Criterio di Sylvester

Versione del 1 set 2008 alle 22:50 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: parole doppie)

Il criterio di Jacobi è un teorema di algebra lineare, che fornisce una condizione necessaria e sufficiente affinché una matrice simmetrica o un prodotto scalare siano definiti positivi.

Il criterio

Sia   una matrice simmetrica reale   (i cui valori sono cioè numeri reali). Per  , sia   il determinante del minore ottenuto cancellando da   le ultime   righe e le ultime   colonne.

Il criterio di Jacobi asserisce che:

La matrice   è definita positiva se e solo se   per ogni  .

Esiste un analogo criterio per testare le matrici definite negative, e cioè:

La matrice   è definita negativa se e solo se   per ogni  , cioè se e solo se i minori di ordine dispari sono negativi e quelli di ordine pari sono positivi.

Esempio

La matrice

 

è definita positiva, in quando i determinanti

 

sono tutti positivi.

Voci correlate


  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica