Antonov An-32

aereo da trasporto OKB 153
Versione del 4 ott 2008 alle 21:34 di EH101 (discussione | contributi) (+portale using AWB)

Template:Aereo militare L'Antonov An-32 (nome in codice NATO "Cline") è un aereo da trasporto militare di costruzione sovietica.

È un velivolo migliorato rispetto al precedente An-26, con motori potenti ed una struttura rinforzata. Può disporre di oltre 10.000 CV grazie alla potenza dei due motori turboelica impiegati, e pur non avendo l'autonomia adeguata per molte missioni, ha una eccellente capacità di operare ad alte quote e soprattutto in ambienti montani.

Utilizzatori

Utilizzatori militari

Incidenti

  • Dall'entrata in servizio dell'aereo An-32 sono stati 46 incidenti che hanno causato 484 vittime.[1]
  • L'utimo incidente (al maggio 2008) con 13 vittime è accaduto con un An-26 della Guardia Costiera della Guinea Equatoriale il 16 aprile 2008 vicino all'Isola Annobón.[2]
  • L'incidente più grave con un An-26 è accaduto il 8 gennaio 1996 con un An-26 dell'African Air (numero di bordo RA-26222, in leasing operativo dalla compagnia aerea russa Moscow Airways). L'aereo è stato sovracaricato, ma nonostante questo ha incominciato l'accelerazione per decollare dalla pista lunga di soli 600 m dell'Aeroporto di Kinshasa-N'Dolo (IATA: NLO, ICAO: FZAB) nella Repubblica Democratica del Congo. L'aereo ha superato la pista senza decollare devastando il mercato cittadino situato nei pressi dell'aeroporto causando 237 vittime.[3]

Aerei simili

Sequenza di designazione

An-30 - An-32 - An-70

Galleria

Altri progetti

Note

Collegamenti esterni