Wikipedia:Oracolo/Archivio/7 marzo 2009/Testata


Aggiornamento firmware BlackBerry

Vorrei aggiornare il firmware di un BlackBerry Curve 8310 dalla versione 4.5.0.44 alla 4.5.0.81, sperando che risolva qualche piccolo problema di funzionamento del telefono.

Ho scaricato ed installato sul pc l'aggiornamento del software del telefono, ma quando apro il Desktop Manager (4.6) e lancio l'"aggiorna applicazioni", mi dice che non c'è nulla da aggiornare. Come è possibile? --Gig (Interfacciami) 13:10, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ho trovato su Internet una possibile soluzione: cancellare il file VENDOR.XML che si trova in C:\Programmi\File Comuni\Research In Motion\AppLoader. Ora provo... --Gig (Interfacciami) 14:01, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Confermo che il problema era proprio quello. Ciao a tutti e scusate il disturbo! --Gig (Interfacciami) 14:17, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Siamo lieti di averti dato una mano nel risolvere un problema! :-) -- Stefano Nesti 19:03, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Stella

Ciao. Questa è una domanda che ho fatto a Roberto Mura, ma ha detto che non l'ha capita (o una roba del genere). Ma volevo chiedervi che se una stella avesse una magnitudine visuale 0 e si trovasse a distanza infinita, quale sarebbe la sua magnitudine assoluta? Ho fatto una specie di raggionamento, e mi é risultato che la grandezza equivale alla radice quadrata dell'infinito, perché se fosse grande quanto l'infinito, noi saremmo inglobati in questa stella.

--Ivocamp96 Mah! 16:52, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Radice quadrata dell'infinito? :-/ Cioè "qual è il numero che moltiplicato per sé stesso dà infinito?" Mi verrebbe da pensare all'infinito, appunto... in altre parole.. boh, non so che pesci prendere... --Gig (Interfacciami) 16:58, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
La radice quadrata dell'infinito è la radice quadrata dell'infinito, un concetto molto difficile per quasi tutti (per me meno avendo 12 anni).--Ivocamp96 Mah! 17:10, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Ah?--VOC (msg) 17:28, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Una stella posta a distanza infinita non sarebbe visibile, per quanto grande fosse, quindi la sua magnitudine apparente non potrebbe essere 0. La domanda che fai, quindi, è un po' come chiedere: "se io fossi figlio unico, come si chiamerebbe mio fratello?" --130.192.209.66 (msg) 17:46, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Nell'universo non esiste l'infinito, l'universo che noi conosciamo e con cui possiamo interagire è finito pur essendo di molti ordini di grandezza superiore a mondo che percepiamo direttamente ogni giorno. Quindi proprio perché non esiste l'infinito non possiamo essere inglobati in quella stella perché la radice quadrata di un numero molto grande è decisamente più piccola di quel numero. --Abisys (msg) 23:27, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Insomma, ragionamenti, non è che per forza deve essere così. --Ivocamp96 Mah! 15:10, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

@Abisys: ti rifaccio la domanda che ho fatto qui a M&M87: come fai ad essere sicuro che l'universo non sia infinito? hanno trovato la prova che il nostro è un universo chiuso? o sono solo (piuttosto) convinzioni tue? Skywolf (msg) 16:38, 17 ott 2008 (CEST) Chiedo scusa: mi accorgo solo ora che Abisys aveva scritto "l'universo che conosciamo e con cui possiamo interagire"! Skywolf (msg) 17:46, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Semmai il problema è un altro, quanto tempo impiega la luce nata da una stella posta all'infinito, supponendo costante la velocità della luce? Se si ipotizza che sia finita questa velocità, una stella all'infinito risulterà visibile in infinito tempo. A questo punto la questione si complica. Se la stella fosse esistita da sempre, e supponendo falsa la teoria del Big Bang, o comunque di un universo "finito" almeno dal punto di vista del tempo (cioè se esiste un tempo 0), allora la sua luce potrebbe essere arrivata; se la stella invece è nata in un istante di tempo finito, la sua luce non ha avuto tempo (perchè la distanza da percorrere è infinita) per arrivare sulla terra, quindi non la vedi. --Superfranz83 Scrivi qui 11:45, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Parlo sempre da fisico, se l'universo fosse infinito non sarebbe valida la teoria della relatività e quindi non avrebbe senso parlare della radice quadrata della distanza. --Abisys (msg) 18:36, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Casella modifica e Quick Edit

Solo a me non si riesce ad aprire il Quick Edit? Solo a me la schermata di modifica è cambiata (sotto la casella la finestrella con i vari caratteri prima occupava mezza pagina, ora occupa l'intera pagina)?


