Squilla mantis

specie di animali della famiglia Squillidae

La cicala di mare (Squilla mantis) è un crostaceo che raggiunge al massimo la lunghezza di 20 cm. Ha una corazza di colore bianco-grigiastra con riflessi rosati e con due caratteristiche macchie ovali bruno-violacee sulla coda simili ad occhi, la forma è allungata. Vive ad una profondità che va dai 10 m. ai 200 m. sui fondi sabbiosi, fangosi costieri, spesso in prossimità della foce dei fiumi o dello sbocco dei canali. La canocchia è un animale solitario, vive durante il giorno in gallerie scavate nel fondo e di notte esce alla ricerca di cibo o per la riproduzione. Viene generalmente catturata con le reti a strascico.

Nomi regionali italiani:
Campania: Sparnocchia, Spernocchia.
Liguria: Balestrin, Sigà de maa, Sighea.
Marche: Nocchia.
Puglia: Caraviedde.
Sardegna: Cambara de fangu, Solegianu de mari.
Sicilia: Astrea, Schirifizu.
Toscana: Cicala di mare.
Veneto, Friuli Venezia Giulia: Canocia.

Altre lingue:
Francese: Squille.
Greco: Skoulíki.
Inglese: Mantis shrimp.
Spagnolo: Galera.

--151.47.247.80 17:44, 5 feb 2006 (CET) Stefano Marcadella