Jacopo Sarno
Jacopo Furio Sarno (Milano, 1 settembre 1989) è un attore e doppiatore italiano.
Biografia
Recitazione e televisione
Debutta giovanissimo e diventa un volto conosciuto della televisione dalla seconda metà degli anni '90, recitando in alcune sit-com e spot pubblicitari.
Nel 1995 debutta come attore nella sit-com Io e la mamma, al fianco di Gerry Scotti e Delia Scala, interpretando il ruolo di Paolino per tutte le stagioni, fino al 1997. Due anni dopo torna in televisione, sempre su Canale 5 e sempre in una sit-com, Don Luca, dove interpreta il ruolo di Mirko per due sole stagioni. L'anno successivo debutta al cinema interpretando una piccola parte nell'ultimo film della saga fantozziana, Fantozzi 2000 - La clonazione, in cui ha il ruolo di un bambino abbandonato dai genitori troppo occupati con il lavoro. Nel 2001 torna alle origini e recita nella sit-com Bradipo, andata in onda su MTV Italia; dopo tre anni di pausa, interpreta una piccola parte nella sit-com Il mammo, con Enzo Iachetti e Natalia Estrada.
Nel 1996 recita nel cortometraggio Il soffitto, per la regia di Barbara Nava, e per questa interpretazione viene reputato miglior attore al Festival del cinema di Messina. Nel 2006 debutta anche come conduttore televisivo, per la trasmissione musicale Destinazione Kids’ Choice Awards di Nickelodeon.
Doppiaggio
Dal 1999 è iscritto all'Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari (ADAP), cominciando dallo stesso anno la sua carriera di doppiatore.
Oltre al doppiaggio di numerosi film, ovviamente per ruoli di personaggi giovani, e cartoni animati, presta la sua voce in varie occasioni e a numerosi personaggi, tra cui il passerotto protagonista dei famosi spot pubblicitari con Alessandro Del Piero, inoltre la voce di Harry Potter nei videogiochi tratti dai libri.
Attività teatrale e musicale
Oltre all'attività di attore cinematografico e televisivo, si è esibito anche a teatro in alcuni musical, dopo aver studiato alcune tecniche musicali, tra cui canto e solfeggio, piano jazz, chitarra, sax e armonica blues. Questi studi gli hanno permesso di intraprendere anche una carriera musicale, partecipando al Festival di Castrocaro nel 2004, dove arriva in semifinale; inoltre è uno dei componenti di una nuova band hard rock milanese poiché in precedenza prese parte a un altro gruppo della stessa città e dello stesso genere musicale i "Dusty Heads" (teste impolverato) e in entrambe ha e ha avuto il ruolo di cantante.
Dal 2005 fino alla primavera del 2007 è stato in tournée con il musical Datemi tre caravelle, regia di Gianni Quaranta, con Alessandro Preziosi, mentre nel marzo del 2008 parte con l'importante ruolo da protagonista nella versione teatrale italiana di High School Musical - Lo spettacolo.
Inoltre, Jacopo partecipa Disney Channel Original Series "Quelli dell'intervallo", mandata in onda su Disney Channel. Sempre lavorando per Disney Channel fece un'apparizione nella serie Tv "Fiore e Tinelli" con i suoi precedenti colleghi Matteo e Andrea Leoni, interpretando Jason, il leader di una band in cui Fiore (Francesca Calabrese) vuole entrare.
Carriera
Televisione
- Io e la mamma (1995-97), regia di Fosco Gasperi - Sit-com - Ruolo: Paolino
- Don Luca (1999), regia di Marco Maccaferri e Marco Mattolini - Sit-com - Ruolo: Mirko
- Bradipo (2001), regia di Marco Pozzi - Sit-com
- Il mammo (2004), regia di Maurizio Simonetti - Sit-com
- Destinazione Kids’ Choice Awards (2006) - Programma - Conduttore
- Quelli dell'intervallo 5 (2007) - Sit-com-Ruolo:Jaky
- Fiore e Tinelli (2007) Ruolo: Jason
- Quelli dell'intervallo 6 (2008) - Sit-com-Ruolo:Jaky
Cinema
- Fantozzi 2000 - La clonazione (2000), regia di Domenico Saverni - Ruolo: Pier Ulderico Kobram
- Il soffitto (1996), regia di Barbara Nava - Cortometraggio
Doppiaggio
- Daria: The movie
- Gengis Khan, il re del vento
- One true love
- Friends
- Harry Potter - Videogiochi
- Uliveto - Spot con Alessandro Del Piero - Voce del passerotto
- Tremors 4
- The Shooter
- Shining
- Abrafaxe
- Gino il pollo
Teatro
- Da Shakespeare a Dario Fo (2004)
- Cuore di Berlino (2004) - Teatro Verdi di Milano
- Sogno di una notte di mezz’estate (2005) - Teatro Verdi di Milano
- Il borghese gentiluomo (2005)
- Sulle tracce di Omero (2005)
- Datemi tre caravelle! (2005-07), regia di Gianni Quaranta - Musical
- High School Musical (2008) - Musical