Muruwwa
Muruwwa (in arabo مروّة) identificava, specie in età preislamica (jāhiliyya), la somma di certe qualità umane che rendevano (allora come ora) l'uomo arabo degno della massima stima e considerazione.
Esse consistevano in:
- fakhr,la sentita magnificazione di sé e della propria stirpe;
- hamāsa, coraggio e disprezzo del pericolo;
- karam (o dayf o hasab), sconfinata generosità e ospitalità;
- hird, spropositato senso dell’onore;
- sabr, pazienza che l'uomo deve esprimere nelle avversità;
- hilm, autocontrollo.
Non essere accreditato di muruwwa (dalla radice <m-r-'>, "essere umano") significava non avere onore ed essere indegno di stima.