--Demart81 (Qualcuno mi cerca?) 19:00, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Il quickedit è lentissimo, sì. E c'è stato un cambio nella pagina delle Edittools a seguito di discussione (come puoi vedere), per quello ora occupa mezza pagina. --Austroungarika sgridami o elogiami 21:57, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Velocizzare l'apertura di OOo

Salve o Oracoli, mentre ordino piccioni da sacrificare all'altare, c'è qualcuno che mi sa dire come velocizzare l'apertura di OpenOffice.org? Sapevo che era più lento perché a differenza di Word non carica delle librerie all'avvio. C'è modo di ovviare al problema? --Austroungarika sgridami o elogiami 22:00, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Start --> Esegui -->msconfig -->avvio -->OpenOffice.org (assicurati che ci sia il segno di spunta) quindi accetta di riavviare il PC e verifica i tempi. --Pracchia 78 (scrivi qui) 22:32, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Esisteva un programmino per velocizzare l' avvio, chissà se esiste ancora. Io uso OOo su Linux, per win non sono più aggiornato da anni.--Utente:Debian_enzog (si accettano critiche!) 22:47, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
@Pracchia-78: e se non comparisse OpenOffice? Come faccio? Comunque grazie perché adesso so come liberarmi di un programma fastidioso che si autolancia all'avvio. --Austroungarika sgridami o elogiami 00:06, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Devi aprire l'editor di registro Start --> Esegui --> regedit e poi segui il percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINE Microsoft MSconfig Startupfolder presso la cartella Startupfolder ci dovrebbe essere un'altra cartella chiamata C:\Documents and settings\nomepc\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica\OpenOffice.org dentro alla cartella ci dovrebbero essere vari valori. Verifica se c'è una stringa col tag Path. Se manca vuole dire che quando fu installato OOo deselezionasti l'avvio automatico. Il rimedio (rischioso) è quello di inserire a mano la stringa mancante, altrimenti dovresti reinstallare OOo con l'opzione avvio di OOo al caricamento di Windows. --Pracchia 78 (scrivi qui) 00:30, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Non trovavo queste chiavi nel registro, allora ho disinstallato OOo e poi l'ho reinstallato a versione 2.4.1. Adesso dovrebbe andare bene, grazie Pracchia-78 e Debian_enzog. :) --Austroungarika sgridami o elogiami 12:54, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Meglio Wikipedia o la Treccani?

Scusate il dilemma sciocchino, ma consultando (e contribuendo) spesso W mi sono chiesto se non c'era qualcosa di meglio in italiano. La famosa Treccani per esempio, quante voci ha? E qual è la più completa? (secondo me W, ma di molto) La più aggiornata? (qui W stravince) La più attendibile? (la T è leader) La meglio scritta? (forse la T) La più consultata? (W stravince) La più citata? (per l'attendibilità la T) etc


--Tartarox (msg) 22:00, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Sono due cose diverse. --ʘЅК 22:04, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Nella forma sicuramente, non so nelle intenzioni, ecco perché le ho accostate. Tartarox


La differenza tra Wiki e qualsiasi altra enciclopedia, è che quest'ultima è una certezza, ma solo wikipedia è un sogno... --82.53.3.130 (msg) 22:23, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Treccani è un'enciclopedia, Wikipedia è un progetto per creare un'enciclopedia.
Per essere più sicuri di qualche informazione nella Wikipedia molto facilmente trovi - per una buona parte degli articoli - anche le voci in altre lingue. Fare qualcosa di simile con le cartacee è più dispendioso - se non hai una buona biblioteca in città... BerlinerSchule (msg) 22:53, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Wiki è nuova e scritta solo da volontari spesso molto giovani e con tanto zelo, la treccani ha richiesto molti anni di ricerche di molti studiosi. A mio avviso non dobbiamo fare tanti confronti. A me piace pensare che magari fra 10 anni non ci faremo più queste domande, ma non bisogna avere troppa fretta e curare al meglio le varie voci riprendendole e completandole. Il potenziale di wiki è in ogni modo enorme rispetto a quello di Treccani come quello di qualsiasi altra enciclopedia cartacea e tante voci sono già sicuramente di qualità almeno comparabile alla Treccani se non superiori e tipiche di testi specialistici. --Abisys (msg) 23:12, 16 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Va bene, ok, basta paragoni. Però si può almeno sapere quante voci ha la Treccani? Tartarox (msg)

