Weasley

Famiglia Magica Purosangue della saga di Harry Potter

La Famiglia Weasley in generale

La Famiglia Weasley (personaggi nella serie di Harry Potter scritta ed ideata da Joanne Kathleen Rowling è composta da molti membri, con notevoli differenze d'età fra loro. I due genitori sono entrambi maghi, Molly Weasley e Arthur Weasley. Il figlio maggiore è Bill Weasley,cercatesori per la Gringott, a cui seguono Charlie Weasley, che si trova in Romania per allevare i draghi, Percy Weasley, che diviene prefetto di Hogwarts per poi trovare un lavoro al ministero, non apprezzato dal padre, Fred e George Weasley, i gemelli combinaguai, espulsi da Hogwarts e ora titolari di un negozio di scherzi a Diagon Alley; Ron Weasley, miglior amico di Harry ad Hogwarts, ed infine Ginny Weasley, la sorella più piccola, peraltro unica ragazza della famiglia, che ha una cotta per Harry.

I componenti

Arthur Weasley

Arthur è il padre di Ron, Ginny, Fred e George, Bill, Charlie e Percy, nonché marito di Molly.

Il signor Weasley lavora per il Ministero della Magia all'Ufficio per l'Uso Improprio dei Manufatti dei babbani (manufatti per cui ha un'autentica passione). Nel sesto libro otterrà una promozione, e il suo nuovo lavoro consisterà nel confiscare falsi strumenti di difesa.

Il suo aspetto è tipico dei Weasley: ha capelli rosso intenso e le lentiggini che ricoprono gran parte del viso. Viene descritto dalla Rowling come un uomo magro, abbastanza alto e calvo.

In passato ha fatto parte della casa del Grifondoro a Hogwarts (come tutti i Weasley); in quegli anni ha conosciuto una ragazza di nome Molly la quale diventerà sua moglie, e con lei avrà sette figli.

Molly Weasley

Molly Weasley è la madre di Ron, Ginny, Fred e George, Billy, Charlie Weasley e Percy, nonché moglie di Arthur.

Molly è una casalinga. In occasione del Natale regala sempre ai figli e a Harry un maglione fatto da lei con l'iniziale del nome ricamata sopra.

Questo personaggio compare in quasi tutti i volumi. Ė una madre apprensiva, sempre in ansia per i figli; è molto affezionata a Harry e lo tratta come un figlio proprio. La famiglia di Molly è piuttosto povera.

Diventerà membro dell'Ordine della Fenice.

Bill Weasley

Bill È uno dei fratelli maggiori di Ron e compare solo a partire dal quarto libro quando Harry è ospite dai Weasley.

Non viene mai indicata la sua età precisa, ma - poiché nel primo libro ha già lasciato la scuola - si può supporre che nell'ultimo episodio abbia almeno ventiquattro anni.

Bill ha i capelli lunghi naturalmente color rosso acceso e le lentiggini sul viso come ogni Weasley ed indossa un orecchino che è un dente di un animale, un look che dispiace non poco alla madre.

Lavora alla Gringott, la banca dei maghi, come spezzaincantesimi. In Harry Potter e il principe mezzosangue resterà vittima della licantropia dovuta al morso di un Lupo Mannaro di nome Fenrir Greyback (seguace di Lord Voldemort appartiene alla categoria dei Mangiamorte).

Nel quinto libro sappiamo che fa parte dell'Ordine della Fenice (un'associazione segreta con a capo Albus Silente)

Nel sesto e penultimo libro si innamora di Fleur Delacour e i due sono intenzionati a sposarsi. Fleur gli vuole bene a tal punto che, anche quando lui diventa un Lupo Mannaro a causa di un morso fatale, decide di sposarlo comunque.

Charlie Weasley

Charlie è il secondogenito di Molly e Arthur Weasley e fratello di Ron, Ginny, Percy, Fred, George e Bill. Charlie ha due anni in meno di Bill e sette in più di Ron.

Charlie ha frequentato Hogwarts fino all'anno precedente l'ingresso nella scuola di Harry Potter. Ai tempi della scuola è stato prefetto oltre che un grande giocatore di Quidditch, con il ruolo di cercatore, nella squadra del Grifondoro. Lasciata la scuola, Charlie decide di dedicarsi allo studio dei draghi in Romania, nonostante Oliver Baston, capitano della squadra del Grifondoro, sostenesse che fosse abbastanza bravo da giocare nella squadra nazionale inglese.

Charlie si è preso cura del drago Norberto, allevato segretamente da Hagrid nel primo libro.

Dopo la seconda ascesa di Lord Voldemort, il compito di Charlie nell'Ordine della Fenice è stato quello di cercare e radunare aiuti all'estero.

Charlie compare per la prima volta nel quarto libro, anche se viene nominato già nel primo. Nel quinto libro ricompare perché fa parte dell'Ordine della Fenice.

Percy Weasley

Percival Weasley, abbreviato in Percy estremamente pignolo, diverrà prima Prefetto ad Hogwarts nella sua casa di appartenenza ovvero quella del Grifondoro come del resto tutta la famiglia, poi Caposcuola, e finita la scuola, continuerà la carriera lavorando per il signor Barty Crouch al Ministero della Magia. Che poi si scoprirà che suo figlio era guidato da Lord Voldemort.

La sua ambizione e il progressivo avvicinamento alle posizioni del Ministero della Magia, nel quinto episodio della serie lo porteranno a seri contrasti con la sua famiglia.

Percy Weasley ha una storia con la prefetta del Corvonero Penelope Light.

  • Gli animali di Percy
    • Hermes

Hermes è il gufo marrone di Percy. Egli lo usa per inviare messaggi ai suoi parenti.

Fred e George Weasley

Sono grandi appassionati di scherzi e di fuochi d'artificio magici, tanto da causare numerosi problemi alla scuola di Hogwarts e al suo guardiano Argus Gazza. Dopo aver lasciato Hogwarts, infatti, aprono un negozio di scherzi a Diagon Alley, ma non ci sarebbero riusciti se Harry non avesse donato loro la propria vincita del Torneo Tremaghi.

Finiscono la scuola in anticipo perché non sopportano più la Umbridge, professoressa di Difesa contro le Arti Oscure del quinto anno e preside della scuola di Hogwarts nel quinto libro della serie.

Ronald Weasley

Ron è il sesto di sette figli dei Weasley ed è il migliore amico di Harry. Assieme ad Hermione è tra i principali protagonisti della saga di “Harry Potter". Ron è alto, magro e, come tutti i Weasley, ha i capelli rossi e molte lentiggini sul viso.

La famiglia di Ron è povera: suo padre, Arthur Weasley, oltre ad essere l’unico dei genitori a lavorare, riceve una paga molto bassa; è impiegato presso il Ministero della Magia, nell’ufficio dell’uso improprio dei manufatti dei babbani. La famiglia dei Weasley è composta dalla madre Molly Weasley, dal padre e da altri sei fratelli: Ginny, Fred e George (i due gemelli), Percy, Bill e Charlie. Ron durante i suoi anni scolastici a Hogwarts è sempre stato un fedele amico di Harry, anche nei momenti più difficili.

Non è uno studente modello, anzi, spesso lui ed Harry chiedono aiuto ad Hermione nei compiti.

Nel quarto libro della saga, Ron prova gelosia per Viktor Krum che ha invitato al ballo Hermione, e nel sesto libro prova più di una semplice amicizia nei confronti di Hermione.

Durante il quinto anno di corso, diventa portiere della squadra di Quidditch del Grifondoro, sostituendo Oliver Baston che si è diplomato e ha lasciato Hogwarts. All'inizio i suoi risultati sono scarsi, ma poi, grazie alla sua prestazione, la squadra vince la coppa e la canzone "Perché Weasley è il nostro re..." composta dai Serpeverde per sottolineare le manchevolezze di Ron, diventa un vero inno trionfale.

La Rowling non esclude la possibilità di una futura relazione tra lui ed Hermione Granger.

Nei film della Warner Bros il personaggio di Ron Weasley è interpretato dall'attore inglese Rupert Grint.

Ginny Weasley

Ginny Weasley è nata nel 1981, è la sorella minore di Ron, miglior amico di Harry, e la figlia minore dei Weasley. Come tutti in famiglia, ha i capelli rossi e le lentiggini. Del suo aspetto fisico sappiamo inoltre che ha gli occhi azzurri.

Come tutti i Weasley, Ginny frequenta Hogwarts nella casa del Grifondoro. È amica di Hermione Granger e di Luna Lovegood.

Ha un ruolo importante nella trama del secondo episodio: viene infatti, tramite un diaro appartenuto a Tom Orvoloson Riddle (Marvolo nell'edizione inglese), posseduta dal perfido Lord Voldemort che la usa come chiave per raggiungere Harry. Fino al quarto episodio della saga sarà attratta da Harry, ma poi nel quinto si fidanzerà con un altro ragazzo. La passione di Ginny per Harry, comunque, non si è ancora spenta: infatti nel sesto libro, dopo una storia con Dean Thomas, si fidanzerà con lui. La loro storia durerà poco, Harry la lascerà perchè non corra pericoli da parte di Lord Voldemort. Questo dimostra quanto il loro amore sia sincero, infatti Ginny dichiara che lo aspetterà...

Nel quinto libro entrerà a far parte dell'ES, un'associazione illegale tra gli alunni di Hogwarts per lo studio della Difesa contro le Arti Oscure, capeggiata da Harry Potter.

Nei film della Warner Bros., Ginny viene interpretata dall'attrice Bonnie Wright.

La Tana

La Tana (The Burrow nella versione originale) è la casa dei Weasley. Nel secondo libro l'autrice J. K. Rowling, ne fa un'accurata descrizione, secondo la quale, un tempo, era un porcile. Dopodichè sono state aggiunte delle camere, cinque comignoli e tenuta in piedi quasi magicamente, il che fa presumere che sia un po' traballante. Secondo Harry, è la casa migliore in cui è mai stato, il che è un po' di parte perchè odia la casa in cui vive, quella degli zii Babbani Dursley, ma Ron detesta la propria casa, perchè non fa che accrescere il suo senso di inferiorità nei confronti dell'amico e dell'intero mondo della magia. Tutti infatti sono a conoscenza la precarietà economica della famiglia Weasley. La prima volta che Harry visita la Tana è nel libro "Harry Potter e la Camera dei segreti", prima dell'inizio del secondo anno a Hogwarts, quando, a bordo di una vecchia Ford Anglia volante, Ron ed i gemelli Fred e George vanno a casa di Harry per portarlo alla Tana. All'interno dell Tana c'è un orologio molto speciale: invece di segnare le ore ha come lancette i componenti della famiglia Weasley e le ore sono: pericolo di morte, a casa, a scuola... La Tana è inoltre ricca di oggetti magici e per Potter è fantastico vedere cosa riserva una normalissima abitazione magica.

Errol

Errol è il gufo di casa Weasley. Vecchio e stanco, non può compiere viaggi troppo lunghi (non arriverebbe alla meta). Spesso, dopo aver consegnato una lettera o un pacco, crolla esausto a terra.