Mi-go

Creature extratterrestri

I Mi-go o Funghi di Yuggoth sono creature fantastiche appartenenti alla mitologia horror creata da Howard Phillips Lovecraft. Sono creature rosate grandi un paio di metri, dal tronco simile a quello di un gambero, la testa formata da un ammasso tentacolare e un paio di ali membranose.

Sono extraterrestri provenienti appunto da Yuggoth e la loro biologia viene descritta come fungina-marina. Hanno sviluppato una tecnologia superiore a quella terrestre specie per quello che riguarda il trapianto di cervelli umani in cilindri metallici opachi dotati di diverse appendici sensoriali. I cervelli in questo stato possono essere addormentati e risvegliati operando su apposite manopole.

Quando un cervello e' all'interno di un cilindro viene studiato dai mi-go che acquisiscono cosi conoscenze e saperi tipici della vittima dei loro esperimenti.

In ogni caso sembra che la loro presenza sulla Terra sia dovuta all'estrazione di qualche minerale presente in alcune montagne e che l'interazione con la razza sia stata casuale.

Appaiono solo nel romanzo breve Colui che sussurrava nelle tenebre (The whisperer in Darkness) del 1930, ma il loro pianeta e la loro specie sono citati spesso in altre opere lovecraftiane. Sembra non siano devoti a nessuno dio o entità particolare e che si trovino sulla terra per motivo di studio, avendo le loro basi in luoghi montani isolati.

Come armi usano tubi metallici capaci di paralizzare o colpire mortalmente gli esseri umani con raggi di qualche tipo.