Non saprei come contarle penso comunque meno di 200.000 sulla grande Treccani che se non conto male e se la mia è aggiornata dovrebbe avere 63 volumi. La Treccani ha fatto molte altre enciclopedie, 2 dizionari + 1 conciso, diverse enciclopedie tematiche io ho circa 200 volumi (la quasi totalità penso delle opere dell'istituto) che grossomodo potrebbero corrispondere come volume alla wiki en: (anzi forse Treccani potrebbe essere ancora in vantaggio). --Abisys (msg) 11:55, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

aiuto per la pillola

salve! volevo sapere se,prendendo la pillola yasminelle alle 21.00 e avendo avuto scariche di diarrea alle 03.30,sono counque coperta da gravidanze indesiderate o se devo prendere altre precauzioni.Preciso che sono nell'ultima settimana del blister.


--213.209.199.64 (msg) 07:59, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

In 6 ore dovrebbe essere già stata assorbita. Tartarox

Wikipedia non si assume responsabilità per consigli medici. --Gig (Interfacciami) 09:10, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Appunto per questo ho usato il condizionale. Tartarox (msg)

Suggerirei in ogni caso di consultare il medico di base, e nel frattempo di adottare altre precauzioni contraccettive in caso di eventuali rapporti. E' una situazione border-line, direi che, visto anche che si tratta solo dell'ultima settimana di assunzione, puoi tranquillizzarti usando il preservativo per questi pochi giorni. --Antiedipo (msg) 11:15, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Yasminelle ha una lunghissima lista "cosa fare in caso di" nella confezione, hai perso il foglietto? Comunque ecco qui: Avvertenze nel caso di vomito e diarrea grave. Nel caso di vomito e diarrea grave, l’assorbimento può risultare compromesso e deve essere adottata una misura contraccettiva supplementare. Nel caso di vomito o diarrea grave entro 3.4 ore dall’assunzione di una compressa, è necessario assumere una nuova compressa al più presto possibile.
Se sono trascorse più di 12 ore, si applicano le stesse istruzioni relative all’omissione di alcune compresse, come illustrato nella sezione 4.2 “Nel caso di mancata assunzione di una compressa”. R&QS/ 23 novembre 2006/ versione autorizzata AIFA pagina 2 di 13 YASMINELLE SPC Se la donna non desidera modificare il suo normale programma di assunzione delle compresse, dovrà prelevare la(e) compressa(e) necessaria(e) da un’altra confezione.:-)--151.53.240.128 (msg) 14:49, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

RALLENTY

E' una parola inglese? Perchè non la trovo in nessun vocabolario, dizionario, o altro? Sapete darmi una definizione della parola?


--82.193.23.202 (msg) 11:14, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Forse intendi ralenti? Viene dal francese, vuol dire letteralmente "rallentato". --Francesco (All your base are belong to us) 11:19, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ma allora quando si vede scritto 'rallenty' o 'ralenty' è errato? Cioè, è scorretto scriverlo in uno di questi due modi? GRAZIE

