Rio Lobo
Rio Lobo è un film americano del 1970 diretto da Howard Hawks, con John Wayne. Il film fu l'ultima collaborazione fra il famoso regista e l'attore John Wayne.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Durata | 114 min |
Regia | {{{regista}}} |
Trama
Il film comincia durante la guerra di secessione americana; il tenente nordista Cormack McNelly (John Wayne) cattura i due capi di una banda di guerriglieri confederati (Jorge Rivero e Chris Mitchum), responsabili di una serie di rapine compiute ai danni di treni dell'unione nordista, trasportanti le paghe dei lavoratori. I due, avendo rifiutato di collaborare con i nordisti, vengono internati in un campo di prigionia nordista e, rilasciati in libertà alla fine della guerra, stringono amicizia con il tenente responsabile della loro cattura, che è intenzionato a scoprire il traditore nordista che ha commissionato ai guerriglieri le rapine ai treni, fornendo loro tutte le informazioni. I due dichiarano di non conoscerne l'identità e di averlo visto solo in faccia. Tempo dopo McNelly riceve una richiesta di aiuto da parte di uno di loro, residiente a Rio Lobo, il quale gli comunica non solo di sapere che il traditore che lui sta cercando si trova lì, ma che egli ha, inoltre, sguinzagliato in città un gruppo di scagnozzi che hanno ucciso lo sceriffo locale ed hanno avviato una vera e propria operazione di estorsione di tutti i ranch dei cittadini. McNelly parte dunque per Rio Lobo per tentare di catturare il traditore e restituire la città ai suoi cittadini, accompagnato da uno dei due sudisti con cui a stretto amicizia e da una bella e combattiva ragazza che ha Rio Lobo ha perso un suo caro amico.