Roby Rossini

cantautore italiano

Roby Rossini, pseudonimo di Roberto Paesani (Roma, 13 luglio 1973), è un cantautore italiano.

Biografia

Le origini

Roberto Paesani nasce a Roma nel quartiere Cinecittà il 13 Luglio del 1973 .

Sin da bambino si avvicina alla musica, esibendosi in alcuni festival locali[senza fonte] .

Nel 1984 inizia a partecipare ai primi festival canori locali ed in seguito si dedica allo studio di canto e dizione e studia musica presso la corale di Cinecittà a Roma.[senza fonte]

Nel 1988 partecipa al Festival degli sconosciuti di Ariccia organizzato da Teddy Reno e Rita Pavone.

Dal 1989 al 1992 Roby fonda il suo primo gruppo musicale, gli Ecu 92 ,ispirandosi al sound inglese dei Pet shop boys e dei Depeche mode. Il gruppo si esibisce nei locali underground romani[senza fonte].

Nel 1993 partecipa alle selezioni del Festival di Castrocaro e al Festival delle nuove voci di Montecatini Terme. Nel 1994 canta alle selezioni per il festival di Sanremo arrivando alle prefinali.

I primi passi nella dance music

Nel 1992 grazie alla conoscenza di alcuni amici deejay comincia a collaborare in qualità di vocalist in numerosi locali della Capitale. Comincia anche a scrivere brani per artisti dance .

Nel 1995 sulle reti Mediaset partecipa alla kermesse “30 ore per la vita ” durante la qua quale viene eseguito il brano dance Loverboy da lui composto.

Dal 1996 al 2001 è vocalist resident nelle discoteche di Roma e del Lazio fra le quali Alien – Piper – Iceberg – Cyborg – Babylon e Sesto Senso. Lavora inoltre come vee-jay /presentatore televisivo, partecipando alle trasmissioni "Pub & disco " e "Night & Disco", in onda nel Lazio su Televita e Gbr e in diffusione nazionale sulla rete satellitare Stream TV poi confluita in SKY.

Collabora anche come conduttore presso la radio romana Radio centro suono, conducendo insieme a Francesco Tarquini un programma radiofonico di cui è anche autore, V.V.D. the dance afternoon.

Le prime produzioni

Parallelamente alla sua attività di vee-jay Roby, oltre a scrivere nuovi brani, dal 2000 si avvia alla carriera di produttore nel campo della musica dance realizzando numerosi dischi presenti nelle più importanti compilation del settore[senza fonte].


Il primo singolo da solista: Tanz Bambolina

Dal 2003 Roby Rossini inizia la sua carriera solista. Conosce Andrea Prezioso Giorgio Prezioso e Marvin e inizia a lavorare con la loro appena nata etichetta Propaganda records in collaborazione con la Time Records di Brescia.

Nel gennaio del 2004 Roby interpreta e pubblica una cover del brano Tanz bambolina di Alberto Camerini. In Italiail brano viene trasmesso da numerose radio entrando, nel mese di febbraio, nelle classifiche dance internazionali[1] e nella hit parade italiane [2]. Subito dopo Roby partecipa alla kermesse Sanremo Star festival e a marzo è tra gli ospiti musicali nella trasmissione televisiva Cd live in onda su Rai Due.

Ad aprile si esibisce in diretta satellitare su Sky per il programma Tok in onda su Disney Channel.

Partecipa successivamente con Gatto Panceri e Max De Angelis alla manifestazione Music Marathon come testimonial contro la pirateria musicale .

Le altre hit dance

A giugno del 2004 fa il suo ingresso in classifica il suo secondo singolo Rendez vous che esce su Time /Propaganda[senza fonte]. Il testo del brano narra di un incontro fra ragazzi via web ed è un'anticipazione del fenomeno dei social network sviluppatosi poi enormemente negli anni a seguire[senza fonte].

Roby è protagonista come ospite televisivo al Girofestival Rai[senza fonte] e si esibisce in tour cantando i suoi brani nelle principali discoteche e piazze italiane[senza fonte].

È ospite fisso del Radio company contatto tour[senza fonte], manifestazione estiva live itinerante in tutta Italia.

In ottobre esce sempre su Time /Propaganda il suo terzo singolo The castle in cui per la prima volta Roby canta un suo testo in lingua inglese.

Nel 2005 Roby propone il suo quarto singolo Future Mind con l'etichetta Melodica records, presentadolo in diretta su Rai uno durante il contenitore notturno Rai life andato in onda nel mese di novembre[senza fonte]. Nel disco viene inserita anche una versione dello stesso brano interpretata dal cantante dance italiano Maverick.

Nel 2006 esce il brano Arcobaleno per l'etichetta Cosmonote / Universal, composto insieme al deejay Danijay, che viene programmato nelle playlist di tutte le più importanti radio "dance" nazionali[senza fonte]. A dicembre Roby partecipa come ospite nel programma Stelle e note di Natale, in onda su Rai due, dove si esibisce in un duetto con Alberto Camerini.

Ad agosto del 2007 Roby partecipa come ospite al programma Tintarella di luna in onda su Rai Due e condotto da Barbara Chiappini[senza fonte].

Nel 2008 Roby si esibisce al concerto per il primo maggio in Sicilia a Montevago (provincia di Agrigento) dove canta di fronte a più di 10000 persone.[senza fonte]

Discografia

  • 2004 - Tanz bambolina
  • 2004 - Rendez vous
  • 2004 - The Castle
  • 2005 - Future Mind (con Maverick)
  • 2006 - Arcobaleno (con Danijay)

Collegamenti esterni