31 luglio
data
Il 31 luglio è il 212° giorno del Calendario Gregoriano (il 213° negli anni bisestili). Mancano 153 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 1498 - Durante il suo terzo viaggio nell'emisfero occidentale, Cristoforo Colombo diventa il primo europeo a scoprire l'isola di Trinidad.
- 1703 - Daniel Defoe viene messo alla gogna per il crimine di diffamazione, dopo aver pubblicato un pamphlet di satira politica.
- 1790 - Primo brevetto registrato negli USA; concesso all'inventore Samuel Hopkins per l'ottenimento della potassa.
- 1856 - Christchurch (Nuova Zelanda) ottiene lo statuto di città. E' la prima città nella storia della Nuova Zelanda.
- 1917 - Prima Guerra Mondiale: nelle Fiandre inizia la terza battaglia di Ypres.
- 1919 - L'Assemblea Nazionale tedesca adotta la Costituzione di Weimar (entrerà in vigore il 14 agosto)
- 1928 - Amsterdam: Elizabeth Robinson vince i 100 m alle Olimpiadi. È la prima gara femminile di atletica leggera nella storia delle Olimpiadi
- 1941 - Olocausto: Hermann Göring inizia a pianificare la "Soluzione finale della questione ebraica".
- 1954 - La vetta del K2, nel Karakorum, viene conquistata dalla spedizione italiana guidata da Ardito Desio, Achille Compagnoni e Lino Lacedelli.
- 1964 - Programma Ranger: Il Ranger 7 invia sulla terra le prime foto ravvicinate della Luna.
- 1969 - La sonda della missione americana Mariner 6 raggiunge Marte: invierà alla Terra un totale di 75 foto.
- 1971 - Programma Apollo: Gli astronauti dell'Apollo 15 sono i primi a viaggiare su un veicolo lunare.
- 1976 - La NASA pubblica la famosa foto della "Faccia su Marte", presa dalla Viking 1 sei giorni prima.
- 1996 - Lo standard informatico MIL-STD-1750A viene dichiarato obsoleto e non più utilizzabile per i nuovi computer.
- 1999 - La NASA fa precipitare intenzionalmente la navetta Lunar Prospector sulla Luna, terminando così la sua missione per individuare acqua ghiacciata sulla superficie lunare.
- 2005 - Valentino Rossi con la vittoria n°76 al Sachsenring (MotoGP di Germania) uguaglia il record di Mike Hailwood nella classifica dei migliori piloti di tutti i tempi.
Nati
- 1396 - Filippo III, Duca di Borgogna († 1467)
- 1558 - San Giuseppe Calasanzio, fondatore delle Scuole Pie († 1648)
- 1800 - Friedrich Wöhler, chimico tedesco († 1882)
- 1803 - John Ericsson, inventore ed ingegnere svedese († 1889)
- 1816 - George Henry Thomas, generale americano († 1870)
- 1901 - Jean Dubuffet, pittore e scultore († 1985)
- 1912
- Irv Kupcinet, giornalista
- Milton Friedman, vincitore del Premio Nobel per l'economia nel 1976
- 1914 - Louis de Funès, attore comico francese († 1983)
- 1919 - Primo Levi, scrittore († 1987)
- 1920 - Franca Valeri, attrice
- 1921 - Whitney Young, attivista dei diritti civili († 1971)
- 1923 - Ahmet Ertegun, discografico
- 1928 - Kurt Sontheimer, politologo
- 1930
- Nino Cristofori, politico
- Oleg Popov, pagliaccio
- 1933 - Romano Battaglia, scrittore
- 1939 - France Nuyen, attrice
- 1944
- Tonino Carino, giornalista
- Geraldine Chaplin, attrice
- Paolo Pileri, motociclista italiano
- 1946
- Gary Lewis, musicista rock and roll
- Bob Welch, musicista rock and roll
- 1951 - Evonne Goolagong, stella del tennis
- 1956 - Cico Falzone, chitarrista dei Nomadi
- 1958
- Bill Berry, musicista (REM)
- Mark Cuban, produttore, miliardario, proprietario dei Dallas Mavericks
- 1959 - Stanley Jordan, chitarrista jazz
- 1962 - Wesley Snipes, attore
- 1964 - Jim Corr, cantante, musicista ("The Corrs")
- 1965 - J. K. Rowling, romanziere
- 1966 - Dean Cain, attore
- 1969 - Antonio Conte, calciatore
- 1974 - Donatella Pompadour, attrice
Morti
- 1099 - Rodrigo Díaz de Vivar ("El Cid"), guerriero spagnolo
- 1108 - Re Filippo I di Francia
- 1556 - Ignazio di Loyola, fondatore dei Gesuiti
- 1886 - Franz Liszt, compositore e pianista ungherese
- 1917 - Francis Ledwidge, poeta irlandese
- 1937 - Charles Martine, guida Apache
- 1944 - Antoine de Saint-Exupery, scrittore francese
- 1953 - Robert Taft, senatore dell'Ohio, ex candidato alla presidenza americana, figlio di William Howard Taft, "Mr. Republican"
- 1993 - Baldovino I del Belgio
- 2001 - Poul Anderson, scrittore di fantascienza
- 2003 - Guido Crepax, fumettista italiano
- 2004 - Laura Betti, attrice e scrittrice italiana (n. 1934)
- 2005
- Wim Duisenberg, banchiere e politico olandese, primo presidente della Banca Centrale Europea (n. 1935)
- John Garang, vicepresidente del Sudan
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
Santi cattolici:
- San Calimero di Milano, vescovo
- Sant'Elena di Skovde
- San Fabio il Vessilifero, martire di Cesarea di Mauritania
- San Germano d'Auxerre, vescovo
- San Giustino De Jacobis da San Fele, vescovo
- Sant'Ignazio di Loyola, sacerdote