Pet Sounds

Album dei Beach Boys del 1966

Pet Sounds é un album del gruppo statunitense dei Beach Boys, pubblicato nel 1966 dalla Capitol Records.

Pet Sounds
Pubblicazione
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Album precedente
Album successivo

Il disco

L'album è considerato essenzialmente un lavoro solista di Brian Wilson, e fu creato nel periodo in cui Wilson smise di andare in tour con il gruppo per focalizzare la sua attenzione sulla scrittura e la registrazione dei brani. Il nome dell'album e della canzone omonima derivano da una battuta piena di disprezzo che il cantante Mike Love fece non appena Brian gli suonò i brani su cui stava lavorando. Mike disse: "Chi ascolterà questa roba? Un cane?" L'asprezza di Mike fu la stessa che Wilson trovò alla Capitol dove presero seriamente in considerazione l'idea di non pubblicare il disco. La canzone d'apertura, "Wouldn't It Be Nice" raggiunse comunque un successo clamoroso, ma in effetti l'album vendette molto meno rispetto agli standard dei Beach Boys. L'importanza dell'album è enorme, anche nell'ambito della carriera dei Beach Boys: è il segno di un passaggio ancora più profondo verso una musica più matura e sempre più distante dal suond originario, secondo Wilson troppo restrittivo). L'album contiene le classiche armonie del gruppo, accompagnate da molti effetti sonori e da altri strumenti non convenzionali, come il campanello delle biciclette, l'abbaiare di cani (tra cui Banana, quello di Wilson), il clavicembalo, la fisarmonica ed il flauto. Pet Sounds è considerato uno degli album più influenti della musica pop: l'album si é posizionato al numero 2 della classifica di Rolling Stone dei 500 migliori album, oltre ad essere presente in altre classifiche redatte da riviste musicali, e nel 2004 é stato uno dei 50 album scelti per essere aggiunti alla The Library of Congress' National Recording Registry.

Tracce

  • Tutti i pezzi sono parole di Tony Asher e musica di Brian Wilson, eccetto ove indicato

Lato A

  1. Wouldn't It Be Nice (Wilson, Asher, Mike Love) - 2:22
  2. You Still Believe In Me - 2:30
  3. That's Not Me - 2:27
  4. Don't Talk (Put Your Head On My Shoulder) - 2:51
  5. I'm Waiting for the Day (Wilson, Love) - 3:03
  6. Let's Go Away for Awhile (Wilson, strumentale) - 2:18
  7. Sloop John B (trad. arr. Wilson) - 2:56

Lato B

  1. God Only Knows - 2:49
  2. I Know There's an Answer (Wilson, Terry Sachen, Love) - 3:08
  3. Here Today - 2:52
  4. I Just Wasn't Made for These Times - 3:11
  5. Pet Sounds (Wilson) - 2:20
  6. Caroline, No - 2:52

Formazione

Gruppo

Altri musicisti

  • Glen Campbell - chitarra 12 corde
  • Paul Horn - sassofono tenore
  • Frank Capp - percussioni, glockenspiel, timpani, vibrafono
  • Plas Johnson - percussioni, sassofono, sassofono tenore
  • Barney Kessel - chitarra, mandolino
  • Don Randi - pianoforte
  • Jerry Cole - chitarra acustica, chitarra elettrica
  • Frank Marocco - fisarmonica
  • Lyle Ritz - ukulele, contrabbasso
  • Julius Wechter - timpani, vibrafono, percussioni latine
  • Mike Deasy Sr. - chitarra
  • Terry Melcher - tamburello, voce
  • Jerry Williams - percussioni
  • Billy Strange - chitarra acustica, chitarra elettrica, chitarra 12 corde
  • Jim Gordon - percussioni, batteria
  • Hal Blaine - bongo, batteria, timpani
  • Chuck Berghofer - contrabbasso
  • Roy Caton - tromba
  • Gary Coleman - bongo, timpani
  • Al DeLory - organo, pianoforte, tack piano
  • Carl Fortina - fisarmonica
  • Bill Green - flauto, percussioni, sassofono, sassofono tenore
  • Jim Horn - flauto, percussioni, sassofono, sassofono tenore, sassofono baritono
  • Jules Jacob - flauto
  • Carol Kaye - basso acustico, basso elettrico
  • Larry Knechtel - organo
  • Nick Martinis - batteria
  • Mike Melvoin - clavicembalo
  • Jay Migliori - clarinetto, flauto, clarinetto basso, sassofono, sassofono baritono
  • Tommy Morgan - armonica
  • Jack Nimitz - sassofono baritono
  • Bill Pitman - chitarra
  • Ray Pohlman - chitarra, mandolino, basso elettrico
  • Alan Robinson - corno francese
  • Ernie Tack - trombone basso
  • Paul Tanner - electrotheremin
  • Tommy Tedesco - chitarra acustica
  • Arnold Belnick - violino
  • James Getzoff - violino
  • William Kurasch - violino
  • Jerome Reisler - violino
  • Tibor Zelig - violino
  • Ralph Schaeffer - violino
  • Sid Sharp - violino
  • Harry Hyams - viola
  • Norman Botnick - viola
  • Joseph DiFiore - viola
  • Darrel Terwilliger - viola
  • Jesse Erlich - violoncello
  • Joseph Saxon - violoncello
  • Justin DiTullio - violoncello
  • Gail Martin - trombone
  • Leonard Hartman - clarinetto, clarinetto basso, corno inglese
  • Bobby Klein - sassofono tenore
  • Al Casey - chitarra
  • Steve Douglas - clarinetto, flauto, sassofono, sassofono tenore
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica