Virginia
Template:Stato USA La Virginia è uno stato degli USA. Trae origine da una delle Tredici Colonie, che si ribellarono al dominio britannico e, dopo la Rivoluzione Americana, dettero origine agli Stati Uniti d'America (1776).
Viene generalmente considerato uno stato del Sud. Il suo nome ufficiale è Commonwealth of Virginia ed è uno dei quattro stati degli USA ad utilizzare la denominazione Commonwealth. Deve il suo nome trae origine dalla regina d'Inghilterra Elisabetta I che era conosciuta come la Regina Vergine.
Gli attuali stati di Kentucky e Virginia Occidentale erano parte della Virginia all'epoca della fondazione degli Stati Uniti, ma il primo venne ammesso nell'Unione come stato separato nel 1792, mentre il secondo si separò dalla Virginia durante la guerra di secessione americana.
La Virginia è nota come la "Madre dei Presidenti", poiché ben otto di essi sono nati in questo stato. Cinque di questi vennero rieletti per un secondo mandato: George Washington, Thomas Jefferson, James Madison, James Monroe, e Woodrow Wilson. William Henry Harrison, John Tyler, e Zachary Taylor sono gli altri tre. (Curiosità storica: sia Harrison che Taylor morirono mentre erano in carica.)
Geografia
La Virginia confina con la Virginia Occidentale, il Maryland, ed il Distretto di Columbia (al di là del fiume Potomac) a nord, con la Carolina del Nord e il Tennessee a sud, con il Kentucky e la Virginia Occidentale ad ovest, mentre ad est si apre sulla baia di Chesapeake e sull'Oceano Atlantico.
La baia di Chesapeake determina la separazione delle coste orientali dello stato dalla penisola di Delmarva che si frappone fra queste e l'oceano. La penisola di Delmarva è infatti territorio del Maryland (parzialmente anche del Delaware per la parte che si affaccia sull'oceano ad est) tranne però che per l'ultima lunga appendice che è un exclave della Virginia, essendo un territorio completamente slegato dal resto dello stato.
Si può suddividere la Virginia in sei regioni geograficamente omogenee:
- Monti Appalachi; tra l'altopiano degli Appalachi e l'altopiano di Allegheny ad ovest e le Blue Ridge Mountains ad est. Detta anche semplicemente la regione di "Ridge and Valley " (catena montuosa e valle).
- Valle di Shenandoah; posta all'interno della precedente, ha una sua identità geografica e culturale che fa sì che si possa considerare una regione a sé.
- Blue Ridge Mountains; tra la regione dei Monti Appalachi ad ovest e la regione di Piedmont ad est.
- Collinare pre-montana (Foothills); tra Piedmont e Blue Ridge Mountains. Occupa le contee di Madison, Green, Albemarle e Nelson. Appena ad ovest delle Carters Mountain e a nord del fiume James, ha un suo particolare microclima.
- Piedmont (pedemontana); tra le Blue Ridge Mountains ad ovest e la regione di Tidewater ad est.
- Tidewater (letteralmente "acqua della marea"); individua tutta la zona costiera atlantica ed è confondibile con l'area definita anche come Hampton Roads, che si riferisce più precisamente alla zona costiera del sud-est dello stato che ha la caratteristica di essere la prima area portuale, a partire dalle coste nord, a rimanere libera dai ghiacci durante tutto l'inverno.
La forma allungata in senso est-ovest della Virginia, fa sì che l'area metropolitana del nord-est sia più vicina a New York e al New England che alle zone rurali più occidentali. D'altra parte questi territori, in particolare la contea di Lee che è la punta più ad ovest, hanno ben otto capitali statali più vicine di quanto non sia la propria, vale a dire Richmond.
La Virginia ha molti territori appartenenti al Servizio Parchi Nazionali, e tra questi lo Shenandoah National Park.
Politica
Dopo che William Mahone ed il Readjuster Party persero il controllo della politica virginiana intorno al 1883, il Partito Democratico mantenne, con grandi maggioranze e per oltre 85 anni, le cariche elettive a livello statale e federale. Nel 1970, A. Linwood Holton Jr. divenne il primo governatore Repubblicano del XX secolo.
Negli anni successivi, i repubblicani guadagnarono molte posizioni e, per un periodo, controllarono entrambe le camere della Virginia General Assembly, come pure il seggio di governatore dal 1994 al 2002, quando i democratici portarono al governatorato Mark Warner.
- I Repubblicani mantengono, hanno recentemente perso uno dei due seggi alSenato, strappato nel 2006 dal democratico Jim Webb all'esperto George Allen. Il Vice Governatore dello stato è repubblicano, come pure il Procuratore Generale.
Il governatore in carica non può candidarsi per la rielezione e così, nel novembre 2005, il popolare governatore democratico Mark Warner non ha potuto correre per una riconferma. Le elezioni sono state vinte dal democratico Tim Kaine, che è entrato in carica il 14 gennaio 2006.
A livello presidenziale la Virginia è stata a lungo considerata una roccaforte Repubblicana; l'ultimo candidato Democratico ad ottenere i Voti Elettorali della Virginia è stato Lyndon Johnson nel 1964. Tuttavia, nelle Elezioni Presidenziali del 2008, sembra, secondo la gran parte dei sondaggi, che i 13 voti elettorali della Virginia siano in bilico e possano essere vinti dal democratico Barack Obama.
Suddivisione
Altri progetti
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Virginia
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Virginia
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Virginia
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale
- (EN) Turismo in Virginia
- (EN) USGS.gov Statistiche e informazioni
- (EN) Società Storica della Virginia
- (EN) Geografia della Virginia
- (EN) Ufficio climatologico statale
- (EN) Parchi statali della Virginia