Francesco Brioschi

matematico, politico e rettore italiano

Francesco Brioschi (Milano, 22 dicembre 1824Milano, 13 dicembre 1897) è stato un matematico italiano. Template:Membro delle istituzioni italiane

Francesco Brioschi

Dopo aver studiato nel Liceo Classico Cesare Beccaria di Milano, si laureò a Pavia dove fu alunno dell'Almo Collegio Borromeo nel 1847.

Nel 1860 divenne socio dell'Accademia nazionale delle scienze.

Fu nominato alla guida del neonato Politecnico di Milano, fondato nel 1863; tra i suoi allievi figurano Eugenio Beltrami, Giuseppe Colombo e Luigi Cremona.
Nel 1867 diresse la rivista Il Politecnico - Repertorio mensile di studj applicati alla prosperità e coltura sociale.

Fu senatore dell'VIII Legislatura del Regno d'Italia.

Nel 1872 fece un primo aggiornamento delle mappe cartografiche del Po. Solo nel 1887 si otterrà un'opera cartografica più completa del fiume, quando Brioschi realizzò una nuova mappa a stampa da Moncalieri fino al delta. La mappa è in un'unica tavola (730x9000 mm) in scala 1:50.000. Questa mappa è ancora oggi utilizzata per gli aggiornamenti e la rappresentazione del fiume.

Opere

Collegamenti esterni

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica