Max Havelaar

romanzo scritto da Multatuli
Versione del 16 feb 2009 alle 16:44 di Ritarita en (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{WIP|Ritarita}} thumb|Copertina di ''Max Havelaar'', nona edizione (1891). '''''Max Havelaar ovvero Le aste del caffè della Società...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Max Havelaar ovvero Le aste del caffè della Società di Commercio olandese (in olandese Max Havelaar, of de koffij-veilingen der Nederlandsche Handel-Maatschappij) è un romanzo di Multatuli (pseudonimo di Eduard Douwes Dekker) del 1860, importante culturalmente e socialmente perché ebbe un ruolo chiave nella trasformazione della political coloniale olandese nelle Indie Orientali Olandesi nel XIX e XX secolo. Il protagonista del romanzo, Max Havelaar, cerca di combattere contro un sistema di governo corrotto a Giava, che in quel tempo era una colonia olandese.

Copertina di Max Havelaar, nona edizione (1891).