Plaesano
PLAESANO è un piccolo centro agricolo in provincia di Reggio Calabria, frazione del comune di Feroleto della Chiesa, di non più di 2.500 abitanti. - Al visitatore appare come un gruppetto di case, spesso modeste, immerso in un mare di splendidi ulivi secolari. - Un certo interesse turisco lo riveste la festa del Santo Patrono (San Biagio) il 3 febbraio e la prima domenica di giugno . - La caratteristica processione si conclude con 3 giri intorno alla chiesa, l'ultimo dei quali viene fatto di corsa. -A plaesano esiste una piccola industria per la produzione delle reti. Produce reti per la raccolta delle olive verde ed arancione, reti frangivento al 60% e al 75%, reti antinfortunistica per impalcature in edilizia con o senza occhielli metallici, reti ombreggianti, reti antiafidi per serre. -L'industria è a 8 km dallo svincolo autostradale di Rosarno ed è collocata nella parte terminale di Plaesano, frazione di Feroleto della Chiesa provincia di Reggio Calabria. -Nei vicini boschi di castagno si trovavano i funghi porcini,ovuli, e frutti di bosco more, mirtilli ecc. -Si producono ottimi limoni per il limoncello.