Nome in codice Red Rabbit
Nome in codice Red Rabbit è un romanzo relativo alla serie di spionaggio-tecnopolitica di Tom Clancy, in cui si narra la vita di John Patrick Ryan jr. Cronologicamente, si colloca molto addietro all'interno della saga, pur essendo stato scritto molto di recente.
Nome in codice Red Rabbit | |
---|---|
Titolo originale | Red Rabbit |
Autore | Tom Clancy |
1ª ed. originale | 2002 |
Genere | Romanzo |
Sottogenere | Techno-thriller |
Trama
E' il 1978. Un ufficiale del KGB, operante al centro comunicazioni ed addetto alla ricezione di informazioni dalla Bulgaria, viene involontariamente a scoprire un tentativo sovietico di assassinare il papa Giovanni Paolo II, appena eletto al soglio pontificio, subappaltando il lavoro ai servizi segreti bulgari, il Dirzavna Sugurnost (DS). Ma la coscienza di questo maggiore del KGB gli impedisce di accettare semplicemente questo atto e, dopo aver allacciato un contatto con uno degli agenti americani a Mosca, "prende il volo" con la sua famiglia e mette al corrente i servizi occidentali. Jack Ryan, semplice analista della CIA, viene coinvolto per la prima volta in una operazione sul campo. Il suo compito è semplicemente dare appoggio ad una squadra che ha un obiettivo delicatissimo: evitare l'assassinio del papa. Nel momento in cui gli agenti vengono schierati sul campo, anche quello che dovrebbe essere un semplice analista viene però schierato in prima linea, visto che comunque può effettuare una sorveglianza anche minima. Le forze di polizia italiane non vengono informate, e l'operazione viene portata avanti con agenti americani e britannici; in effetti Alì Agca riesce a sparare al Papa, ma il colonnello del DS che avrebbe dovuto mettere il turco a tacere per sempre viene fermato da Jack e, dopo essere stato interrogato, viene inabilitato e lasciato in un'auto.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Nome in codice Red Rabbit