In due è un'altra cosa

film del 1960 diretto da Blake Edwards
Versione del 7 ott 2008 alle 18:38 di Pdn (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|film}} {{Film| titoloitaliano = In due è un'altra cosa |titoloalfabetico= In due è un'altra cosa |titolooriginale = High Time |nomepaese = USA |nomepaese2 = |a...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

{{Film| titoloitaliano = In due è un'altra cosa |titoloalfabetico= In due è un'altra cosa |titolooriginale = High Time |nomepaese = USA |nomepaese2 = |annoproduzione = 1960 |durata = 103' |tipocolore = colore |tipoaudio = sonoro |nomegenere = commedia |nomeregista =Blake Edwards |nomesoggetto = Garson Kanin |nomesceneggiatore = Frank Waldman e Tom Waldman |nomeattori =

  • Bing Crosby : Harvey Howard
  • Fabian : Gil Sparrow
  • [[Tuesday WeldvJoy Elder
  • [[Nicole MaureyvProf. Helene Gauthier

|nomefotografo = Ellsworth Fredericks |nomemontaggio = Robert L. Simpson |nomeeffettispeciali = |nomemusicista = Henry Mancini |nomescenografo = Herman A. Blumenthal e Duncan Cramer |nomepremi = }}

In due è un'altra cosa è un film del 1960 diretto da Blake Edwards.