--82.193.23.202 (msg) 11:29, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Sì, è sbagliato, la scrittura corretta è appunto "ralenti". --Francesco (All your base are belong to us) 11:48, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Non è un termine inglese, in inglese si dice slow motion mentre in francese, come ha detto Francesco, ralenti. --Abisys (msg) 12:24, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Non si finisce mai di imparare... W Wikipedia anche al ralenti! :-) --Gig (Interfacciami) 17:46, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Il senatore del Nebraska, Ernie Chambers ha citato in tribunale Dio accusandolo di terrorizzare il mondo e di permettere catastrofi e sciagure.[1] La richiesta è stata respinta perché non è stato possibile reperire l'indirizzo dell'Accusato. Se eventualmente ci si volessi rivalere, anche solo sul piano civile, sui rappresentanti di Dio in Terra, sarebbe possibile? -->Kweedado2 specificare il motivo dell'emergenza medica 13:43, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Non penso. Se uno ha un rappresentante, e fa un reato, tu metti in prigione il rappresentate, anche se non trovi l'indirizzo di costui? Certo che no. Direi che Dio è un perpetuo latitante. --Austroungarika sgridami o elogiami 14:17, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Io avevo chiesto se si possono processare sul piano civile, non penale. -->Kweedado2 specificare il motivo dell'emergenza medica 14:47, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Ambasciator non porta pena. --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 14:54, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Beh! Però c'è il favoreggiamento. -->Kweedado2 specificare il motivo dell'emergenza medica 14:56, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Macché favoreggiamento: Dio tutto può, quindi di che mano ha bisogno? XD --Austroungarika sgridami o elogiami 14:58, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
E' vero che chi fa da sé fa per tre, ma allora a che servono le rappresentanze terrestri? E comunque a me non interessa mandare in galera nessuno: io voglio sapere se si può avere un risarcimento in dindi. I preti diventano matti quando li tocchi nel portafoglio. -->Kweedado2 specificare il motivo dell'emergenza medica 15:12, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Se vogliamo un megarisarcimento dalle caste sacerdotali di ogni religione potremmo portarli in tribunale con l'accusa di danni psicologici provocati dall'educazione sessuofobica infantile, nonchè denunciarli per affermazioni omofobiche e misogine.--Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 15:22, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Fuori crono: bisogna ammettere che non hai torto...--Austroungarika sgridami o elogiami 15:27, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Beh, volendo considerare dio come il creatore di ogni cosa (quindi anche del virus dell'HIV), e vista la campagna sistematica anti-contraccettivi/educazione sessuale ecclesiale, non è ipotizzabile il reato di complicità in istigazione all'omicidio-suicidio di massa? --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 15:19, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

(biconfl.)Diciamo che Dio dovrebbe in quel caso ordinare ai suoi rappresentanti di dare dei risarcimenti pecuniari a coloro a cui hanno fatto più torti. Secondo i miei calcoli, mi dovrebbe circa un milione di miliardi di euro, in quel caso. Se fai causa fammi sapere come va a finire.--Austroungarika sgridami o elogiami 15:27, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Calma gente! Non spingete! Ci sono soldi per tutti! Facciamo una bella class action. Quando abbiamo finito coi preti passiamo agli ayattollah. -->Kweedado2 specificare il motivo dell'emergenza medica 15:29, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

@Kweedado2: ROTFL! Skywolf (msg) 16:39, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Non tutte le religioni e nemmeno tutte le confessioni cristiane pretendono di "rappresentare" Dio sulla terra... BerlinerSchule (msg) 20:02, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Trascineremo in tribunale solo i "pretenziosi": tipo quelli che legano in terra e legano in cielo. -->Kweedado2 specificare il motivo dell'emergenza medica 23:11, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Che ne direste di riportare l'Oracolo sui propri binari? Wikipedia non è un forum. --Gig (Interfacciami) 09:59, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]
"Beh, volendo considerare dio come il creatore di ogni cosa (quindi anche del virus dell'HIV)" <-- se ha creato l'HIV a creato anche l'uomo quindi potrebbe chiederti di pagarlo per questo, allo stesso modo avrebbe creato abbastanza cose (dall'aria a cielo) da poterti chiedere ben più dindi--VOC (msg) 10:03, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]
La vita di per se non è ne un bene ne un male, e per quante cose positive abbia cretato ce ne saranno sempre molte di più che NON ha creato, oltre alle cose negative. Potremmo usare la formula "soddisfatti o rimborsati" XD ok, ora la smetto. --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 11:37, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Ammesso che la creazione dell'uomo sia una cosa positiva, nessuno gli aveva chiesto di farlo. -->Kweedado2 specificare il motivo dell'emergenza medica 11:27, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Traduzione in italiano di Telekom Austria

La seguente voce di Telekom Austria e disponibile solo in questa versione http://de.wikipedia.org/wiki/Telekom_Austria chiedevo se era possibile avere la traduzione in italiano?.


