Fabio Quagliarella (Castellammare di Stabia, 31 gennaio 1983) è un calciatore italiano, attaccante dell'Udinese e della Nazionale italiana.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza180 cm
Peso79 kg
SquadraUdinese
Carriera
Squadre di club
1999-2002Torino5 (0)
2002-2003Fiorentina12 (1)
gen.2003-2004Chieti43 (19)
2004-2005Torino34 (7)
2005Udinese0 (0)
2005-2006Ascoli33 (3)
2006-2007Sampdoria (compr.)35 (13)
2007-Udinese63 (21)

Carriera

Club

Firenze, Chieti, Torino e Ascoli

Cresciuto nelle giovanili del Torino, ha esordito in Serie A il 14 maggio 2000, con la maglia del "Toro", nella partita vinta per 2-1 contro il Piacenza.

Nel 2002, viste le scarse possibilità di giocare, viene dato in prestito alla Florentia Viola, allora militante in Serie C2; a Firenze segna soltanto un gol in 12 partite dimostrando di avere grandi qualità, ma anche di non possedere grandi doti realizzative. Nel mese di gennaio l'allenatore Alberto Cavasin decide di farlo cedere.

Il Torino (titolare del cartellino) lo gira in prestito al Chieti in Serie C1. In Abruzzo resta anche la stagione successiva, 2003-2004, quando, sempre in Serie C1, segna 17 gol in 32 partite. La parentesi biennale con la maglia neroverde termina con una sfiorata promozione in Serie B e con 19 gol in 43 partite. Le sue buone prestazioni convincono il Torino a riprenderlo, in vista della stagione in Serie B.

A Torino Quagliarella sfrutta le proprie occasioni di partire titolare, e, con i suoi 8 gol in 36 partite, contribuisce all'agognata promozione in Serie A: tuttavia, la crisi economica della società costringe la squadra ad un altro anno in B. Intenzionato a rimanere ma pressato da numerose offerte, soprattutto di club di Serie A,[senza fonte] l'attaccante napoletano decide alla fine di accettare la proposta dell'Ascoli, che gli garantisce un posto da titolare. La stagione 2005-2006 è positiva per lui, anche se mette a segno solo 3 gol in 33 partite.

Sampdoria

Al termine del campionato, l'Udinese, proprietaria del cartellino del giocatore dal 2005, lo richiama nella rosa allo scopo di trovargli un posto in squadra insieme a Iaquinta e Di Natale. Ad agosto, però, la Sampdoria offre al presidente Pozzo la metà del cartellino del promettente centravanti Foti per ottenere in cambio la metà dei cartellini di Pieri e Quagliarella. L'offerta viene accettata ed entrambi i calciatori sono ingaggiati dal club blucerchiato, allenato da Walter Novellino.

Inizia il periodo a Genova da riserva. A ottobre però, con la squalifica per scommesse di Francesco Flachi e le non buone condizioni fisiche di Fabio Bazzani, Quagliarella può trovare una maglia da titolare. Comincia a stupire il pubblico con una lunga serie di prodezze balistiche: dal cucchiaio e dal gol da trenta metri contro l'Atalanta, al potente tiro contro il Chievo; dalla rovesciata contro la Reggina, al preciso tiro al volo ed al potente colpo di testa contro il Livorno ed infine nella 30a giornata il pallonetto da centrocampo a scapito nuovamente del Chievo.

Alla fine del 2006, totalizza 9 gol in 16 partite con la maglia blucerchiata: in questo modo, al termine del girone d'andata, ha già battuto il suo record di gol in Serie A in un'intera stagione. Nel girone di ritorno la sua media gol scende, anche perché spesso viene impiegato da Novellino come ala e non come seconda punta. Comunque mette a segno altri 4 gol che lo fanno arrivare a quota 13 nella classifica dei cannonieri.

Udinese

Nel giugno del 2007 le due squadre proprietarie del cartellino non trovano l'accordo per la risoluzione della comproprietà del giocatore ed alle buste la Sampdoria offre 6,5 mln di Euro contro i 7,3 mln dell'Udinese, che si aggiudica la proprietà del giocatore.

Dopo un inizio stentato, comincia a riconfermarsi ai livelli della stagione precedente con la maglia della Sampdoria. Dimostra anche ad Udine di avere tutte le possibilità per affermarsi anche con la maglia dell'Udinese e, insieme a Di Natale, forma la seconda coppia più prolifica del campionato italiano.

Nazionale

Dopo varie presenze nelle nazionali giovanili, viene convocato per la prima volta in Nazionale dal CT Roberto Donadoni.

L'esordio con la maglia della Nazionale avviene a 24 anni, il 29 marzo 2007, quando entra all'88° minuto della partita Italia-Scozia (2-0), valida per le qualificazioni all'Europeo 2008.

Il 6 giugno dello stesso anno, contro la Lituania a Kaunas, gioca titolare per la prima volta, siglando una doppietta con due gol da fuori area: il primo un sinistro da 25 metri dopo aver effettuato svariati dribbling e il secondo un destro al volo da posizione defilata. Realizza il suo terzo gol in Nazionale il 6 febbraio 2008 nell'amichevole contro il Portogallo, dieci secondi dopo il suo ingresso in campo.

Ha fatto parte della spedizione azzurra agli Europei 2008, dove ha esordito nel corso della seconda partita del girone, contro la Romania.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 15 marzo 2008

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1999-00   Torino A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
2000-01 A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
2001-02 A 4 0 CI 0 0 - - - - - - 4 0
2002-03   Florentia Viola C2 12 1 CI-C X X - - - - - - 12 1
gen. 2003   Chieti C1 11 2 - - - - - - - - - 11 2
2003-04 C1 32 17 CI-C X X - - - - - - 32 17
2004-05   Torino B 34 7 CI 4 2 - - - - - - 38 9
2005-06   Ascoli A 33 3 CI 0 0 - - - - - - 33 3
2006-07   Sampdoria A 35 13 CI 7 1 - - - - - - 42 14
2007-08   Udinese A 37 12 CI 2 0 - - - - - - 39 12
2008-09 A 26 9 CI 1 0 CU 8 5 - - - 34 14
Totale Udinese 64 21 3 0 8 5 73 26
Totale 226 64 14 3 8 5 246 72

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29/03/2007 Bari Italia   2 – 0   Scozia Qual. Euro 2008 -
02/06/2007 Torshavn Fær Øer   1 – 2   Italia Qual. Euro 2008 -
06/06/2007 Kaunas Lituania   0 – 2   Italia Qual. Euro 2008 2
22/08/2007 Budapest Ungheria   3 – 1   Italia Amichevole -
12/09/2007 Kiev Ucraina   1 – 2   Italia Qual. Euro 2008 -
13/10/2007 Genova Italia   2 – 0   Georgia Qual. Euro 2008 -
21/11/2007 Modena Italia   3 – 1   Fær Øer Qual. Euro 2008 -
06/02/2008 Zurigo Italia   3 – 1   Portogallo Amichevole 1
13/06/2008 Zurigo Italia   1 – 1   Romania Euro 2008 - 1° Turno -
15/10/2008 Lecce Italia   2 – 1   Montenegro Qual. Mondiali 2010 -
Totale Presenze 10 Reti 3

Collegamenti esterni

Template:Rosa Udinese Template:Nazionale italiana europei 2008