Testa Malinvern
| Testa Malinvern | |
|---|---|
| Stati | |
| Regione | Provenza-Alpi-Costa Azzurra |
| Provincia | Alpi Marittime |
| Altezza | 2,939 m s.l.m. |
| Catena | Alpi |
| Coordinate | 44°12′00.8″N 7°11′18.96″E |
| Mappa di localizzazione | |
| Dati SOIUSA | |
| Grande Parte | Alpi Occidentali |
| Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
| Sezione | Alpi Marittime e Prealpi di Nizza |
| Sottosezione | Alpi Marittime |
La Testa di Malinvern (detto anche Monte Malinvern) è una montagna situata nelle Alpi Marittime alta 2939 m s.l.m. lungo la linea di confine tra l'Italia e la Francia.
L'etimologia probabile deriva dalle rigide temperature registrate nel vallone di Riofreddo, da cui la montagna appare nel suo aspetto più imponente.
Geologicamente, le rocce sono costituite di gneiss.
Per salire sulla vetta esistono varie vie facili (I grado), accessibili a camminatori esperti e sportivi ed effettuabili in giornata sia dai rifugi alpini circostanti che dalla stazione sciistica francese di Isola 2000.
Dalla vetta si gode di un magnifico panorama.