--151.47.175.27 (msg) 15:25, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Inserisci la richiesta qui: Wikipedia:Traduzioni#de:wiki. --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 15:27, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

azienda vitivinicola-susi

come realizzare una società vitivinicola da zero? --151.23.133.10 (msg) 18:38, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Informarsi su quanti anni debbano crescere le viti prima di dare uva decente? BerlinerSchule (msg) 19:45, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Comunque dipende dal vitigno da coltivare, ma in linea di massima una vite richiede un minimo di tre anni (ma meglio cinque) prima di produrre un'uva decentemente vinificabile.--Frazzone (Scrivimi) 22:23, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Se si hanno i soldi, comprare un'azienda già bell'avviata :-)--151.53.240.128 (msg) 22:35, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Non so in quale parte d'Italia sei ma da noi nelle Langhe e più precisamente ad Alba ci sono scuole ad hoc come questa. --Abisys (msg) 23:03, 17 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Come faccio a modificare il titolo di una voce?

--Andrea.api 10:32, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

C'è lo spostamento, ma è una mossa piuttosto radicale; se il titolo deve semplicemente essere modificato perchè va contro le caratteristiche del software MediaWiki (es. iTunes) ci sono {{Titolo minuscolo}} e {{Titolo errato}}, ma anche loro hanno controindicazioni --Triple8zinhoMaravilha 10:56, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ho fatto correzioni alla voce "Viki il Vichingo", ho aggiunto la lista degli episodi ma non riesco a modificare il titolo da Viki a Vicky.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrea.api (discussioni · contributi).

Se sei assolutamente, e intendo assolutamente sicuro che il titolo giusto, puoi spostare, scrivendo il perchè dello spostamento; e quando hai tempo, leggiti anche come firmare. --Triple8zinhoMaravilha 11:03, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Occhio! Se è questo viki non c'è da spostare nulla...eventualmente da fare un trova e sotituisci da vicki a viki all'interno della voce...-- Stefano Nesti 11:28, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]
E comunque, essendo questa una domanda inerente al funzionamento di Wikipedia, non dovrebbe andare allo Sportello Informazioni??? --Triple8zinhoMaravilha 11:48, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Andrea.api (msg) 13:56, 20 ott 2008 (CEST) Il titolo giusto è Vicky il Vichingo ( http://www.emik.it/Scheda_film.asp?ID=449 ) Comunque sto facendo altre ricerche per verificare.[rispondi]

i sostantivi

"fame" "sete" sostantivi astratti o concreti? sono sensazioni rilevate dal nostro corpo anche se non dai 5 sensi --87.2.164.62 (msg) 16:31, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Risposta allo Sportello. --DoppioM 17:02, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

...siti intelligenti?

Conoscete dei siti intelligenti tipo questo ossia dove si possono costruire "cose" ? Siti interattivi per sperimentare robe varie, guardare un telescopio puntato nello spazio, etc.. Insomma siti con tools intelligenti creativi ed istruttivi? --Waglione«..........» 18:10, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Io non ne conosco. --ʘЅК 19:54, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

vanessa terza media

cosa vuol dire confronto di numeri relativi concordi e discordi


--151.32.179.81 (msg) 18:54, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Confrontare due numeri relativi vuol dire stabilire se sono concordi, cioè dello stesso segno, discordi se di segno opposto, uguali se uguali di segno e coefficiente, opposti se uguali di coefficiente ma di segno opposto.--francolucio (msg) 19:26, 18 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Creare Infobox

Come posso fare per creare un Template:Infobox? Mi è permesso o la mia richiesta deve essere condivisa da altri utenti? --Pentito92 (msg) 12:30, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Di che tipo? in genere, l'utente crea l'infobox in una propria sandbox e poi lo propone agli altri partecipanti al progetto relativo. --ʘЅК 12:35, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]
PS la prossima volta per domande su wikipedia chiedi allo Sportello informazioni ;-) --ʘЅК 12:37, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Scusami. La mia intenzione sarebbe quella di proporre un Template:Attore. --Pentito92 (msg) 12:47, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Da qui vedo che al progetto Cinema sono contrari. Non saprei, prova a ridiscuterne con loro. --ʘЅК 13:23, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Radio e dollari

O sommo Oracolo, vorrei formularti un paio domande su alcuni dubbi che mi son venuti in mente in questi giorni:

  1. Come mai si paga l'abbonamento per la televisione ma non per la radio (nel senso: la radio è veramente gratuita - come si dice - oppure è implicitamente inclusa nel canone RAI)? E come si regolano i principali stati europei in tal senso?
  2. La vecchia serie delle banconote del dollaro statunitense emessa dal 1928 al 2003 è ancora a corso legale oppure, essendo subentrate le nuove banconote colorate, non ha più alcun valore?

