msg) 18:15, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

Messaggi

Grazie per aver corretto la posizione di Edoardo Catemario (cioè io). Ti pregherei di verificare che sia la DECCA che la ARTS sono compagnie di primissimo piano nella musica classica (in effetti una è una major, l'altra immediatamente sotto) e sono distribuite in tutto il mondo. basta dare un'occhiata al loro catalogo (da Pavarotti a Domingo etc). In quanto alle riviste che mi hanno premiato sono le riviste di riferimento per la musica classica e per la chitarra. La verifica la puoi fare direttamente tu facendo una piccola ricerca su Google (o altro motore di tuo gradimento) inserendo BBC Music magazine (organismo collegato alla BBC, ha bisogno di verifiche anche la British Broadcast?) Crescendo è la rivista di musica del Belgio, Seicorde e Guitart sono riviste italiane della chitarra.

Ho inserito nella voce che mi riguarda una piccola parte dei premi vinti.

Le discussioni andrebbero aperte per magiore conoscenza (dopo aver verificato di persona) e non per partito preso. Resto a disposizione. EC


Ho fatto le correzioni che mi hai richiesto ed aggiunto una lista di riferimenti esterni che possono servire a verificare la mia attendibilità. Se provi a fare una ricerca inserendo il mio nome su Google vedrai comparire più di 10mila pagine. Non ho il tempo in questo momento di andare a cercare, riferimento per riferimento l'avallo di ogni singolo momento della mia carriera, ma sono disponibile a qualunque "challenge", Posso dimostrare legalmente che ogni cosa scritta nella mia biografia l'ho effettivamente fatta. Posseggo naturalmente le copie in cartaceo degli articoli relativi ai premi della critica e parimenti le copertine. Devo inserire le foto?

Riguardo ai nomi che ancora compaiono in rosso nella mia biografia, conto di inserire le voci relative io stesso. Credo che sia una grave omissione la mancanza di voci relative a nomi che hanno dato un contributo fondamentale alla musica classica italiana e non.

Grazie per le correzioni a tempo di record! Per quanto riguarda i link ai dischi avevo copiato il sistema dalla pagina del compositore cubano Leo Brouwer. Sono un'ottimo metodo per dimostrare l'effettiva esistenza del disco (purtroppo in materia discografica i "fai da te" sono un numero imbarazzante) e la sua permanenza in catalogo (il che dimostra il successo dell'artista in question - un disco in catalogo da vent'anni è un disco che si vende ancora).

Ripristinerò i link ai maestri di cui parlavo prima solo dopo aver creato le relative voci. Grazie ancora di tutto EC

caffè

e, come promesso, ecco! Espresso, lungo o macchiato?
--vale maio|”live fast, die fun! 12:20, 21 set 2008 (CEST)Rispondi

Re: buon viaggio

Ciao ignlig, a distanza di qualche anno :D grazie per l'augurio di buon viaggio. Nel frattempo son tornato e sospendo per un po' l'attività su wiki. Grazie mille di tutto, a presto--Gacio dimmi 13:13, 21 set 2008 (CEST)Rispondi

Mica tanto tornato, penso di mollare per un bel po' per varie vicissitudini. Ho già scritto un messaggio da lasciare in pagina utente, lo pubblico a momenti. È stato un piacere collaborare con te. PS: mi spieghi che cosa intendevi con "cdo"? Mi avevi scritto "buon viaggio" come titolo, e poco sotto "cdo" :) --Gacio dimmi 13:19, 21 set 2008 (CEST)Rispondi
Ah ok. Grazie ancora, ciao--Gacio dimmi 13:25, 21 set 2008 (CEST)Rispondi

Juve

Eh, questione di stile. A proposito, ho notato il tuo lapsus freudiano. Gli auguri di buon complenano falli il 29 a questo signore qui ^________^ Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 13:56, 21 set 2008 (CEST)Rispondi

RevertBot

Ciao Ignlig. Riguardo al revertbot due piccoli suggerimenti: se hai ripulito la pagina puoi cancellare la sezione del log specificando nell'oggeto che l'hai pulita; se invece non va pulita fai lo stesso (ovviamente scrivento nell'oggetto che non va pulita). Si usa solo il ✘ Non fatto o ... In attesa nei casi dubbi o in quelli dove ad esempio il sito è attualmente fuori servizio per manutenzione quindi va ricontrollato in altri giorni/mesi. :-) E grazie mille per il lavoro al revertB utilissimo, --ripe ma il cielo è sempre più blu 14:27, 21 set 2008 (CEST) ps: non ti piace proprio il mio nick? :-PRispondi

Elenco dei reggimenti di artiglieria

Il sito che hai citato oggi era raggiungibile. Vorrei far notare che sono loro ad aver copiato. Come potrai vedere dalle date della cronologia dell'articolo originale (il nostro Elenco dei reggimenti dell'Esercito Italiano) quel sito si è appropriato dell'intero articolo, che all'epoca conteneva anche i reggimenti di artiglieria, in modo tale che quando io ho fatto il nuovo articolo dei reggimenti di artiglieria, semplicemente estraendolo da quello generale che era divenuto troppo grande (circa 94 K), il bot all'opera ha trovato la vecchia copiatura del mio articolo originale sull'altro sito e ha ritenuto che fossi io ad aver copiato. Ti ripeto, basta controllare le date della cronologia; del resto le sigle che compaiono all'inizio di tutti e tre gli articoli sui reggimenti (quello generico, fanteria e artiglieria) si trovavano già nel primo articolo mio (4 set 2007). Ti chiedo, quindi, di voler ripristinare l'articolo nella sua interezza: si tratta di materiale libero da copyright che è stato semplicemente travasato da una voce ormai troppo grande in una nuova. Ciao Massimop (msg) 16:55, 21 set 2008 (CEST)Rispondi

Elenco dei reggimenti di artiglieria

Grazie per l'intervento di recupero. Mi rendo conto che non aver indicato nulla nel campo oggetto al momento dello scorporo ha reso più difficile valutare l'accaduto. Per l'avvenire terrò conto del consiglio. Ciao Massimop (msg) 21:10, 21 set 2008 (CEST)Rispondi

Ho provveduto a ripristinare l'immagine: Immagine:Calvino os-1.jpg poiché sono il detentore dei relativi diritti. Prima di cancellare sarebbe meglio informarsi... Grazie Mkromer (msg) 00:00, 22 set 2008 (CEST)Rispondi

Amministratore

Tornato appena ieri dalla Turchia vedo che ce l'hai fatta. Congratulescions! --Cloj 08:56, 22 set 2008 (CEST)Rispondi

+1 Anche da un utente comune, complimenti e buon lavoro. --Φilippoφ (AK-q) - Discutimi 08:21, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

Cancellazione pagina

Ciao, la pagina la stavo scrivendo ed avevo sbagliato a salvarla. Volevo fare l'anteprima ed ho sbagliato.

Cancellazione pagina non attinente

Ciao,

mi scuso per aver inserito una pagina non attinente con Wikipedia...ovviamente l'ho fatto per poca esperienza: è da pochi giorni che sto utilizzando attivamente Wikipedia...

Ciao e a presto.

Claudio

Cancellazione Due punto zero

Scusa cosa c'era di "prettamente" promozionale nella pagina da te cancellata ""Due punto zero""? Ciao ..sull'enciclopedicità dell'autore ecco cosa viene fuori da google: [1]

Grazie

Grazie per l'aiuto.--Payu (msg) 16:32, 22 set 2008 (CEST)Rispondi

Possibile copyviol

Mi è stato segnalato dall'utente Amarvudol un possibile CV per la voce Tentazione (cristianesimo) da questo sito. Non mi risulta di aver mai consultato il sito citato. Mi piacerebbe sapere in cosa consisteva di preciso il possibile CV, visto che ora la cronologia è stata pulita e non posso più fare confronti. Se potessi avere il testo epurato, magari trascritto nella mia discussione, potrei fare io stesso un confronto più accurato. Grazie. --Franco56 - (se vuoi, rispondi) 21:03, 22 set 2008 (CEST)Rispondi

Grazie della risposta. --Franco56 - (se vuoi, rispondi) 21:08, 22 set 2008 (CEST)Rispondi

Non sapevo della questione pubblicità, io li inserisco perchè li reputo un valido supporto alle voci, molte delle quali non hanno immagini e collegamenti esterni. Fai tu... --Codas (msg) 00:52, 23 set 2008 (CEST)Rispondi

Ok, evito azioni ulteriori "dubbie". Nel frattempo proverò a scrivergli... --Codas (msg) 00:56, 23 set 2008 (CEST)Rispondi

cancellazione toponimo Redipuglia

Ciao Ignlig.

Ti spiego il mio ragionamento: controllando la voce Stazione di Redipuglia mi sono accorto dell'inserimento di questo dato toponomastico, stesso vale per la voce Fogliano Redipuglia e pure per Sacrario Militare di Redipuglia. Sono tutte modifiche dell'Utente:88.149.115.240 (a suo tempo, verso il 20 agosto, mi era sfuggita la cosa). Ora, vista la ridondanza del dato, considerando che l'argomento toponomastico non mi sembra pertinente con la voce della Stazione né tantomeno del Sacrario ed essendoci collegamenti reciproci tra le pagine menzionate, ho pensato di lasciare tale riferimento solo nella voce che copre gli aspetti riguardanti la storia del luogo e, nello specifico, delle sue denominazioni (nel nostro caso quella del comune di Fogliano R.). In tutta onestà, nonostante sia un "bisiacco" (e di ciò ne vado fiero ;), toglierei anche il riferimento alla "regione etnico-culturale detta Bisiacaria" (sempre in un discorso di ridondanza d'informazione e di dati irrilevanti e superflui in certi contesti).

Non penso di aver "ragionato male", dopodiché se ci sono obiezioni sono disponibilissimo ad un dialogo. Buona notte. --Joshua Cesa (msg) 01:27, 23 set 2008 (CEST)Rispondi

Ci mancherebbe, errore anche mio nel non giustificare nell'oggetto la modifica... A presto! --Joshua Cesa (msg) 01:31, 23 set 2008 (CEST)Rispondi

nuova pagina

Ciao, ho visto che sei intervenuto sul mio inserimento, mi spiace, anche perchè ho visto che ci sono molte pagine di wikipedia che parlano di molte marche private e che io sappia youreporter è considerato un simbolo fra i giornalisti, basti vedere la loro pagina "Il progetto", ma basti chiedere anche ai giornalisti stessi, ne ho sentito molto parlare.

Tra l'altro se dai un occhio al loro sito è anche senza alcuna pubblicità! A me da tanto idea di sito pulito stile wiki.

Che ne dici?

Cancellazione voce MKT - Analisi di bilancio

Salve, si avvisa che a fronte della richiesta di cancellazione abbiamo provveduto a dichiarare la diffusione nazionale del prodotto; abbiamo inoltre eliminato il concetto di "versione gratuita" che poteva far pensare ad una promozione.

Se c'è bisogno di qualche altra indicazione riguardo l'aspetto innovativo della voce, siamo a disposizione.

--Fantu 10:48, 23 set 2008 (CEST)

MKT - Analisi di Bilancio

Cito i primi due criteri di enciclopedicità:

  • Enciclopedicità non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico, ma certamente vuol dire notorietà nel proprio campo, già acquisita prima di andare su Wikipedia. Wikipedia non è un mezzo per divulgare o peggio ancora pubblicizzare argomenti non ancora affermati, per quanto meritevoli possano essere.
  • L'argomento dev'essere già trattato da fonti attendibili e indipendenti. In base al primo pilastro, Wikipedia non è una fonte primaria, ma riporta informazioni già reperibili altrove.


Nel campo dell'analisi di bilancio MKT ha introdotto per primo il concetto di software con interfaccia volutamente essenziale di tipo "Cruscotto" per gestisce le informazioni e i documenti di bilancio in modo semplice, coerente e sintetico per facilitare rapide decisioni. Per questo motivo è stato scelto e venduto anche da Cedcamera - Camera di Commercio di Milano con marchio "Analisi&Bilancio Facile".

Cosa ne pensa?


Le riporto alcuni link che ci citano: http://www.logiconsulting.it/pagine/prodotti.asp?PageID=306

e all'interno dell'articolo sul piano d'azione UE per il rafforzamento delle attività di ricerca in Europa si legge:

[...]Allo stand in postazioni ad hoc sarà inoltre possibile "toccare con mano": 1. Programmi applicativi istituzionali: Registro Imprese, pacchetto software per redigere e predisporre in formato elettronico tutte le pratiche presentabili agli sportelli Registro Imprese della Camera di Commercio; Biltel2000 e Analisi&Bilancio Facile, pacchetti per aiutare le imprese ed i commercialisti nella redazione dei documenti di bilancio[...]

Magnetoterapia

Già da qualche giorno ho risposto alle tue domande nella pagina di discussione. Cosa ne pensi? Ancora pseudoscienza??? Se proprio non credi a me, informati presso gli ambulatori fisioterapici, come già ti avevo suggerito. Anche la nota che hai inserito alla bibliografia ha dell'assurdo. Studi scientifici inseriti per supportare la prsunta scientificità di una pseudoscienza? Ti lascio un cordialissimo saluto. --LaudatoSi (msg) 11:38, 23 set 2008 (CEST)Rispondi

Ti informo che ho chiesto l'intervento di un amministratore sull'intera faccenda. Le pagine di Wikipedia non si possono modificare in modo arbitrario come hai fatto tu, sulla base di un pregiudizio e senza alcuna competenza specifica. Per giunta, se le modifiche le faccio io, otterrei l'unico risultato di creare una edit war. Un cordialissimo saluto.--LaudatoSi (msg) 09:25, 26 set 2008 (CEST)Rispondi
Bene, apprezzo ciò che hai fatto, anche se sono errate le motivazioni. Il punto è che Wiki è quello che è, una enciclopedia, per cui ciò che contengono le sue pagine non dipende da quello che piace a me o a te, ma dalla realtà dei fatti. Comunque la voce, seppur migliorata, ancora non è a posto, per cui - se la cosa ti aiuta a farti un'idea oggettiva - ti invito di nuovo a fare una ricerca non esclusivamente su internet, ma anche e forse soprattutto sul campo; vedrai che la magnetoterapia, ben lungi dall'essere una pseudoscienza, è una tecnica oggi pienamente affermata. Un cordialissimo saluto.--LaudatoSi (msg) 09:39, 30 set 2008 (CEST)Rispondi

VoliRegionali

Ciao, mi scuso per aver cancellato, chiaramente erroneamente, l'avviso. Volevo chiederti, poichè la voce è stata ampliata, come era possibile procedere per bloccare eventuali procedure di cancellazione? Ti ringrazio, Federico M.

Voliregionali

Ciao Ignis, capisco, a questo punto tanto vale cancellare la voce, dato che è considerata NON-enciclopedica... Un'ultima cosa...la voce può essere integrata nella voce che tratta l'aeroporto dove aveva sede la compagnia? Ti ringrazio per la pazienza Federico M.

VoliRegionali

Ok, ora procedo all'integrazione, non appena termino ti mando un messaggio, ok? Ti ringrazio ancora, Federico M.

Integrazione Voce Voliregionali

La voce è stata integrata (http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Vicenza).

Auspicia

Ci stavo lavorando da prima che mettessi l'avviso. Vedi se secondo te è ancora da aiutare, per me era uno stub. Un po' indecente, certo, ma sempre stub. Casomai ovviamente rimetti l'avviso. --Dedda71 (msg) 16:48, 23 set 2008 (CEST)Rispondi

E dai, ma certo che ti avviso! E che commare sono se appena volti le spalle tolgo un tuo avviso e ne appendo un altro?? :)) --Dedda71 (msg) 16:51, 23 set 2008 (CEST)Rispondi

già che ci sei

Domandina: Non sarebbe opportuno cancellarlo? O lo teniamo a futura memoria? --Dedda71 (msg) 17:04, 23 set 2008 (CEST)Rispondi

Daniela Capurro

Ho letto male, in realtà sono spettacoli teatrali enciclopedici, correggo il mio voto. Grazie per averemi avvertito. --Kurio (discussione) 18:15, 23 set 2008 (CEST)Rispondi

Fabrizio Duranti

Ho visto che l'hai cancellata C4, ma se la tieni d'occhio per un'eventuale reinserimento, ti segnalo che è pure copyviol da qui--Frazzone (Scrivimi) 19:38, 23 set 2008 (CEST)Rispondi

Perchè ho svuotato William petty

Ho cancellato la voce William Petty (1623-1687) perchè ho trovato una voce disambigua: William Petty. Perciò avevo intenzione di crare una pagina di disambiguazione e la prima chiamarla William Petty (economista) e la seconda William Petty (politico).

Ahhhhhhhh che stupido! perdonami :-) volevo solo rendermi utile... :-| comunque leggerò, ma al massimo delle probabilità capirò qualcosa quindi ti dispiace se lo fai tu domani? grz e scusa di nuovo..! --PeterJackson (msg) 20:10, 23 set 2008 (CEST)Rispondi
Elimino le voci doppie che ormai avevo creato per poi fare il redirect nelle voci vecchie e rinominarle. --PeterJackson (msg) 20:23, 23 set 2008 (CEST)Rispondi
Ora che ho eliminato quelle due, rinomino William Petty (1623-1687) in "William Petty (economista)", mentre William Petty lo rinomino "William Petty (politico) e creo una pagina di disambiguazione simile a questa --> "Aquila" nella pagina "William Petty" dove ora c'è la voce del politico. --PeterJackson (msg) 20:32, 23 set 2008 (CEST)Rispondi
Ho creato la pagina di disambiguazione che si trova qui: William Petty. Inoltre ho fatto il redirect (o rinominazione) delle voci. Credo che sia giusto... grazie e spero che non ci sarà + bisogno di contattarti!

--PeterJackson (msg) 20:51, 23 set 2008 (CEST)Rispondi


MKT - Analisi di Bilancio

Le riporto alcuni link che ci citano: http://www.logiconsulting.it/pagine/prodotti.asp?PageID=306

e all'interno dell'articolo sul piano d'azione UE per il rafforzamento delle attività di ricerca in Europa si legge:

[...]Allo stand in postazioni ad hoc sarà inoltre possibile "toccare con mano": 1. Programmi applicativi istituzionali: Registro Imprese, pacchetto software per redigere e predisporre in formato elettronico tutte le pratiche presentabili agli sportelli Registro Imprese della Camera di Commercio; Biltel2000 e Analisi&Bilancio Facile, pacchetti per aiutare le imprese ed i commercialisti nella redazione dei documenti di bilancio[...]

Diritto di tappo

Ho riscritto la voce, e rimosso il template da te apposto. A presto --Marcordb (msg) 10:48, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

Coccodrilli del Reno

Coccodrilli del reno non è una società dilettantisita come corretto, ma bensì è tante cose è un movimento culturale, un modo di essere, di cui fanno parte più persone alcune delle quali giocano a calcio

MKT

Ok, dispiace anche a me, me se non va bene, non va bene! :) Chiedo scusa per il disturbo, a risentirci --Fantu 15:58, 24 set 2008 (CEST)

Angioletti

Angioletti era vicepresidente sì di Giovanni Erba, ma di fatto era già il leader dell'Anpac nel '94. Chiedi pure a chi vuoi.

Scusa, non avevo capito che il corsivo si riferiva ad una citazione, pensavo l'articolo del Sole fosse solo a supporto di quanto era riportato. Ok, lascia pure così. Comunque se fai una ricerca sull'archivio di Repubblica con la parola Angioletti, limitandolo al 1995 (quando era vicepresidente) vedrai l'alta esposizione che aveva sui media. Era induscitibilmente il leader Anpac già allora. Prova a metterlo a confronto con Erba (il presidente ufficiale) e vedrai. http://ricerca.repubblica.it/repubblica?query=angioletti&view=archivio&fromdate=1995-01-01&todate=1995-12-31&mode=simpleall&author=

Non sarebbe meglio mettere delle virgolette nel pezzo citato del Sole24Ore?

