Utente:SCDBob/Sandbox

Versione del 23 gen 2006 alle 15:49 di SCDBob (discussione | contributi) (istruzioni e consigli)


Ristrutturazione del Template:Aeroporto

Template 2
[[Image:{{{immagine}}}|250px|]]
Nome impianto {{{nomeimpianto}}}
Stato:
Regione:
{{{nomestato}}}
{{{nomeregione}}}
Tipologia {{{tipologia}}}
Numero Passeggeri (anno) {{{npasseggeri}}}
Codice ICAO
Codice IATA
{{{IATA}}}
{{{ICAO}}}
Altezza:
Latitudine:
Longitudine:
{{{altezza}}}
{{{latitudine}}}
{{{longitudine}}}
Posizione {{{posizione}}}
Esercente
Sito web
{{{esercente}}}
[http:{{{sito}}} {{{sito}}}]
Piste
Orientamento Lunghezza Note
{{{orientamento1}}} {{{lunghezza1}}} {{{note1}}}
bgcolor="#FFFFCC" |{{{orientamento2}}} {{{lunghezza2}}} {{{note2}}}
bgcolor="#FFFFCC" |{{{orientamento3}}} {{{lunghezza3}}} {{{note3}}}
bgcolor="#FFFFCC" |{{{orientamento4}}} {{{lunghezza4}}} {{{note4}}}
bgcolor="#FFFFCC" |{{{orientamento5}}} {{{lunghezza5}}} {{{note5}}}
bgcolor="#FFFFCC" |{{{orientamento6}}} {{{lunghezza6}}} {{{note6}}}
La lista degli aeroporti presenti su Wiki


Questo template serve per riassumere in modo chiaro e schematico le principali caratteristiche di un aeroporto. Il suo utilizzo quindi è destinato per la Categoria:Aeroporti.

Sintassi

{{Aeroporto
|immagine=Facoltativo
|nomeimpianto=
|nomestato=
|nomeregione=
|tipologia=
|npasseggeri=Facoltativo
|IATA=
|ICAO=
|altezza=[[metro|m]]
|latitudine=
|longitudine=
|posizione=
|esercente=
|sito=
|orientamento1=
|lunghezza1= [[metro|m.]]
|note1=
|orientamento2=Facoltativo
|lunghezza2=Facoltativo [[metro|m.]]
|note2= Facoltativo
|orientamento3=Facoltativo
|lunghezza3=Facoltativo [[metro|m.]]
|note3= Facoltativo
|orientamento4=Facoltativo
|lunghezza4=Facoltativo [[metro|m.]]
|note4= Facoltativo
|orientamento5=Facoltativo
|lunghezza5=Facoltativo [[metro|m.]]
|note5= Facoltativo
|orientamento6=Facoltativo
|lunghezza6=Facoltativo [[metro|m.]]
|note6= Facoltativo
}}


Consigli e suggerimento per l'uso

La sintassi soprariportata può essere direttamente copiata nell'articolo e compilata preferibilmente seguendo questi consigli:

  • nome impianto: inserire il nome dell'impianto, ad esempio "Aeroporto internazionale Leonardo da Vinci".
  • immagine: inserire un'immagine dell'aeroporto se disponibile, altrimenti omettere la variabile.
  • nome stato: inserire lo stato di appartennza dell'aeroporto.
  • nome regione: inserire la regione in cui è ubicato l'aeroporto.
  • tipologia: indicare la tipologia dell'impianto, ad esempio Civile, Militare, o Civile e militare.
  • npasseggeri: indicare il numero di passaggeri che transitano in aeroporto, indicando anche l'anno a cui si riferisce il dato. Ad esempio "30.000.000 (2004)".
  • ICAO: indicare il codice aeroportuale ICAO dell'aeroporto. Se non si conosce il dato, esiste una lista di codici ICAO. Di solito questo dato viene anche riportato nel sito web del gestore dell'impianto.
  • IATA: indicare il codice aeroportuale IATA dell'aeroporto. Se non si conosce il dato, esiste una lista di codici IATA. Di solito questo dato viene anche riportato nel sito web del gestore dell'impianto.
  • altezza: indicare l'alteza s.l.m dell'impianto.
  • latitudine: indicare la latitudine
  • logitudine: indicare la longitudine
  • posizione: indicare la posizione dell'aeroporto rispetto a una città o un luogo più famoso; ad esempio "30 km a ovest di Roma"
  • esercente: indicare l'esercente tra le doppie parentesi quadre: se l'articolo relativo non esiste ancora, non è detto che nessuno lo scriverà in futuro...
  • sito: basta scrivere il sito web dell'esercente dell'aeroporto, ad esempio "www.adr.it". Non è necessaro scrive "http:" prima dell'indirizzo web!
  • orientamento1: indicare l'orientamento della prima, o unica, pista dell'aeroporto. Ad esempio "16R-34L"
  • lunghezza1: indicare la lunghezza in metri della prima, o unica, pista.
  • note1: qui si può scrivere qualsiasi informazione utile sulla prima pista, come ad esempio la disponibilità dell'impianto ILS o PAPI.
  • orientamento2: indicare l'orientamento della seconda pista. In caso l'aeroporto abbia una sola pista, lasciare vuoti questo ed i successivi parametri
  • lunghezza2: indicare la lunghezza in metri della seconda pista. In caso l'aeroporto abbia una sola pista, lasciare vuoti questo ed i successivi parametri
  • note 2: come per note1, ma va lasciato vuoto se esiste una sola pista.

Tutti i parametri relativi alle piste che non esistono, possono tranquillamente essere omessi dalla sintassi del template durante la compilazione.
Molti dei dati necessari possono essere trovati sul sito web dell'esercente: evitare quindi di lasciare