-- Mess is here! 14:30, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

L'abbonamento alla radio (che è a lungo esistito, anche se ampiamente evaso dagli utenti) è stato anni or sono eliminato. Non credo tanto per benevolenza verso i contribuenti (ma quando mai!), quanto per l'irrisorio gettito che esso apportava.
Le banconote USA hanno il pregio di essere valide per lungo, lungo tempo e di essere quindi normalmente spendibili anche a distanza di decenni. E poi si dice degli yankees ! --Cloj 17:01, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Vetrina multilingue

Qualcuno mi saprebbe dire gentilmente qual è la pagina che si trova in vetrina nel maggior numero di "Wikipedie"? --FSosio - (Lascia un messaggio) 15:09, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Non lo so...ho provato con il nostro caro Leonardo da Vinci: totalizza ben 11 12 presenze in vetrina!--151.53.228.189 (msg) 16:57, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Simulazione elettorale

Salve a tutti.

Usando un sito che ho trovato su en.wiki ho simulato un'elezione che usava come metodo elettorale il proporzionale corretto d'hondt.

Ecco il link: http://icon.cat/util/elections/louILADDDB

In pratica i seggi da prendere sono 4 e i voti validi espressi sono 1315:

  • per la lista 1: 615
  • per la lista 2: 305
  • per la lista 3: 250
  • per la lista 4: 145

Secondo i miei calcoli e secondo il simulatore il risultato finale è di 2 seggi per la lista 1, un seggio per la 2, una per la 3 e nessuno per la 4.

Ma poi mi scrive: "The next party to obtain a seat would be lista 1 instead of lista 3 for 136 votes."

Cosa vuol dire?

Se poi qualcuno mi sa dire come usare le "Optional fields" ne sarei grato.

Grazie.--Vu Duc Thang (msg) 17:55, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

"The next party to obtain a seat would be lista 1 instead of lista 3 for 136 votes."="L'ultimo partito ad ottenere un seggio sarebbe stato "lista 1" invece di "lista 3" se avesse avuto 136 voti in più". (prova con questi dati: 1000 voti. Lista 1 450, lista 2 235, lista 3 160, lista 4 155. Quella scritta diverrà "... lista 4 instead of lista 3 for 6 votes." ed infatti se la lista 4 avesse avuto 6 voti in più della 3 sarebbe andata a 161 superandola e fregandole il seggio).
Optional fields. "To gain representation a party must have (at least) a"="Per ottenere un rappresentante (seggio) un partito deve avere (almeno) il ..% dei voti.
"The electoral census has.."="Il corpo elettorale è di ... persone" (si riferisce al calcolo dell'astensione)
"Blank: ...votes"="Schede bianche ..."
"Spoilt...votes"="Schede nulle..." (migliora il calcolo dell'astensionismo)--151.53.228.189 (msg) 18:33, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]
Aggiungo che in Metodo_D'Hondt#Esempio c'è una tabella che ti illustra come quel sito gestisce e ripartisce i voti. Ti può aiutare a capire il perché di alcune ripartizioni curiose.--151.53.228.189 (msg) 19:05, 19 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Trony

Qualcuno sa la vera origine della catena Trony? io mi ricordo che nella mia zona (milano, città studi) esisteva (fine anni '80) un negozietto di giochi per computer che si chiamava proprio Trony. sostanzialmente vendeva giochi copiati, tant'è che tra noi si usava la parola "tronare" per dire "copiare un gioco"come in "me l'ha tronato tizio" oppure "lo vuoi? te lo trono". poi tutto a un tratto è scomparso, e si diceva che l'avessero beccato e fatto chiudere. invece poi è saltata fuori questa catena di supermecati: è solo questione di omonimia o c'è legame? gianca

Qui il sito ufficiale, dai un'occhiata, specialmente alla sezione Chi siamo --Triple8zinhoMaravilha 10:29, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Loretta Goggi

Buon giorno, solo segnalarvi che il sito ufficiale dell' artista non e´quello che riportate www.sestaserasonoqui.it bensi www.lorettagoggi.it

Per favore, correggete.

Grazie

Roberto Parodi


--194.202.236.116 (msg) 11:58, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]

  Fatto, ma avresti potuto farlo tu stesso :-) --Sesquipedale (non parlar male) 12:06, 20 ott 2008 (CEST)[rispondi]