Così comunque non si dice che a) quella fu la seconda nota manifestazione che prese il nome di aquila selvaggia; b) il motivo della protesta (aerei Ansett)

Zlatan Ibrahimović

Ciao, la versione in cui hai bloccato la voce contiene una violazione di copyright (nelle caratteristiche tecniche) dal sito [2]. Potresti rollbackare la versione mentre segnalo la cosa su Wikipedia:Sospette_violazioni_di_copyright/Log_segnalazioni? Grazie--Stephopeace! 18:09, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

Troppo tardi... avevo già la pagina aperta sotto :)--Stephopeace! 18:18, 24 set 2008 (CEST)Rispondi
Ehm... hai notato che hai ripristinato la versione con il copyviol? :P--Stephopeace! 18:23, 24 set 2008 (CEST)Rispondi
Forse ti è sfuggito il messaggio... la violazione di copyright è ancora presente, potresti rimediare?--Stephopeace! 23:26, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

Ciao Ignlig, volevo segnalarti il non funzionamento dei Wikilink che portano alla mia pagina utente, perciò per la firma ho dovuto utilizzare un link esterno, che porta comunque alla mia pagina... perciò o è un malfunzionamento o io non sono capace... :D Ti dico perciò la sintassi del mio link:

[[Utente:PeterJackson|<span:"color:blue;"> PeterJackson </span> ]]

o anche semplicemente

[[Utente:PeterJackson]]

Non funge. Comunque premetto che provando con un qualsiasi utente FUNZIONA. Boh, forse non sono bravo con i codici ma credo sia giusto.. humble humble..

Grazie di tutto!

--[[Utente:PeterJackson|PeterJackson] -MsG- 18:41, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

Grazie... ho risolto! Approfitto per chiederti se fosse possibile fare un collegamento ipertestuale di un link attraverso un'immagine. Semplicemente, clikko sull'immagine e vado sul link del collegamento dell'immagine. --PeterJackson -MsG- 20:21, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

Risposta a Ignling - Risposta di Luciano Marrucci

1 - A quanto pare Ignling ignora l'importanza delle pubblicazioni sotto l'insegna del Pesce d'Oro, che ha edito ben 3 libri scritti da Luciano Marrucci.

2 - Sembra ancora ignorare la casa editrice Mondadori che ha pubblicato "Dieci poesie" di Luciano Marrucci, nell'almanacco dello specchio (1973). Dunque non si tratta soltanto della casa editrice Enaudi.

3 - Quanto alle edizioni artistiche dell'Orcio d'oro che hanno pubblicato racconti e novelle di Luciano Marrucci, era stato indicato come fonte e conferma la Biblioteca Nazionale di Firenze.

4 - Lei sembra richiedere documentazioni ulteriori. Il mio webmaster attenendosi al criterio dell'essenzialità e dell'omogeneità richiesta da Wikipedia, ha omesso note accessorie.

5 - Sembra ancora che Lei non tenga conto delle pagine internet riproposte dai principali motori di ricerca che a questa voce dedicano svariate pagine.

6 - Voglio pensare di farLe cosa gradita indicandogli il link alla pagina di ricerca del sito della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (http://opac.bncf.firenze.sbn.it/opac/controller.jsp?action=search_basesearch&query_fieldname_1=keywords&query_querystring_1=Luciano+Marrucci&Submit=Cerca) dove sono riportate PER LEGGE (come anche Lei aveva puntualizzato) tutte le opere pubblicate in Italia. Risulta, quindi, evidente che le opere citate sono state scritte.

Cordialmente,

Luciano Marrucci

Intenti

Ciao Ignlig,
avevo capito l'intento buono in quella pagina di problematici; volevo solo segnalare che era la procedura che era inusuale. Se cominciamo a dare la stura alle votazioni (già si vota assai) non finisce più. Cmq, quella situazione è intricata assai, ho visto che qualcuno un po' più pacatamente, al pari di te, cerca di tirare qualche fila. E il blocco della pagina, a questo punto, e su una versione sicuramente sbagliata, secondo consuetudine, mi pare davvero il male minore. --「Twice·29 (disc.)22:52, 24 set 2008 (CEST)Rispondi

A risentirci sempre con piacere, sono contento di avere chiarito il possibile equivoco. :-) --「Twice·29 (disc.)09:25, 25 set 2008 (CEST)Rispondi

Clima

Grazie Buon giorno Ignlig, La ringrazio per avere inserito il blocco parziale nella voce " Milano " alla sezione clima. Come ho spiegato in altre sedi è da questa mattina che qualcuno si diverte a cancellare in blocco la vecchia versione inserendo, inoltre, delle affermazioni sul clima di Milano molto discutibili e che, a differenza della vecchia versione, mancano di citazioni e fonti necessarie.

Grazie di nuovo. Grazie perchè solo con questi controlli wikipedia è un' enciclopedia seria e apprezzabile ;-) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Topolino1 (discussioni · contributi).

Ciao. Ho visto la segnalazione che poi è sparita. Comunque non ho capito la motivazione per la semi-protezione della pagina. Se è un'edit war devi fare un blocco totale, visto che uno dei due contendenti è registrato. Buona giornata. --Amon(☎ telefono-casa...) 12:11, 25 set 2008 (CEST)Rispondi

Ciao AmonSul in effetti anch'io ho notato che la segnalazione è sparita ma a quanto sembra l'ho inserita nella voce sbagliata Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Topolino1 (discussioni · contributi).

Nessun problema Ignlig. Solo che in tal caso non avrei usato come motivazione l'edit war. Oppure avrei avvisato l'anonimo di discutere dei cambiamenti nella pagina di discussione e, in caso di write only, avrei bloccato lui un giorno, piuttosto che la voce. Ma se è un ip dinamico forse hai fatto meglio così. @Topolino: se vuoi scrivermi, ti conviene usare la mia pagina di discussione... non è che Ignlig fa il postino di lavoro... (o sì?) :o) Ciao a entrambi. --Amon(☎ telefono-casa...) 12:39, 25 set 2008 (CEST)Rispondi

ciao, mi hai lasciato un messaggio ... non ho capito a cosa ti riferisci... grazie --giovani spagnolo (msg) 14:35, 25 set 2008 (CEST)Rispondi

Ciao non ho tolto la sezione clima, avevo tolto la ripetizione. Per errore erano state inserite due sezioni clima. Controlla tu stesso. Va tolto la sezione sotto sperando che quella sopra non sia tornata all' originale.

Cancellazione della voce Folia (pseudonimo)

la voce in questione mi sembra valida tanto quanto le altre, a suo favore ci sono 7 anni di scritti e lavori contenuti nei siti indicati che possono essere verificati.

Grazie

visto: media centers

ok, ora controllando le modifiche ho visto che hai riportato indietro i collegamenti esterni sulle voci di media center e correlate che portano a uno studio comparativo dei media center citati... è stato ritenuto contenuto inappropriato? vorrei invitare a controllare la validità dello studio e la sua stretta relazione con le voci modificate da me, riportando online le mie modifiche. grazie. --giovani spagnolo (msg) 14:52, 25 set 2008 (CEST)Rispondi

allora cambio la domanda. Mi stai dicendo che il collegamento esterno per una tabella comparativa di 10 progetti media center floss non va riferito nelle 10 voci? --giovani spagnolo (msg) 16:30, 27 set 2008 (CEST)Rispondi

Visto che come tutti gli admin....

.... non hai mai niente da fare :-) :-), hai voglia di dare un'occhiata a Monte Inici? È in controlcopy dalla bellezza di due anni e non vedo soluzioni alternative se non quelle di praticamente riscriverla o richiederne la cancellazione.

Lo segnalo a te solo perché ho visto che una delle pochissime voci che cita sta montagna è quella di Castellammare del Golfo dove hai molto lavorato :-) :-) e presumo, magari sbagliando che tu la possa almeno un po' conoscere ;-)

Ciao :-) --pil56 (msg) 16:32, 25 set 2008 (CEST)Rispondi

Se ti ho fatto risparmiare una sigaretta ho fatto del bene :-) Quando hai finito (alla faccia dell'efficienza :-) ), ti suggerisco di copiare eventualmente la vecchia cronologia in pagina di discussione ma di cancellare tutte le versioni vecchie fino ad oggi che possono contenere il testo in violazione di copyright :-) --pil56 (msg) 16:54, 25 set 2008 (CEST)Rispondi

Re: info urgente

Be', trovare la causa prossima di quell'aggiunta è molto semplice; quella remota è che mi sono sempre chiesto come si aprisse una votazione di messa al bando, e siccome ho visto quasi sempre applicare quel sistema non ho fatto altro che scriverlo. Anch'io vedo facilmente la causa prossima di questa tua domanda, e ti dico: bloccalo e basta. È tua facoltà. Si spera poi che nessuno vorrà aprire una votazione per contestare il tuo blocco, riaprendo la discussione sui rapporti fra blocco e bando. --Nemo 21:12, 25 set 2008 (CEST) P.s.: Aggiungo che le votazioni in segnalazione non hanno alcun senso e tantomeno alcuna validità, perciò non tolgono agli amministratori la facoltà di intervenire sulla base del consenso che hanno individuato. Si applichi la proposta di Ylebru e basta, senza riguardo a voti e corse alle urne varie.Rispondi

Il consenso c'era. Infatti la modifica ha resistito fino a ora. --Nemo 19:58, 27 set 2008 (CEST)Rispondi

Su Giovanni Del Ponte

Ciao Ignlig, non pensi che su Giovanni Del Ponte ci sia un ulteriore copyviol (oltre quello segnalato) da http://delponte.altervista.org/file/Bibliotecari%20e%20insegnanti/Progetto%20Invisibili%20-%20ragazzi.doc ? (Non cliccarci sopra ma copia e incolla l'indirizzo) Così, era un mio dubbio... Saluti--AnjaManix (msg) 08:43, 26 set 2008 (CEST)Rispondi

Case editrici e enciclopedicità

Pur capendo l'esigenza di voler escludere la possibilità che un testo autoprodotto venga considerato prova di enciclopedicità, sarei molto cauto nel generalizzare il principio che la produzione delle grandi case editrici sia più valida di quella delle piccole case editrici. In alcuni ambiti editrici di nicchia hanno una grande valenza culturale anche se non si affidano per la distribuzione al normale canale delle librerie. Tipiche sono alcune case editrici che hanno una diffusione universitaria.

