Ludovica Modugno

attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana (1949-2021)
Versione del 2 mar 2009 alle 16:11 di Nicoli (discussione | contributi) (LiveRC : Annullata la modifica di 79.31.34.100; ritorno alla versione di 88.55.123.138)

Ludovica Modugno (Roma, 12 gennaio 1949) è un'attrice e doppiatrice italiana.

Biografia

Esordisce all'età di 4 anni nel primo romanzo sceneggiato prodottoe trasmesso in Italia: IL DOTTOR ANTONIO, debutta successivamente nel doppiaggio con il film MARCELLINO PANE E VINO nella parte del bambino protagonista e in teatro a soli 7 anni in ALCESTI di EURIPIDE con la regia di Guido SALVINI, nel cinema debutta nel film " Italiani! è severamente proibito..." .Partecipa agli sceneggiati più seguiti degli anni 60 fra cui: CIME TEMPESTOSE, RICORDO LA MAMMA, ROMANZO DI UN MAESTRO,IL NOVELLIERE e ne LA PISANA nella parte della protagonista bambina.

Prosa televisiva

Prosa teatrale

Filmografia

Il doppiaggio

Inizia l'attività da bambina, la prima importante occasione di lavoro, l'avrà quando sarà scelta per dare la voce a Pablito Calvo nel film Marcellino pane e vino, recitando a fianco di doppiatori come Rinaldi, Cigoli, Romano, Besesti e Capecchi.

Diventerà voce abituale di Cher, Glenn Close, Anjelica Huston, Ellen Barkin, accanto all'attività di doppiatrice, inizia anche quella di direttrice di doppiaggio.

Bibliografia

  • Le Attrici, Gremese editore Roma 1999.
  • Il Radiocorriere, fascicoli vari.