Insieme statistico

tipo di insieme in fisica matematica
Versione del 18 gen 2009 alle 18:19 di Gazal Cotre (discussione | contributi) (Nuova pagina: Un’'''insieme statistico''', detto anche '''insieme rappresentativo''', è un'astrazione utile per rappresentare matematicamente un sistema fisico in cui non si ha una c...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Un’insieme statistico, detto anche insieme rappresentativo, è un'astrazione utile per rappresentare matematicamente un sistema fisico in cui non si ha una conoscenza precisa delle condizioni iniziali. Immaginiamo allora un numero grandissimo di copie del sistema considerato, in corrispondenza con ogni possibile stato microscopico compatibile con un dato stato macroscopico: ognuna di esse può coincidere, ad un dato istante, con il sistema fisico in oggetto. Questo insieme di copie viene detto insieme statistico relativo al sistema fisico considerato. Ciò che vogliamo studiare è un solo sistema fisico ma non conosciamo quale punto nello spazio delle fasi al tempo t lo rappresenti e siamo costretti a prendere in considerazione tutti i punti rappresentativi compatibili con lo stato macroscopico nella loro totalità. Esempi tipici di insiemi statistici sono: l'insieme microcanonico, l'insieme canonico e l'insieme gran canonico.

Voci correlate