Ci sono poi, editori di grande prestigio al di fuori dei normali circuiti o comunque scarsamente presenti nelle librerie tradizionali. Ad esempio proprio il pesce d'oro di Vanni Scheiwiller ha ricoperto un ruolo non secondario nel panorama culturale italiano, anzi, nel suo particolare settore, aveva una notorietà internazionale. La formula (libri sostenuti da grandi progetti di sponsorizzazione -in primis fondazione bancarie) la teneva un po' discosta dai normali circuiti commerciali, ma l'accuratezza delle scelte editoriali le assicurava un prestigio indiscusso. Più che esprimermi sulla enciclopedicità o meno del personaggio da te richiesto al Caffè letterario ti prego di valutare con attenzione quanto sopra detto per motivare in modo diverso i dubbi di enciclopedicità--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 09:06, 26 set 2008 (CEST)Rispondi

Sandro Ceppolino

Azz, m'hai fregato, se aspettavi un'ora la rimpolpavo, è un ex giocatore che ha fatto anche la Nazionale... Sergio † BC™ (Censure, vituperî & fellonìe) 09:23, 26 set 2008 (CEST)Rispondi

Nella voce Paleolitico c'è un errore banale. Il paragrafo "Vita nel paleolitico [modifica]" è stato per errore incorporato nel paragrafo precedente, saltando il titolo. Non so spiegarmi meglio. Ho provato a modificarlo ma la pagina è stata ripristinata. Rinuncio. Pensaci tu.

Saluti cordiali.

Paolo Cantarelli - Wikipedia

Desidererei sapere, per favore, perché è scomparso "Paolo Cantarelli - Wikipedia". Dovevo fare cose che non ho fato? Attendo cortese risposta, grazie! Paolo Cantarelli

Re: Simpaticone

Già... proprio un bel simpaticone l'amico... gli troverò il posto tra i tanti :P

Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 15:54, 26 set 2008 (CEST)Rispondi

Armata rossa

Ciao. Sei sicuro di Armata Rossa ==> Armata rossa? rago (msg) 16:02, 26 set 2008 (CEST)Rispondi

Lattosio

Ehehe! tra tutti e tre stavamo facendo più danni del vandalo, inciampando l'uno sull'altro :) --Dedda71 (msg) 16:07, 26 set 2008 (CEST)Rispondi

elimazione premessa da schizofrenia

Perché hai cancellato così brutalmente la premessa che avevo fatto?

Giuseppe Lorusso

Hai ragione al 100% Ignlig. Ti ringrazio per la tempestività dell'intervento (Più rapido di Speedy Gonzalez, ma come hai fatto?). In futuro farò tesoro dei tuoi (cortesi) avvertimenti. Cordialità.--Justinianus da Perugia (msg) 11:28, 27 set 2008 (CEST)Rispondi

Vedo comunque che siamo in buone mani, non per niente sei stato appena nominato Amministratore. Ti risaluto con la consueta cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 11:34, 27 set 2008 (CEST)Rispondi

Hai ragione.

Scusa ho fatto un casino. Hai notato che a volte per quanto uno aggiorni la cache la pagina sembra non aggiornarsi con interventi dell'ultimo minuto? In realtà per il mio browser gli ultimi interventi erano scomparsi e cercavo di ripristinarli. Evidentemente gli interventi c'erano e ho ottenuto l'effetto contrario. Ciao 82.56.154.127 (msg) 12:23, 27 set 2008 (CEST)Rispondi

Trieste, richiesta di parere

Il fatto è che quella inserita è una FONTE ORALE, difficilmente certificabile, ma questo non toglie, a mio avviso, che possa venir considerata una curiosità, infatti, molti anziani a Trieste, ci ho parlato io, ricordano questo fatto che, ovviamente, non verrà mai scritto sui libri di storia. Appunto perchè non ha fonte "attendibile" ho scritto curiosità e - tra verità e leggenda -, Non capisco perchè eliminare la voce dato che è STORICAMENTE verosimile e, per mia conoscenza, vera.

Ciao.

vandalismo?

quale vandalismo avrei fatto?85.18.81.138 (msg) 15:45, 27 set 2008 (CEST)Rispondi

alle 10.57 di oggi? Manco ero in rete... se non puoi aggiustarmi l'IP, per favore bannami perchè altrimenti rischio di passare un guaio se qualcuno fa il fesso...85.18.81.138 (msg) 16:06, 27 set 2008 (CEST)Rispondi
ma in particolare cosa ha scritto il vandalo? Perchè rischio io di passare il guaio...85.18.81.138 (msg) 16:15, 27 set 2008 (CEST)Rispondi
te lo chiedo perchè così controllo anch'io85.18.81.138 (msg) 16:22, 27 set 2008 (CEST)Rispondi

Topic Reiki == No Opinioni Personali ==

Ciao! Scusa, sono stato assente da casa alcuni giorni e ho letto solo ora il messaggio...... Prima di tutto mi scuso, evidentemente mi sono perso qualche pagina del regolario di Wiki(interi Link direi piuttosto^^).... Non era mia intenzione uscire dalle righe dei regolamenti del sito, e in effetti a pensarci bene le idee personali sono prorpie dei blog; scusami ancora, deficienza mia ^^..... Visto che quel ritocco era statomi suggerito da un amico Reikista ( che deve approfondire il rapporto con il Pc XD ), volevo chiedere se potesse andare bene una breve Citazione di un suo discorso in cui invita a diffidare di certe persone poco corrette.... eventualmente potrei aggiungere il link al paragrafo "Voci correlate" usando " == Chi é veramente un ReiKista " o titoli similari...... Aspetto una tua risposta..... Mi scuso ancora...


                           Buona Giornata  


                                                     Element

Radon

Ciao, perché hai tolto il paragrafo "Radonterapia" dalla voce "Radon"? A mio avviso è una sezione che può essere molto iteressante visto che nella voce Radon si tratta diffusamente degli effetti di questo elemento sulla salute umana. --Wanblee (dimmi pure...) 11:55, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

Si scusa , mi ero dimenticato di loggarmi.
Per quanto riguarda le fonti invece, non è necessario andare chissàdove. Basta cercare "Radonterapia" su google e vengono fuori siti su siti. Invece, mettere qui il link a questi "centri di cura" che poco sopra vengono definiti quantomento "poco affidabili" mi sembra sbagliato e si rischia di fargli pubblicità inutile. io lo lascerei, oppure, se preferisci lo modifichiamo sistemando le parti che ritieni non affidabili. Fammi sapere. Ciao

--Wanblee (dimmi pure...) 12:14, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

RE: pagina comica

Non ho usato il cancella subito perchè speravo che il contributore si accorgesse del mio avviso e spostasse da solo, anche per imparare. Poi chiaramente avrei messo l'avviso di cancellazione del redirect!

Ciao · ··Quatar···posta····· 12:06, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

Tullio Santagiuliana

Ciao! Ho risistemato la pagina e ho aggiunto tutte le informazioni che sono riuscito a trovare. Prova a vedere se va bene che così tolgo l'avviso. --シモン discuss! 12:15, 28 set 2008 (CEST) ok, ci penserò --シモン discuss! 12:19, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

Titolo sbagliato

Il titolo della pagina precedente è sbagliato: (http://it.wikipedia.org/wiki/Keroro_Guns%C5%8D_2_-_Il_Super_Film:_La_Princess_degli_Abissi._Signors%C3%AC!), quindi ho fatto una nuova pagina, ma non sapevo dell'opzione sposta. Richiedo il cancellamento della pagina precedente: (http://it.wikipedia.org/wiki/Keroro_Guns%C5%8D_2_-_Il_Super_Film:_La_Princess_degli_Abissi._Signors%C3%AC!)

Cancellazione voce FoolDNS

Potrei avere qualche delucidazione in merito? Vedi discussione alla voce.--DnaX (msg) 13:09, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

Armata Rossa --> Armata rossa

Ciao! In merito all'inversione di redirect da me richiesta e da te effettuata: un utente ha di nuovo spostato la voce ad Armata Rossa (ma il redirect inverso non era stato creato?). L'ho contattato dicendogli che secondo il manuale di stile "nei nomi propri costituiti da più parole, vale la regola generale che solo la prima parola va in maiuscolo". Per cui occorrerebbe di nuovo rieffettuare l'inversione. Ci pensi tu? Ciao e buon lavoro :) --Rutja76scrivimi! 16:11, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

Il fatto di usare la minuscola è contemplato dal manuale di stile. In ogni caso ho contattato l'utente --Rutja76scrivimi! 16:17, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

Buongiorno Ignlig dopo avere letto il suo giudizio mi sono affrettato(relativamente si intende)a dettagliare le produzioni di pelican milk sulla pagina in oggetto ,così per precisione. Io ritengo che prima di parlare bisognerebbe essere certi di avere qualcosa da dire in merito alla carriera di altri. Chi parte dal principio di poter esprimere un giudizio di carattere enciclopedico ha chiaramente una spropositata ammirazione per il proprio cervello e vanta una capacità soprannaturale di spaziare liberamente tra settori e realtà che di fatti ignora completamente con la leggerezza tipica di certi insetti (a scelta). ci sono così tante cose da imparare Ignlig,qualcuno dice che non si finisce mai..sicuramente un folle

buon lavoro

distinti saluti Alex Savelli

Blocco

Scusa ma non si doveva votare per il blocco? Non conosco bene le regole al riguardo... --Lussin (msg) 18:31, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

ok... mi dispiace sia finita così. Per me si poteva essere pure più clementi. Cmq la prossima volta è bene che si stia tutti più attenti. Ciao --Lussin (msg) 18:43, 28 set 2008 (CEST)Rispondi

Sti sysop cempre tra i piedi  :-)

Ah, ecco perché la pagina era andata da un'altra parte! ;) --Al Pereira (msg) 14:48, 29 set 2008 (CEST)Rispondi

ops

pensavo non ci fossi.. stavo temporeggiando ma al secondo vandalismo ho ripristinato..stavo già qui..--MapiVanPelt (msg) 15:04, 29 set 2008 (CEST)Rispondi

re: inversione di redirect

Ciao, io lo dicevo solo perchè il nome del santo è solo San Nome, e non San Nome + altro, quindi conserva il san e perde attributi che gli sono stati dati da questo spostamento errato (anche il nome precedente era errato, "San Nome abate" avrebbe dovuto essere un redirect a "San Nome"). La disambigua creata in quel modo, infine, l'ho fatta perchè il nome predominante è quello del santo, dal quale derivano tutte le altre cose che si chiamano come lui (paesi e abbazie). Per questo ho ritenuto, secondo le regole, di chiamare la disambigua "nome ambiguo (disambigua)", perchè c'è un significato predominante.Montemurro dica duca 18:27, 29 set 2008 (CEST)Rispondi

