Multiplayer.it

sito web italiano dedicato ai videogiochi

Template:Infobox stampa Multiplayer.it è un sito web in lingua italiana e più precisamente una testata giornalistica che tratta di videogiochi. A livello statistico risulta per numero di visitatori unici mensili il primo quotidiano online dedicato esclusivamente al mondo dei videogiochi [1].

Storia

Fondazione

Multiplayer.it nasce nel Febbraio 1999 inizialmente come progetto amatoriale. Successivamente, nel Febbraio 2000 viene fondata la società NetAddiction srl che tutt'oggi detiene la proprietà del marchio Multiplayer.it.

1999-2002

Il focus della testata giornalistica il giorno della sua pubblicazione era incentrato esclusivamente sui giochi per PC, in seguito all'acquisizione della community di Alternative-Reality.com avvenuta nell'aprile 2002, l'assetto redazionale subisce una cambiamento radicale inglobando nell'organico diverse figure professionali che hanno permesso così a Multiplayer.it di diversificare le tematiche redazionali affrontando oltre ai giochi per PC, le console prodotte dalle maggiori aziende sul mercato: Sony, Microsoft e Nintendo. Fin da subito Multiplayer.it entra all'interno del circuito degli eventi legati sia al mondo dei videogiochi che a tutte le categorie merceologiche affini al tema, infatti a partire dal 2000 partecipa al Futureshow di Bologna, allo Smau di Milano e diventa partner ufficiale dell'ECTS di Londra (Elettronic Consumer Trade Show). Inoltre Multiplayer.it partecipa come partner ufficiale all'E3 di Los Angeles.

2003-2008

Il 2003 comincia col raggiungimento di 100.000 iscritti al sito e al forum, traguardo importante che coincide anche con un restyiling del sito, che diviene più accattivante e chiaro nei contenuti. Nel Maggio parte l'offerta Premium Gold, prima e unica in Italia che offre alcuni contenuti esclusivi a pagamento, sullo stile di IGN Insider e Gamespot Complete. Nel Luglio viene inaugurato Multiplayer.it Shopping, e-commerce dedicato ai videogiochi, dvd e affini che seguirà poi la stessa evoluzione dei contenuti del sito. Il 2003 si chiude con l'ingresso nell'editoria cartacea con una linea di Guide Strategiche Ufficiali, basate su diritti Prima Games e Brady Games e con un fatturato pari a 400.000€, a fronte di perdite di 91.000€. Il 2004 vede l'inaugurazione del servizio di digital delivery per il download di giochi a pagamento e il consolidamento nel panorama Italiano dal punto di vista editorial, mentre il 2005 vede la partecipazione della redazione del sito a numerose fiere quali E3 di Los Angeles, Tokyo Game Show di Tokyo, Games Developer Conference di San Francisco e l'accrescimento del comparto editoriale, che tra freelance e firme full time arriva alla cifra rotonda di 50. Il 2006 vede il raggiungimento dei 200.000 iscritti, mentre nell'autunno c'è l'inaugurazione della nuova sede, in Via Archimede 19, scelta per far fronte all'incremento del personale, alla necessità di disporre di un posto di lavoro tecnologicamente più avanzato e confortevole ed infine alla voglia di costruire un magazzino interno più efficiente per l'e-commerce. Contestualmente inoltre viene creata anche una sala video per acquisizione diretta dei videogiochi e per creare in maniera più professionale rubriche video autoprodotte. Il 2007 vede il raggiungimento dei 400.000 iscritti e la crescita esponenziale di accessi e letture, nonchè il potenzialmento dell'area video e l'inaugurazione di rubriche dedicate (vedi sezione apposita). Il 2008 vede ancora una volta Multiplayer.it tra i siti pionieri nell'offrire nuovi servizi, tra i più importanti abbiamo la "Superdiretta", primo esperimento al mondo di diretta sul web interattiva di videogiochi, dalle fiere e dagli studi, con la possibilità da parte degli utenti di inviare domande e ricevere immediatamente risposta, visionare le ultime novità in fatto di videogiochi.


Produzione Editoriale

Multiplayer.it offre articoli estensivi per tutti i videogiochi Console e PC, con notizie giornaliere, anteprime, recensioni, interviste agli sviluppatori e personaggi noti nell'ambiente videoludico, speciali monotematici, servizi di interazioni per gli utenti quali commentazione e forum. Le votazioni sono espresse in decimali, secondo una scala che parte da 0.0 fino a 10.0 (es. 7.5, 8.8, 9.4) e prevedono un commento con i pro e i contro (vedere esempio) [2].

Produzione Video

Nel Giugno 2006 il sito inaugura il proprio canale video con rubriche autoprodotte, diari di viaggio dalle fiere videoludiche e speciali video, come quello di presentazione di PlayStation 3 in Italia, unici nel suo genere. Attualmente la sala video presente negli studi di Terni comprende due telecamere professionali, 3 telecamerine HD, alcune webcam, elementi per scenografie, blue screen, computer Mac per acquisire, schermi di proiezione, console e pc per test dei videogiochi e acquisizione. Tutte le produzioni sono visibili presso un canale web dedicato [3] mentre le dirette vengono trasmesse direttamente dallo studio o dalle fiere, e sono visibili presso una pagina web apposita[4].

Rubriche Video

  • Superdiretta: Dagli studi video di Terni Antonio Fucito, Pierpaolo Greco e Matteo Santicchia,presentano tre volte a settimana le ultime novità in fatto di videogiochi, rispondendo in tempo reale a tutte le domande dei lettori che arrivano via mail e in chat. Un'ora di chiacchiere videoludiche e puntate speciali come quelle fatte per Metal Gear Solid 4 e Grand Theft Auto IV.
  • Te lo dice Multiplayer.it: Antonio Fucito, Pierpaolo Greco e Alessio Pianesani svelano ogni 15 giorni, in maniera informale e simpatica, curiosità e retroscena del mondo videoludico e non, mostrando ad esempio i titoli più difficili di sempre fino alle monografie di software house e console come Capcom e Dreamcast.
  • Giochiamoci i Best Sellers: Pierpaolo Greco presenta ogni settimana le classifiche ufficiali di vendita dei videogiochi e dell'hardware in Italia secondo i dati Nielsen, in maniera informale e con a corredo i filmati dei videogiochi citati.
  • Videorecensioni e Speciali Video: ogni videogioco, oltre al classico articolo scritto, è accompagnato da una videorecensione dettagliata che ne illustra le caratteristiche principali, condita da sequenze di gioco dettagliate e da un giudizio critico da parte del redattore che la presenta.


Vignettisti

Da anni è presente su Multiplayer.it una striscia umoristica a tema videoludico, chiamata FTR, che propone una vignetta sull'argomento più interessante della settimana [5].

Note

Collegamenti esterni