Andrea Ronchi
Template:Membro delle istituzioni italiane Andrea Ronchi (Perugia, 3 agosto 1955) è un politico italiano, ministro delle Politiche Comunitarie.
Biografia
Laureato in Scienze Politiche, inizia la sua militanza politica da giovanissimo. Giornalista per la carta stampata e conduttore televisivo su emittenti locali, Ronchi è tra i fondatori di Alleanza Nazionale. Con AN è eletto deputato per la prima volta nel 2001.
Nel 2005, con la nomina di Mario Landolfi a Ministro delle Comunicazioni del terzo Governo Berlusconi, Ronchi prende il suo posto come portavoce del partito, entrando così a far parte della segreteria politica di Alleanza Nazionale.
Alla fine del 2005, avanza, come primo firmatario, una proposta di legge riguardante il ritorno della vendita collettiva dei diritti televisivi delle partite di calcio, sottoposta all'esame della Commissione Cultura.
A seguito delle elezioni politiche del 2006, Ronchi conferma il suo seggio alla Camera dei Deputati, venendo eletto con Alleanza Nazionale nella circoscrizione Lombardia 1 ed entra a far parte della III Commissione permanente (Affari Esteri e Comunitari). All'interno di AN, Ronchi è considerato un finiano doc, ovvero uno dei fedelissimi del leader del partito.
Dal 2008, nel Governo Berlusconi IV, è Ministro per le Politiche Comunitarie.
In data 17 febbraio 2009 viene pubblicato dal quotidiano La Repubblica un articolo [1] con una foto dello stesso Ministro Ronchi insieme ad uno dei fondatori del circolo nazifascista Cuore nero [2] Il fatto e' poi smentito dallo stesso ministro con una dichiarazione congiunta con il Ministro La Russa [3] anche lui coinvolto in uno scandalo con un altro presunto esponente neofascista.
Collegamenti esterni
- Dati personali ed incarichi nella XV Legislatura, su camera.it, Camera dei Deputati. URL consultato il 12-5-2008.
- Andrea Ronchi, su Openpolis, Associazione Openpolis.