Scusa, solo un'altra cosa: la voce Colombano di Bobbio non la cercherebbe nessuno, andrebbe spostata a San Colombano di Bobbio (che manterrebbe il redirect a San Colombano) e cancellata. Ciao, Montemurro dica duca 19:47, 29 set 2008 (CEST)Rispondi
Chiedevo il permesso :) Ciao, Montemurro dica duca 20:20, 29 set 2008 (CEST)Rispondi

ciao

Una ricerca originale avvallata da una marea di persone--151.21.209.46 (msg) 00:45, 30 set 2008 (CEST)Rispondi

Redirect

Farò come mi hai detto, grazie! --Nrykko 10:52, 30 set 2008 (CEST)Rispondi

Aprofitto della tua disponibilità... Ho messo un template {{U}} in farinata con cipollotti ma ho già provveduto personalmente a integrare le informazioni della voce in farinata di ceci. Provvedo a trasformare la pagina in redirect senza ulteriori discussioni o lascio la pagina con l'avviso unire? Grazie --Nrykko 12:40, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi

Monumenti alvitani

Per me si può anche cancellare. Il problema era sorto (leggi qui: [[3]]), semplicemente perché, in quanto autore principale, nessuno aveva pensato bene di avvisarmi. Ciao Almadannata (msg) 12:14, 30 set 2008 (CEST)Rispondi

sì Remulazz era stato contattato dall'utente (vedi copra), ma per un vizio di forma, poiché non era stata avvisata in talk della procedura ordinaria... tra l'altro le cat svuotate non rientarno nell'ordinaria ma nell'immediata, per cui direi che la situazione è già chiarita, si può cancellare (ho sentito proprio ora anche l'utente Almadannata e gli ho spiegato). --SailKo FECIT 12:17, 30 set 2008 (CEST)Rispondi

ho letto solo ora tutta la storia legata alll'autopromozione e/o a ciò che ad essa vi è comunque collegata più o meno indirettamente.

Hio letto su wikipedia la storia di alcuni maestri marzialisti anche di diversa qualità dello scrivente, questo non lo scrivo io, bensì migliaia di recensioni.

Speriamo allora che qualche illustre sconosciuto mi apra una pagnina personale, sperando allora di non essere morto per vecchiaia......

Grazie delle delucidazioni che verranno.

mi scuso..non ho fatto apposta..volevo solo cancellare le parti che non volevo stampare..


Festival Fund Raising

Ciao Ignlig,

riporto qui sotto quanto scritto nella voce "Festival del Fund Raising". Non so quanto tu sia "ferrato" in materia, ma personalmente ritengo un grosso errore dubitare della enciclopedicità di questa voce. E' vero che è festival è nuovo, ma è altrettanto vero che rappresenta un'innovazione di un persorso iniziato da molti anni da tante associazioni di categoria.

"Sono assolutamente contrario alla proposta di cancellazione, in quanto questa voce rappresenta la principale manifestazione del settore. Nel panorama italiano non esistono altri eventi si simile portata. Vi invito a fare una rapida ricerca consultando i primi siti che emergono da Google, ricercando "Festival del Fund Raising"."

Possiamo continuare la discussione nella voce specifica?

Un saluto,

Francesco --Topper (msg) 17:45, 30 set 2008 (CEST)Rispondi

HO AGGIORNATO LA DISCUSSIONE NELLA PAGINA DEL FESTIVAL. Spero di aver risolto il problema. X favore rispondimi in quella pagina! Grazie! :) --Topper (msg) 21:51, 30 set 2008 (CEST)Rispondi


che tu lamenti frasi minacciose da parte mia dopo quello che mi hai scritto, per giunta dopo avermi segnalato per vandalismo senza motivo, è paragonabile ad un bue che dà del cornuto ad un asino.

la tua ricostruzione non è corretta. la discussione la apro io a seguito di cancellazioni del mio pezzo non accompagnate da alcuna sorta di spiegazioni sulla pagine delle discussioni. poi c'è il tuo intervento che senza attendere alcuna replica cancella il mio pezzo. arrivo io e prima vado in discussione e solo dopo aver risposto modifico la voce, non sapendo che si fosse atteso per due giorni prima di modificarla, ma del resto considerando i precedenti di cui anche tu ti sei reso partecipe pensavo che ci fosse stata una modifica immediata. per tua stessa ammissione, subito dopo tu modifichi nuovamente la voce prima di motivare (a differenza mia). io ,controllando la voce e la discussione, evidentemente in quei due minuti che intercorrono tra la tua modifica e la tua motivazione, non trovando alcuna spiegazione sulla pagina della discussione, reinserisco il mio pezzo. tu per tutta risposta mi segnali per vandalismo, solo perchè avevo reinserito un pezzo che era stato tolto, come tu stesso hai scritto, senza motivazione. è evidente che la tua segnalazione è immotivata e frettolosa quindi ti invito nuovamente a toglierla.

infine, seguendo la tua linea interpretativa, devo intendere la tua ultima frase come una minaccia, per ciò ti invito ad abbandonare simili atteggiamenti minacciosi. --Netino (msg) 01:01, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi

forse ho sbagliato paragrafo--Netino (msg) 01:28, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi

ABC

Ciao Ignlig... grazie per la correzione. Ma come fai a dire che loro hanno copiato da noi? --79.24.90.80 (msg) 18:03, 30 set 2008 (CEST)Rispondi
Scusa, che utilità c'è? Fai prima a venire su wikipedia e a leggere piuttosto che andare su siti che inutilmente copiano. Ho già provveduto a segnalare in Wikipedia:Cloni il sito. --79.24.90.80 (msg) 18:08, 30 set 2008 (CEST) PS ma solo a me non vanno le ultime modifiche perchè reindirizzano a quelle inglesi?Rispondi

perchè cancelli la pagine arengo e libertà????? E' una descrizione non è promozionale....

antonio di pietro

si può sapere quale sarebbe il motivo per non inserire quel pezzo su di pietro: si cita una sentenza che si proponeva di valutare il motivo delle dimissioni di di pietro ;ci sono due fonti da cui reperire le motivazioni della sentenza una di repubblica ed una del giornale. gradirei vivamente delle spiegazioni.--Netino (msg) 20:06, 30 set 2008 (CEST)Rispondi

mi hanno aspettato 2 giorni per fare che? io sono arrivato è trovato la pagina cambiata quindi non capisco di che parli.--Netino (msg) 21:32, 30 set 2008 (CEST)Rispondi


Cos'è vandalismo 

Queste sono alcune delle forme di vandalismo più comuni su Wikipedia:

  1. Spamming, come l'aggiunta di collegamenti esterni a fini promozionali o a siti non consentiti dalle regole di Wikipedia
  2. Aggiunta di parole senza senso o la cancellazione non giustificata di parti del testo
  3. Creazione di voci prive di senso o con contenuto scherzoso/goliardico
  4. Inserimento, cancellazione o modifica di contenuti e dati, compiuti con un evidente interesse o una malafede
  5. Inserimento di informazioni volutamente errate
  6. Inserimento a fini di disturbo, anche in pagine di discussione, di testi in lingua diversa dall'italiano
  7. Inserimento di insulti o ingiurie
  8. Inserimento di insulti, cancellazione, danneggiamento di pagine utente altrui
  9. Inserimento di immagini provocatorie o volutamente fuori contesto
 10. Inserimento intenzionale di template non appropriati o eliminazione reiterata di template appropriati
 11. Spostamento di pagine intenzionalmente non appropriato

Alcune di queste azioni potrebbero essere compiute in buona fede da nuovi utenti non ancora pratici del funzionamento di Wikipedia: valuta sempre con attenzione il tipo di modifica presumendo la buona fede finché possibile.--Netino (msg) 21:37, 30 set 2008 (CEST) si può sapere a che titolo mi accusi di vandalismo?--Netino (msg) 21:37, 30 set 2008 (CEST)Rispondi


tu avrai letto tutti i manuali su wikipedia che vuoi, fatto sta che tra i motivi a supporto della segnalazione di vandalismo che mi hai fatto, non c'è niente che riantri entro i canoni di vandalismosopra elencati. anzi ti avevo postato anche le sottolineature fatte da wikipedia su che cosa non è vandalis# Prepotenza e ostinazione:

alcuni utenti non riescono a giungere ad un accordo con coloro che intendono discutere delle modifiche da loro fatte e ripristinano ostinatamente la loro versione dopo che altri vi sono intervenuti. Situazioni del genere portano generalmente al blocco della pagina contestata, ma non sono da considerarsi vandalismo. Resta inteso che gli amministratori possono far ricorso al temporaneo blocco degli utenti coinvolti nella disputa qualora i toni dovessero degenerare.

in più è esplicitamente previsto che tu prima di segnalarmi per vandalismo avresti dovuto contattarmi cosa che non hai fatto. entrando più nel merito, non è vero che io non abbia posto in discussione il pezzo contestato, anzi io per primo sulla base di una reiterata ed ingiustificata cancellazione del pezzo ho chiesto spiegazioni in merito; prima di reinserirlo ho risposto alle obiezioni rivoltemi dagli utenti, esattamente come hanno fatto loro, cioè mi hanno risposto e senza attendere risposta hanno cancellato il testo. tu mi dici che hanno aspettato due giorni. bene io non lo sapevo e tu avresti dovuto presumerlo, visto che la buona fede è da presumere come esplicitamente previsto dalla pagina sul vandalismo. per giunta in precedenza l'accortezza di aspettare due giorni non aveva caratterizzato gli utenti con cui discutevo, i quali, compreso tu, si sono presi la briga di cancellare il mio intervento senza attendere risposta.

