Cattedrale di Conversano
{{Infobox edifici religiosi |NomeEdificio= Cattedrale di Conversano |Immagine= Conversano03.jpg |Didascalia= Cattedrale di Conversano |Larghezza= 220px |Città= Conversano (BA) |Stato= Italia |Religione= Cattolica |Diocesi= Diocesi di Conversano-Monopoli |AnnoConsacr= n/d |StileArchitett= romanico |InizioCostr= XI-XII secolo |FineCostr= [[1379] |Website= }}
La Cattedrale di Conversano è una chiesa romanica iniziata tra l'XI e il XII secolo, fu rinnovata nel 1358-1379 mantenendo le forme originali e poi restaurata pesantemente prima nel XVIII secolo e poi nel 1911, a seguito di un incendio.
Esterno
La facciata è di stile trecentesco, cuspidata e tripartita da lesene, in perfetto stile romanico; ha un coronamento ad archetti, un rosone centrale, due occhi nei corpi laterali e tre portali; di questi il portale maggiore, con baldacchino e leoni stilofori, presenta le cornici riccamente scolpite a foggia di fogliame e, nella lunetta, presenta un bassorilievo raffigurante la Madonna tra due angeli, mentre i laterali presentano lunette ogivali e il portale di destra un archivolto retto da leoni stilofori. Alle testate del transetto vi sono due campanili con grandi bifore; le absidi sono racchiuse in una parete piana, su cui spicca una notevole monofora con arco a denti di sega, capitelli scolpiti e archivolto ogivale.