Object-relational mapping

tecnica di programmazione
Versione del 25 nov 2008 alle 15:02 di Thijs!bot (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo: sv:ORM)

L' Object-Relational Mapping (ORM) è una tecnica di programmazione per convertire dati fra RDBMS e linguaggi di programmazione orientati agli oggetti. In buona sostanza, associa a ogni operazione e elemento usato nella gestione del database degli oggetti con adeguate proprietà e metodi, astraendo l'utilizzo del database dal DBMS specifico.

I vantaggi di questo sistema sono una elevata portabilità, in quanto cambiando DBMS non si deve riscrivere tutto il codice ma cambiare poche righe di configurazione, e facilità d'uso, poiché non si è tenuti ad imparare un linguaggio di query come l'SQL (che comunque rimane disponibile per eseguire compiti complessi o che richiedono un'elevata efficienza).

Voci correlate

Collegamenti esterni

Animazione che mostra come lavora un'utilità di object-relational mapping