in virtù di tutto ciò ti invito a togliere la segnalazione di vandalismo altrimenti sarò costretto a segnalarti come utente problematico (ti invito a notare che io prima di agire in tal senso ho ampiamente discusso con te contattandoti e cercando di chiarire, come previsto dal regolamento). infine, essendo un nuovo utente, vorrei sapere se è possibile risalire all'utente responsabile della cancellazione reiterata e ingiustificata del mio pezzo, e se si come.--Netino (msg) 23:42, 30 set 2008 (CEST)Rispondi

aggiungo che tu hai cancellato il pezzo prima di darmi delle spiegazioni--Netino (msg) 23:44, 30 set 2008 (CEST)Rispondi


che tu lamenti frasi minacciose da parte mia dopo quello che mi hai scritto, per giunta dopo avermi segnalato per vandalismo senza motivo, è paragonabile ad un bue che dà del cornuto ad un asino.

la tua ricostruzione non è corretta. la discussione la apro io a seguito di cancellazioni del mio pezzo non accompagnate da alcuna sorta di spiegazioni sulla pagine delle discussioni. poi c'è il tuo intervento che senza attendere alcuna replica cancella il mio pezzo. arrivo io e prima vado in discussione e solo dopo aver risposto modifico la voce, non sapendo che si fosse atteso per due giorni prima di modificarla, ma del resto considerando i precedenti di cui anche tu ti sei reso partecipe pensavo che ci fosse stata una modifica immediata. per tua stessa ammissione, subito dopo tu modifichi nuovamente la voce prima di motivare (a differenza mia). io ,controllando la voce e la discussione, evidentemente in quei due minuti che intercorrono tra la tua modifica e la tua motivazione, non trovando alcuna spiegazione sulla pagina della discussione, reinserisco il mio pezzo. tu per tutta risposta mi segnali per vandalismo, solo perchè avevo reinserito un pezzo che era stato tolto, come tu stesso hai scritto, senza motivazione. è evidente che la tua segnalazione è immotivata e frettolosa quindi ti invito nuovamente a toglierla.

infine, seguendo la tua linea interpretativa, devo intendere la tua ultima frase come una minaccia, per ciò ti invito ad abbandonare simili atteggiamenti minacciosi. --Netino (msg) 01:19, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi

questo mio ultimo intervento è stato scritto prima che io leggessi i nuovi messaggi che mi hai scritto. per ciò puoi sorvolare sull'invito a togliermi la segnalazione. per il resto la ricostruzione dei fatti che ti propongo rimane perfettamente valida.--Netino (msg) 01:22, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi


non ho capito il tuo ultimo intervento nella pagina delle mie discussioni.--Netino (msg) 01:31, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi

San Colombano

Ciao ho visto che hai fatto lo spostamento della voce di San Colombano. Le convenzioni di nomenclatura di Progetto:Santi#Titoli dicono che il "san" e' da utilizzare solo in assenza di specificazioni note che permettano di identificarlo («Se non esistono (non sono note) simili specificazioni, si può anteporre il titolo di santo per ottenere un titolo univoco»), quindi andrebbe riportato a Colombano di Bobbio.

Posso farlo tranquillamente (la convenzione e' chiara il nome Colombano di Bobbio e' riporato tra quelli usati nell'incipit della voce), ma visto che hai fatto lo spostamento e che ci sono gia' in corso discussioni con l'autore della richiesta (vedi per esempio Discussione:San Biagio#Spostamento) in cui si discute quale bibliografia applicare, preferisco prima chiedere un parere prima di agire.--Moroboshi scrivimi 06:46, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi

Ho immaginato che hai agito semplicemente in base alla richiesta, ma dato che gli spostamenti di voci avanti e indietro generano poi la richiesta di spiegazioni preferisco avvisare prima, piuttosto che spiegare dopo. Stasera faccio il ripristino.Moroboshi scrivimi 10:22, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi

Codici a Barre

Ciao.

Vorrei sapere che cosa intendi per fonte.

La teoria espressa sulla questione del Codice a Barre, come vettore del "prezzo fisso" al pubblico, e non ha bisogno di una fonte, per poter essere considerata VERA. Anche le cose "palesi", hanno bisogno di una fonte?

Lancia un fischio.

Ciao

enrico.frassinetti@fastwebnet.it

Zammit e le sue lauree

Ti invito a rileggere la pagina di discussione della voce Victor Zammit.Grazie ciao.--Kenshiro1982 (msg) 20:02, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi

Ti informo se non lo sai che e' reato spacciarsi per laureato in psicologia ecc. se non lo sei e diventi perseguibile ai sensi di legge e questo Zammit che e' avvocato lo sa bene....--Kenshiro1982 (msg) 20:06, 1 ott 2008 (CEST)

CU

Salve Ignlig. Fai pure il CU, ovviamente ti dico che non sono io; potresti dirmi come mai sono sospettato?--Vu Duc Thang (msg) 20:34, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi

Fa niente, a rivederci.--Vu Duc Thang (msg) 18:11, 3 ott 2008 (CEST)Rispondi

Soka

Carissimo ignilig, ho visto il "se ho ben capito" scusami se ti rispondo solo ora ma ero uscito... Venendo alle tue correzioni, a parte alcune refusi (è Nichiren), il tema che è secondo me mal posto. O meglio è ben posto rispetto alle mie opinioni in materia, ma mal posto rispetto alle risultanze delle fonti. Dal mio punto di vista che, non lo scordare, è antropologico-fenomenologico la soka come la nichiren shoshu non possono dirsi buddhiste, forse la nichiren shu, ma non ho molti elementi in materia. Un'altra organizzazione laica originatasi dal Buddhismo Nichiren, la Rissho-kosei-kai, sicuramente sì. Dal mio punto di vista si può essere buddhisti quando nel campo dottrinale e rituale al centro della pratica vi è lo Buddha Shakyamuni, anche altri Buddha e Bodhisattva, ma soprattutto la figura di Buddha Shakyamuni. Nel campo dottrinale non importa sei si ritiene il Suttapitaka, o il Sutra del Loto, o il Sutra del diamante, o il Vairocana o il Sutra del Cuore o i fiore mostra a Mahakashyapa o i Tantra, l'importante è che l'insegnamento sia dello Shakyamuni. La Shoshu e la Soka affermano che del Sutra del Loto (in cui è centralissima la figura dello Shakyamuni) i secondi 14 capitoli sono più importanti dei primi 14. Nei secondi la figura centrale è il Buddha eterno che per la Shoshu e quindi per la Soka si è espresso in Nichiren e che magari ora si esprime in Ikeda... Se questo potesse essere verificato allora è facile affermare che la soka e la shoshu sono nichireniste e non buddhiste. Curiosamente non c'è letteratura scientifica. Come si fa questa letteratura? Si diventa osservatore-partecipante (non è una parolaccia ma una figura di ricercatore antropologo) e si frequenta un centro possibilmente giapponese per verificare quanti insegnamenti, pratiche devozionali, rituali e sale coinvolgono lo Shakyamuni rispetto a Nichiren. Poi si fa un articolo scientifico che spiega i criteri di ricerca e i risultati, e gli altri si accodano (si accodano perché poi dovrebbero spiegare perché Osho non è buddhista quando si è dichiarato incarnazione di Maitreya mentre Nikko sì quando ha dichiarato la supremazia dei secondi quattordici e Nichiren manifestazione del Buddha eterno, in più con i risultati quantitativi di dottrine e pratiche). Nessuno ha fatto questo lavoro e il sito-blog che citi non è sufficiente (scrive anche un mucchio di sciocchezze) e il fatto che sia un sito non giustifica per me che venga pubblicato nella voce in quanto di qualità scadente (hai presente il principio del buon-senso?). questo è tutto. Io non intervengo nella voce perché mi sono messo in punizione per aver trattato un po' bruscamente te e Zorro. Pur non intervenendo nella voce frequento questa pagina di discussione come un lemuro che insiste e persiste nei suoi strali, spero almeno in parte interessanti per qualcuno che voglia portare miglioramenti alla voce. Ciao! --Xinstalker (msg) 21:05, 1 ott 2008 (CEST)Rispondi

Beh sì... Strana Wikipedia... un altro utente adimn, Yuma, mi ha cassato una fonte diretta datata 2004 consistente in una premessa (facente parte quindi dell'intero progetto condiviso) ad un lavoro di 250 professori universitari, ripeto dicasi 250 professori universitari di tutto il mondo data 2004, perché a sua detta diceva una castroneria e siccome il buonsenso vince 2 a 0 il cita la fonte, zac tagliata la fonte! Mentre qui tu sostieni invece che il cita la fonte (un sito sconosciuto che riporta alcune evidenti castronerie) vince 2 a 0 il buonsenso, e vai citiamo la fonte! Io sarò pure un rompicoglioni... ma qui dentro c'è qualcosa che non va. :-) Comunque ok, facciamo qualche passo avanti. buon lavoro ciao! --Xinstalker (msg) 00:29, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi
C'ho discusso c'ho discusso, tra gli altri Discussione:Religioni maggiori e Discussione:Buddhismo ma lui è davvero una brava persona, come te d'altronde (è che siete belli dentro ma caproni fuori! :-) poi quando altri utenti mi iniziano a dire che sono un testone, insistente, mollo sulla voce ma non sulle pagine di discussione. :-) So di avere ragione e prima o poi convincerò gli altri delle mie ragioni, oppure cambierò idea io di fronte alle evidenze (e' successo e' successo... :-( Ma non fo mai edit-war, si accumulano solo cose negative. Ciao! --Xinstalker (msg) 00:42, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi
Il piano esperto/dilettante non mi ha mai convinto molto, le due figure non coincidono sempre con quello che vorrebbero sostenere. Sono invece d'accordo sul fatto che inevitabilmente Wiki esprime la posizione prevalente e questo non è garanzia di qualità ma solo del fatto che sono in meno a lamentarsi... :-) Io rispetto molto, e a prescindere, questo valore ma mi riservo il ruolo di innocuo lamentatore nelle pagine di discussione per spingere ad approfondimenti. Credo che questo sia consentito. Dovrei cambiare nick, da Xinstalker a Geremia. :-) Buongiorno! --Xinstalker (msg) 08:25, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi
Non voglio contribuire a diffondere notizie inesatte, devo precisare che non fu Nikko a sostenere Nichiren come Buddha originario, bensì l'abate del Taiseki-ji e quindi suo successore Nichiu (1409-1482), è quindi solo dal XV secolo che la shoshu predica questo unitamente alla probizione della venerazione delle immagini del Buddha Shakyamuni. E a questo che poi la Soka si è collegata. ciao --Xinstalker (msg) 15:10, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi

