In questo mondo libero...
In questo mondo libero... è un film del 2007 di Ken Loach.
È stato presentato in concorso alla 64ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, ottenendo l'Osella d'oro per la migliore sceneggiatura.
In Italia è uscito nelle sale il 28 settembre 2007.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Durata | 96' |
Regia | {{{regista}}} |
Trama
Inghilterra. Angie, impiegata di un'agenzia di collocamento, non ha avuto una vita semplice né tanto meno un'educazione e un'istruzione accurate ma è una ragazza giovane ed energica, dotata di forte senso pratico, ambizione e coraggio. Ha alle spalle una vita disordinata in cui non è riuscita a costruirsi un futuro e ha bisogno di dimostrare a se stessa e agli altri che può farcela da sola, senza l'aiuto di nessuno. Dopo essere stata licenziata per aver risposto male ad un cliente, Angie si rende conto che per lei è arrivato il momento di dare una svolta decisiva alla sua vita. Così, insieme alla sua coinquilina Rose, decide di aprire una propria agenzia per inserire nel mondo del lavoro i numerosi immigrati in cerca di un'occupazione. La loro è una sfida difficile e, senza alcuna preparazione, le due ragazze di trovano a dover affrontare la periferia e lavorare tra criminali, uffici di collocamento in cui si potrebbe impazzire, burocrazia e immigrati disperati alla ricerca di un misero impiego, capendo il vero significato di parole come 'lavoro flessibile, precariato e globalizzazione'.
Curiosità
- Il titolo di lavorazione era These Times (Nel nostro tempo).
- Durante il film viene trasmesso da un televisore Dog Soldiers di Neil Marshall. Erroneamente nei titoli di coda della versione italiana viene indicato come I guerrieri dell'inferno, film del 1978 di Karel Reisz che in originale si intitolava anch'esso Dog Soldiers (o Who'll Stop the Rain).
Collegamenti esterni
- (EN) In questo mondo libero..., su IMDb, IMDb.com.
- Rassegna di recensioni del film su MYmovies.it