Discussione:Tron (hacker)
Come ho già sostenuto al bar, non approvo la pratica di nascondere il testo ancora non tradotto. In questo caso particolare i motivi sono due:
- l'articolo originale potrebbe cambiare, ed è meglio tradurre sempre dall'ultima versione disponibile
- chi parla tedesco può tradurre direttamente da quello, per una (forse) ancor maggiore affidabilità
Rimozione nome reale
Ho rimosso il nome reale, dopo aver letto la discussione dell'articolo in inglese in cui si è aperto un acceso dibattito proprio su questo argomento. Io concordo per i seguenti motivi:
- se usava un alias evidentemente non voleva rendere pubblico il suo nome
- a conferma di ciò i genitori hanno denunciato Wikimedia Deutschland per richiederne la rimozione
- esiste il diritto all'oblio per ogni fautore di reato che non sia recidivo, sia dal punto di vista legislativo ma soprattutto da quello etico
- non aggiunge nessuna informazione utile, dato che sotto il suo nome civile è del tutto sconosciuto
--Trek00 04:52, 23 gen 2006 (CET)
- è ovvio. Ma il motivo è chiaramente diverso: facendo cose illegali, non voleva essere beccato. Ciò non implica neanche lontanamente che lo facesse per altri motivi. Dunque ora che non rischia più di finire in prigione, questa motivazione non sussiste.
- irrilevante
- il fatto che sia stato condannato una sola volta, non significa che non abbia perpetrato i reati molto più spesso. Eticamente parlando io la penso nel verso opposto: sei un hacker, sei fiero di quello che fai, se non rischi più di essere preso, perchè nasconderti?
non possiamo interpretare i voleri di un morto, ma attenzione che non lo possiamo fare in un senso come nell'altro, io fossi in lui riderei di chi cancella il mio nome, altri magari preferirebbero invece questa soluzione: non avendo alcun modo di far luce su questo punto, nel dubbio preferisco dare più informazioni che meno.
attendo altri pareri, e se non arrivano rimetto il nome. Lo'oris - ロホリス 11:07, 23 gen 2006 (CET)
Non credo ci siano motivi reali per non mettere il nome. Se decidiamo che è un argomento enciclopedico, che sia riportato quanto serve. Aggiungo:
- in generale non è detto: non mi risulta, ad esempio, che Bud Spencer voglia tener segreto il suo nome, né che sia così per molti di noi che si firmano con un nick. Comunque, il fatto che non abbia voluto far sapere il suo nome non è un motivo sufficente; suppongo che Berlusconi non sia contento del fatto che si sappia che faceva parte della P2, ma noi lo diciamo lo stesso, no?
- riguardo ai genitori, mi sembra che il problema non era semplicemente che fosse sulla wiki, ma che uno l'aveva messo in un libro o qualcosa del genere
- mi sembra monca una voce su una persona che non ne indica il nome
Amtsgericht Berlin, Nummero 209C 1015/05
Buon giorno Italia. Come stai? Bene? Super. :-) Uno informatione: Decisione dalla corte e dal giudice tedeschi (Amtsgericht Berlin, Nummero 209C 1015/05). Soltanto "Tron" o "Boris F." si concede. Il familyname completo è proibito per legge. Mille grazie. --IAAL 00:55, 24 gen 2006 (CET)
- Frieda e [1], non è valore da essere responsabile. Attesa giusta fino a che non prendano una decisione finale. Dopo esso, potete fare ancora il familyname completo. Ora, è troppo pericoloso. Mille grazie. --IAAL 01:04, 24 gen 2006 (CET)
Non sono d'accordo.
- siamo in Italia e non in Germania
- i server stanno in America
- ne riparliamo quando avranno preso la decisione finale
Ciao,
- Ciao Frida, si, molto corretto, comunque è questo Website con familyname completo inoltre accessable a Berlino. --IAAL 01:13, 24 gen 2006 (CET)