Te lo devo proprio dire

Devo fare i miei complimenti a Pana: la sua reazione è di gran lunga più misurata e wikipedianamente fondata della tua che è stizzita e suona fanatica non meno di quelle che proclami di combattere. --Piero Montesacro 01:36, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi

Allora sarà bene che tu moderi i termini del tuo pensiero per il futuro e che, magari, tu legga due volte ciò che un altro utente ha effettivamente scritto, prima di leggervi qualcosa di diverso da quel che è inequivocabilmente scritto o rispondere a qualcosa d'altro e che tu sembri immaginare, ma che non è scritto. La profusione di faccine - secondo me - non mitiga affatto (anzi!) espressioni immotivatamente aggressive e sferzanti e, dal punto di vista di quel che penso e di quel che ho scritto, anche del tutto fuori obiettivo. --Piero Montesacro 10:29, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi
Forse non mi spiego io: io parlo del metodo (sin dall'inizio, nota come ho definito l'intervento di Pana), non metto discuto circa le mie o le tue convinzioni nel merito della voce. Ho già chiarito che secondo me hai scambiato una esemplificazione - discorsiva, tra l'altro, mettendo insieme, non a caso, eventi per definizione disparati! - per una equiparazione che hai voluto vedere tu ma che io non né pensato, né scritto. Quanto ai blog di qualsiasi tipo, per parte mia non gli conferisco alcuna rilevanza maggiore di quella che essi effettivamente non abbiano, soprattutto laddove scrivono delle cose che - in tutta evidenza - riguardano qualcun altro. Come diceva il grande Totò: "E che sò Pasquale, io?" --Piero Montesacro 10:58, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi
E qua la faccina ci va davvero! :-) --Piero Montesacro 11:37, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Jean-Emmanuel_Effa_Owona

Ciao, scusa il disturbo, ma ti chiederei di esprimere un tuo parere circa il problema verificatosi in questa pagina. La mia non è una campagna elettorale, quindi non ti sto chiedendo un parere a me favorevole. Sto solo cercando un po' di consenso a proposito di un diverbio, per poter aver ragione, o per potermici sottomettere. Grazie. --Marcordb (msg) 09:20, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi

Benito mussolini

Perchè hai cancellato la voce Benito Mussolini?Non potevi solamente annullare le ultime modifice?Grazie--Payu (msg) 15:47, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi

Scusa, è che questo ip, aveva vandalizzato la pagina, e volevo controllare che non avesse fatto altri danni. Evidentemente sono entrato proprio mentre tu stavi concludendo la procedura di protezione.Grazie della paziente risposta. --Payu (msg) 15:55, 2 ott 2008 (CEST)Rispondi

Armonia Antiqua

Vorrei sapere perchè hai cancellato due foto dalla voce "Armonia Antiqua". Ho violato (inconsapevolmente) qualche regola di Wiki? Poi, avendo scritto una pagina nella discussione per confutare l'accusa di autopromozione, mi piacerebbe se qualcuno partecipasse per avere altri pareri. Sei disposto gentilmente a contribuire alla discussione? Grazie

reinserimento delle attività proprie del comandante dei carabinieri antifalsificazione monetaria

I dati inseriti, che erano stati da lei cancellati, sono importanti per rendere completo, per gli utenti il quadro delle attività di livello internazionale svolto dal reparto specializzato. Attività devolute esclusivamente ai comandanti. Pertanto tali informazioni non sono da considerare né superflue né celebrative di questo o quei comandanti. In tale quadro, recepito comunque il suo pensiero, sono stati reinseriti senza attibuirli al comandante in carica, ma riferendoli alle attribuzioni istituzionali dei comandanti del reparto. In proposito, si precisa che la materia di pertinenza del Reparto è di grandissimo interesse per i cittadini italiani, visto che il nostro paese ha purtroppo il primato nella attività di falsificazione monetaria (cfr. anche i films "la banda degli onesti" e quello recente e tragico de "il falsario").

In relazione alla cancellazione della indicazione della sede con recapiti, si deve evidenziare che, se è vero che le voci in wikipedia hanno una utilissima funzione enciclopedica, è anche vero che nulla vieta di mettere a disposizione dei lettori elementi di individuazione interattiva del soggetto descritto nella stessa voce. Si era infatti ritenuto di indicare tali dati anche perchè comunque presenti in altre voci similari. Per questo ultimo aspetto, rimango in attesa di sapere cosa ne pensa. Grazie. Cordiali saluti, Gentedo

Ip 82.88.246.90

Scusa Ignlig...l'Ip in questione sono sempre io....E' che alle volte mi dimentico di entrare con il nome utente.--Zavijavah (msg) 11:25, 3 ott 2008 (CEST)Rispondi

copyviol Perineo

Ciao, per evitare nuovi errori da parte mia nella segnalazione del copyviol mi diresti (ehm ehm) come fare a capire che loro hanno copiato da noi? Ho guardato la cronologia, ma non ho cavato un ragno dal buco. Scusa se la domanda è sciocca, ma veramente non ho altre idee. --theDRaKKaR (msg) 12:24, 3 ott 2008 (CEST)Rispondi

Chiarissimo! :-P Grazie --theDRaKKaR (msg) 12:52, 3 ott 2008 (CEST)Rispondi

Esimio collega

Mi daresti un parere? Prima di fare un portale non bisogna prepararlo nella propria sandbox e poi, se c'è consenso, si lancia? Non me lo fare rimproverare di nuovo da sola, che poi sembro cattiva :) --Dedda71 (msg) 15:34, 3 ott 2008 (CEST)Rispondi

Don't warry, ci penso io! PS: mentre fumavi hai avuto una visitina... :) --Dedda71 (msg) 15:47, 3 ott 2008 (CEST)Rispondi

Blocco

Ti ringrazio almeno di aver considerato l'opportunità di contattarmi in talk, riguardo la mia questione. Sono troppo stanco per ribadire cose già dette altrove, ad es. nella talk di ripepette o di Jaqen. Al momento, visto che la segnalazione riguardava altro utente e io vi sono stato coinvolto in modo del tutto accidentale, quasi casuale(e non voglio usare, come vedi, alcuna malizia, spargendo sospetti su chicchessia), io non posso entrare nel merito a difendermi da accuse, che non mi sono mai state formulate chiaramente: si è parlato, genericamente, di alcuni miei commenti inopportuni, di un mio stile, di un mio modo di esprimermi, cose così. Si è detto che ci sono utenti che si sono sentiti offesi, e che tanto basterebbe a sanzionarmi. Io credo che, visto che queste presunte offese sono rimaste molto vaghe, si sarebbe potuto almeno coinvolgere me per capire meglio se quelle frasi erano veramente offese, visto che ora, nel caso della CAM, parole chiare e limpidamente offensive come "poverino", "strafottente", "mentitore" vengono, grazie alle giustificazioni fornite dalla CAM stessa, trattate come normali espressioni di ruvidità di carattere. Io invece non avevo usato alcun insulto....si stava parlando solo di miei commenti sulle voci in cancellazione. Ripeto, senza entrare nel merito, che fretta c'era di chiudere, anche solo in modo provvisorio, parziale, quella segnalazione, che fretta c'era di pronunciare dei blocchi così a scoppio ritardato, come quelli verso il sottoscritto? E soprattutto, perchè siamo dovuti arrivare ad oggi, perchè uno come te finalmente si decida a contattarmi per darmi qualche spiegazione sull'avvenuto(ok, mi ha contattato anche ripepette, ma solo perchè gli avevo scritto io per primo. In sostanza sono stato completamente ignorato). E' stata una situazione che ha tutte le caratteristiche dell'ostracismo. E siccome la violazione dell'ostracismo comportava la pena di morte, cosa dovrei fare, adesso, espormi alle ritorsioni probabili di chi magari sperava, in questa occasione, di essersi finalmente liberato di me? --Antiedipo (msg) 16:03, 3 ott 2008 (CEST)Rispondi

Ho apprezzato l'onestà intellettuale delle tue considerazioni, e cmq il tuo modo di porti in queste procedure di segnalazione(parlo anche di quella nei confronti di Waglione), indipendentemente dall'esito a me favorevole o meno. Un po' di solidarietà raccolta, e qualche riflessione più ponderata ed equilibrata come la tua, mi stanno restituendo un po' di fiducia nella possibilità di confrontarmi qui ancora in modo serio e utile al progetto. Ho tuttavia ancora questo tarlo nella testa, relativo al come sia avvenuto, in pochi minuti e così affrettamente, un blocco nei miei confronti che si poteva tranquillamente almeno posticipare; e, anche, di come questo blocco sia stato deciso senza mai nemmeno avvisarmi, in un'atmosfera che è stata di totale ostracismo nei miei confronti. Mi ripeto, lo so, ma la cosa la considero grave; so che avvisarmi non era obbligatorio, so anche che io non ero stato nemmeno segnalato...ma addirittura tutt'ora non ho avuto nemmeno uno straccio di risposta, da Jaqen, sul suo comportamento. Sembra che l'intenzione sia proprio quella di sfuggire al dialogo con me. E questo, da parte di un admin, mi sembra molto inquietante. --Antiedipo (msg) 07:39, 4 ott 2008 (CEST)Rispondi

ehm ehm

Ciao Ignlig ... concordo sui criteri che sono quello che sono .. cmq non ho messo io in cancellazione la voce ma ho solo votato +1 ... buona wiki-serata :-) --essepoint (msg) 18:49, 3 ott 2008 (CEST)Rispondi

Cerchiamo di parlarne

Stai sistematicamente ignorando gli argomenti che porto in Discussione alla voce CN.

Insisti a citare illazioni e ad ostacolare qualsiasi intervento che mitighi il contenuto delle illazioni. Citi fonti in cui Tizio dice che Caio ha detto che Sempronio ha visto qualcosa che non va. Ma non porti nessun fatto ad avvalorare l'illazione. Ti prego di volermi spiegare il senso logico della tua scelta.

Se non sono noti fatti reali e circostanziati, le illazioni vanno chiamate illazioni.

