Graduale Triplex
Il Graduale Triplex è un libro pubblicato nel 1979 - e continuamente ristampato - dall'Abbazia di Solesmes su mandato ufficiale della Chiesa Cattolica. In esso è contenuto, come già nel Graduale Romanum del 1974, tutto il repertorio gregoriano ufficiale relativo alle parti proprie della Messa, il cossiddetto Proprium missae, e cioè:
- gli Introitus;
- i Tractus;
- gli Psalmi;
- i Gradualia;
- gli Offertoria;
- le Antiphonae, sia ad introitum che ad communionem;
- i Communia.

La diversità essenziale che il Graduale Triplex mostra rispetto al Graduale Romanum (e che gli conferisce appunto il nome di Triplex) sta nel fatto che, oltre alla notazione vaticana in note quadrate sul tetragramma (propria del Graduale Romanum), il Graduale Triplex riporta altre due notazioni adiastematiche (costituite cioè da neumi in campo aperto, ossia senza righe di riferimento):
- la notazione metense in inchiostro nero, sopra la notazione quadrata;
- la notazione sangallese in inchiostro rosso, sotto la notazione quadrata.
Bibliografia
- Graduale triplex: seu Graduale Romanum Pauli PP. VI cura recognitum & rhythmicis signis a Solesmensibus monachis ornatum Neumis Laudunensibus (Cod. 239) et Sangallensibus (Codicum San Gallensis 359 et Einsidlensis 121) nunc auctum. Sablé sur Sarthe: Abbaye Saint Pierre, 1979 bzw. 1987, ISBN 2-85274-044-3
- Fulvio Rampi, Massimo Lattanzi, Manuale di canto gregoriano, Turris editore, 1998.
- Alberto Turco, Canto gregoriano. Corso fondamentale, Torre d'Orfeo, Roma 1996.