È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

come la prima volta in cui Marcok annullò la procedura per "ampliamento" e citazione fonti, nulla è in realtà cambiato nella pagina. La pagina è una ricerca originale poichè descrive un concetto (suicidio parlamentare) che non trova riscontro in letteratura storica e non sicuramente nelle scarse fonti citate. Si veda ad es questa fonte. In altri termini, vero i fatti raccontati, chi dice che siano tutti etichettabili come "suicidio parlamentare" e che valenza ha questa etichetta?? --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:55, 24 feb 2009 (CET)[rispondi]

La scorsa volta qualche perplessità l'ho avuta anch'io, ma ho ora visto che che il termine "suicidio del regime parlamentare si trovi ad esempio a pag 95 del testo di Emilio Gentile. http://books.google.de/books?id=KEOzAAAAIAAJ&q=suicidio+parlamentare&dq=suicidio+parlamentare&lr=&hl=it&pgis=1 Il nome dello storico e quello della casa editrice mi sembrano di primo piano. L'anno di edizione è il 2000, anteriore alla nostra diatriba, che, lo confesso, a questo punto non capisco più.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 18:36, 24 feb 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 24 febbraio 2009


La votazione per la cancellazione termina martedì 3 marzo 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~

+Template:1 --Madaki (msg) 21:55, 24 feb 2009 (CET)[rispondi]