Nightbit (msg) 10:46, 4 ott 2008 (CEST)Rispondi

cancellazione mio contributo

ciao,

ti scrivo giusto per capire il criterio con cui vengono pubblicate/cancellate la pagina. io sono capitato per caso sulla voce dance punk, ci ho trovato il nome del mio gruppo (strobo monsters), che non ho inserito io, e visto che non c'era nessun collegamento ho pensato di scrivere chi sono gli strobo monsters...tutto qua non mi sembrava assolutametne qualcosa di promozionale, anche perchè noi mica vendiamo niente...

beh, aspetto un tuo riscontro. ciao paolo

Egregio Signor Ignlig non sono ancora riuscito a farle capire che "Ibs" offre i libri in commercio. Paradossalmente proprio libri che ebbero un certo successo sono esauriti e non si trovano citati; veda ad esempio la "Règia Parnassi" edita fin dal '700 in molteplici case editrici. E' un libro fondamentale per la composizione di versi. Si può trovare in Mare Magnum e presso alcune librerie antiquarie a prezzi altissimi, ovviamente alla Biblioteca Nazionale ma a quanto pare Lei non considera questo Ente una fonte essenziale di verifica. Ripeto che quanto ho scritto è presentato in 22 titoli (non solo per quelli usciti con l'Orcio d'oro). Nelle vetrine di Mare Magnum e di Hoepli, oltre che in diverse librerie antiquarie può fare ricerca dell'autore e delle sue opere. Cordiali saluti Abbas nullius

Ritengo esauriente e convincente la risposta dell'abbas nullius. se devo essere sincero anch'io ho un dubbio e verte sulla competenza di chi in questo caso continua ad obiettare. Ales

Fonti terze

Alcune fonti le puoi trovare qui [4]

Cosa intendi per autoreferenziale? Quel sito non l'ho scritto io e non è di mia proprietà, è un sito gestito da testimoni di Geova della Betel, come puoi vedere.

Ciao

Come faccio ad eliminarla questa pagina visto che già esiste, in pratica è un doppio.Grazie!--ViciodC (msg) 15:08, 4 ott 2008 (CEST)Rispondi

Grazie

Grazie non sapevo proprio come fare!--ViciodC (msg) 15:12, 4 ott 2008 (CEST)Rispondi

Paolo Dune

Salve, se ho ben capito, sono stato cancellato da Wikipedia. Potrei sapere per quale motivo? Sono un autore che ha pubblicato cinque libri e vinto tre concorsi letterari, di cui l'ultimo premiato in campidoglio. Quale è il problema? Grazie Paolo Dune

Vitiligine: rimozione impropria del collegamento esterno www.gisv.it

Carissimo, non penso di aver capito per quale motivazione da mesi si continua a togliere il collegamento del Gruppo Italiano Studio e Terapia della Vitiligine. Siamo un gruppo di specialisti che studiano la vitiligine da anni, non chiediamo denaro e pubblichiamo da anni su riviste scientifiche internazionali (cerca pure il mio nome, menchini g., su questo motore di ricerca http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/ per vedere) non proponiamo terapie particolari, non abbiamo sponsor, non chiediamo neanche il 5 per mille, è solo la nostra passione che ci spinge. Se non ti dispiace rispondimi, grazie

Dott. Giovanni Menchini Specialista Dermatologo GISV Gruppo Italiano Studio e Terapia della Vitiligine


Cancellazione pagina

ciao, volevo sapere qualcosa riguardo alla voce Pelican Milk. ho letto le regole. copyright: ho già spiegato e dimostrato che i testi, se dovessero essercene ancora che violano il copyright, derivano dal sito ufficiale da me fatto, quindi al massimo copio me stessa e comunqure in rete ci sono diverse pagine copiate pari pari dal vecchio sito, da me fatto.

l'attendibilità della voce...: album pubblicati: 4 con rilascio di bollino siae + dvd con bollino siae. tra le altre cose, partecipazione a festival e concorsi vincita di premi collaborazione con artisti internazionali e nazionali...

non so che dirti, in rete ci sono una marea di siti che parlano di questa band, perchè non posso creare questa pagina? con attenzione. francesca

e va bene, ma dimmi quali potrebbero essere modi per dimostrare attendibilità... articoli di giornale?scansionare bollini siae??????? io avevo inserito recensioni...se qualcuno li ha recensiti significa che esistono..., e se quelli della community non li conoscono questo non significa che non siano una band... boh, se avete deciso cosi' accetto, ma ripeto, non condivido assolutamente. fra

ciao, buon lavoro

Gentile Signore Come fa a dire che non è riformulata? è riformulata ed è più estesa (circa il doppio) di quella presentata ai due congressi. Non posso certo cambiare i passaggi biochimici o concetti essenziali. Inoltre, se si compiacerà di pubblicare la modifica (ho scelto la modifica per mancanza di conoscenza d'altro, altrimenti avrei scelto una nuova pagina), vorrei inserire anche un'immagine, uno schema powerpoint. Cordialmente Giuseppe Chirieleison

re:nonci

Ma lol! Almeno fa trollate divertenti... :D --ripe ma il cielo è sempre più blu 19:23, 4 ott 2008 (CEST) ps: mo devo far in fretta a salvarmi la pagina su nonciclopdia prima che la cancellino... (suppongo che l'ip che l'ha messa in cancellazione sia tu, in caso grazie :-))Rispondi

Miami international University e Università non tradizionali

Gentile Ignlig. Non capisco cosa possa averti indotto a cancellare la Miami International University da me inserita nell'elenco delle Università della Florida. Hai qualche tuo motivo personale? Sei forse stato danneggiato da tale istituto?Ho è stata solo un'azione vandalica da buontempone? Ho impiegato parte del mio tempo che considero prezioso per inserire delle informazioni corrette e veritiere e che ritengo comunque in linea con i principi wikipediani.Ti invito quindi a reinserire, se non la descrizione,almeno l'intestazione Miami International University nella pagina che riporta l'elenco delle Università della Florida. Bigfranchising

Elsa The European Law Students' Association

A proposito della voce in oggetto che hai appena cancellato ti segnalo questo edit, a cui ho provato a rispondere. Non so bene se si possano cancellare le informazioni personali come da richiesta. Penso si possa fare usando Wikipedia:Buon senso, credo sia stata una niubbata dell'autore. bye --DanGarb 10:04, 5 ott 2008 (CEST)Rispondi

Ecocommerce

Gentile Signor Ignlig,mi sono accorto solo ora che ieri ha provveduto a cancellare una mia nuova pagina che illustrava ,con stile e contenuti non celebrativi ma esclusivamente esplicativi, l'esistenza e l'attività di un'associazione che, oltre ad essere senza scopo di lucro, svolge , a titolo di volontariato, un'intensa attività ecologista : Ecocommerce. Mi ha successivamente cancellato, come già lamentato , una pagina ,sempre non celebrativa, sulla Miami International University.Considero questa sua concentrazione di attività nei confronti delle mie modifiche un fastidioso vandalismo.La invito quindi in futuro, se il suo background culturale lo consente, a valutare meglio i contenuti delle mie pubblicazioni prima di spingere il suo frenetico ditino sui sistemi di cancellazione.

Bigfranchising

Gallesi

Ora dispongono di due traduzioni :-) Scegli tu la migliore va là, altrimenti li mettiamo in confusione. Ciao --Cotton Segnali di fumo 10:54, 5 ott 2008 (CEST)Rispondi

Troppo buono. Quel range non mi è nuovo: è senz'altro uno dei nostri "amici" che si è messo a far casino anche là. --Cotton Segnali di fumo 11:00, 5 ott 2008 (CEST)Rispondi

Ciao!Rispmi


Ciao! Mi hai app scritto un mess. Le 2 voci nn sono uguali.Infatti sto cercando di correggere gli errori. Si sta parlando di 2 ditte diverse! Nn è mia intenzione inserire pubblicità ma solo far capire che si tratta di 2 ditte diverse. Se hai qualke consiglio ti ringrazio, visto anke ke wikipedia è un po' complicata e nn sono molto pratico. Ciao!

mia alterazione non autorizzata

mi dispiace, non ripeterò l'errore. ho provato ad aggiornare la pagina secondo le critiche mosse di pochi collegamenti e ruoli non rilevanti. non interverrò ulteriormente, in qualsiasi caso. buona giornata.

Organi

Vero, però a questo punto l'enciclopedicità della seconda azienda mi pare tutta da dimostrare. Il bello è che una volta il titolare di una delle due ditte (non chiedermi quale, ero piccolo) era un amico di famiglia, ma non lo vedo da decenni... --Cotton Segnali di fumo 11:20, 5 ott 2008 (CEST)Rispondi

La pagine modificate

Uffa, potresti lasciarle in pace, se non ti dispiace le sto milgiorando le pagine!!! Quindi lasciami.


78.15.110.65.

Differenze fra pubblicità e informazione scientifica

Carissimo Ingling, esitono differenze molto chiare fra informazione scientifica e pubblicità che non voglio stare a ricordarti, in quanto penso tu la conosca. Per un'ultima volta ho rimodificato la pagina vitiligine per ottemperare a quello che credo essere un atto di "bullismo" se avrai la accortezza di visitare la versione inglese di wikipedia alla voce vitiligo (http://en.wikipedia.org/wiki/Vitiligo) ti renderai conto che negli external link esistono diversi nostri alter-ego americani ( ad es http://www.avrf.org/) con cui collaboriamo da anni. Mi impegnerò a riscrivere totalmente la voce vitiligine di questa enciclopedia che è davvero scarna su questo argomento e ti inviterò a leggerla per capire di cosa si parla. Cordiali saluti Dott. G. Menchini

Proposta

Ciao Ignlig, Sono registrato da oltre quattro mesi su Wikipedia e ti volevo chiedere un parere. Vorrei proporre la voce Lesina (FG),da me stesso curata ed approfondita, per la vetrina. Cosa ne diresti? Grazie anticipate, --DPW94 (msg) 11:57, 5 ott 2008 (CEST)Rispondi

Consiglio

Grazie per la risposta immediata. Ti vorrei chiedere (scusami se sono assillante)se potresti dirmi cosa precisamente andrebbe modificato. Grazie, --DPW94 (msg) 12:02, 5 ott 2008 (CEST)Rispondi

Per piacere, evita di togliere testi e fonti pertinenti. Se devi integrare l'altra pagina, fallo pure, ma non ha senso che togli il testo dall

Ritorna alla pagina utente di "Ignisdelavega/Archivio57/Archivio8".