Theta

lettera dell'alfabeto greco
Disambiguazione – Se stai cercando l'automobile Lancia, vedi Lancia Theta.
Lettere classiche
Αα Alfa Νν Ni
Ββ Beta Ξξ Xi
Γγ Gamma Οο Omicron
Δδ Delta Ππ Pi
Εε Epsilon Ρρ Rho
Ζζ Zeta Σσς Sigma
Ηη Eta Ττ Tau
Θθ Theta Υυ Ypsilon
Ιι Iota Φφ Phi
Κκ Kappa Χχ Chi
Λλ Lambda Ψψ Psi
Μμ Mi Ωω Omega
Lettere numerali
Ϛϛ Stigma Ϡϡ Sampi
Ϟϟ Qoppa
Lettere arcaiche
Ϝϝ Digamma Ϻϻ San
Ͱͱ Heta
Altri caratteri
Ϳϳ Jod Ϸϸ Sho

Segni diacritici

Theta (Θ; θ) è l'ottava lettera dell'alfabeto greco.
È una consonante di tipo dentale e in greco antico era aspirata (dentale sorda aspirata), mentre oggi corrisponde a una fricativa.
Il suo valore nel sistema numerico greco è 9.
La lettera deriva dalla fenicia Teth e, nella sua forma più arcaica, poteva essere scritta oppure , segni derivati dai geroglifici egiziani per rappresentare la Terra e il Sole. Da essa si evolve la lettera cirillica Fita (Ѳ, ѳ).

Gli usi

In termodinamica Θ viene utilizzato per indicare la resistenza termica.
In matematica viene utilizzato per indicare un angolo generico.
In linguistica (e precisamente nell'alfabeto fonetico internazionale) si usa per indicare una consonante fricativa dentale sorda.
In economia rappresenta la variabilità nel tempo del premio di un'opzione.

Voci correlate