Li Ching-yun

artista marziale cinese (1677?-?)

Li Ching-yun o Li Ching-yuen (cinese tradizionale: 李清雲; pinyin: Lǐ Qīngyún; ...[1]6 maggio 1933) è stato un artista marziale, tattico ed erborista cinese.

Li Ching-yun

L'uomo è noto per aver dato vita a uno dei più clamorosi miti di longevità umana. Secondo il mito taoista sarebbe infatti vissuto 256 anni,[2] ed egli stesso affermava la data di nascita pure remota del 1736,[3] che gli avrebbe attribuito in ogni caso un'età di quasi due secoli (197 anni) alla morte. Una simile esistenza sarebbe molto più lunga (stando alla versione estrema oltre il doppio) della massima longevità umana accertata, quella di Jeanne Calment (122 anni e 164 giorni).

Leggenda

Stando al racconto mitologico Li Ching-yun nacque nel 1736 a Qi Jiang Xian, nella provincia di Sichuan, e vagò per cent'anni sui monti della Cina raccogliendo erbe medicinali e approfondendo la conoscenza dei segreti di lunga vita, vivendo di erbe e di vino di riso.[3] Si narra che a settantun anni si sia recato a Kai Xian per entrare nell'esercito cinese con il ruolo di tattico e insegnante di arti marziali.[4] Negli ultimi anni di vita il maestro Li sarebbe vissuto con una moglie sessantenne,[3] dopo aver avuto un gran numero di matrimoni e innumerevoli discendenti. Nel 1927 il generale Yang Sen, affascinato dal persistente vigore dell'uomo, invitò Li nella sua dimora a Wan Xian, dove fu presa la sua fotografia. Dopo la morte del maestro i cinesi indagarono il suo passato, e un rapporto fu prodotto dallo stesso generale Yang. Anche il professor Wu Chung-chien si mise sulle sue tracce, scoprendone apparentemente una data di nascita ancora più remota (1677), se era vero che nel 1827 il governo imperiale gli aveva rivolto i propri auguri per il 150º compleanno.[3]

Il segreto della longevità

In un articolo postumo del Times vi era una descrizione della sua vita e anche il segreto della sua longevità; tramandato da Chin-Yun:

  • Mantieni il tuo cuore calmo
  • Siediti come una tartaruga
  • Cammina arzillo come un piccione
  • Dormi come un cane

Dubbi sulla sua presunta età

Nonostante ormai non sia più possibile fare chiarimenti, molti sostengono che un'età simile a quella in cui Li Ching Yun morì non è umanamente raggiungibile. Si dice che in vita ebbe ventitré mogli e almeno duecento discendenti. Anche se nel mondo occidentale il record di Ching Yun non è tenuto in considerazione, in Cina esso è stato sempre rispettato; lì infatti lo considerano di gran lunga il più longevo uomo di tutti i tempi che ha superato di oltre centotrent'anni il record ufficiale.

Note

  1. ^ La presunta data di nascita di Li Ching-yun, l'anno 1677 o, secondo altra versione, l'anno 1736, non è ragionevolmente credibile.
  2. ^ (EN) Robert Young, African American longevity advantage: myth or reality? A racial comparison of supercentenarian data (PDF), su etd.gsu.edu. URL consultato il 22-1-2009.
  3. ^ a b c d (EN) Tortoise-Pigeon-Dog, su time.com. URL consultato il 25-1-2009.
  4. ^ (EN) Li Ching-yuen, su alamut.com. URL consultato il 25-1-2009.

Collegamenti esterni