È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Ricerca originale che costruisce un concetto Mafia zingara privo di radici storiche, sociologiche, giornalistiche. Le fonti parlano di singoli episodi. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:41, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 25 marzo 2009


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 1 aprile 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • -1Il termine si riferisce all'insieme di clan che gestiscono molti traffici (tutto vero) che in alcuni casi diventano vere e proprie mafie, come capitato a Torino e Genova (ved. voce). Non vedo il problema, il fatto esiste, forse non come mafia zingara ma è sicuramente presente e attuale.--JOk3R Dimmi tutto!! 18:36, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]
  • +1 la nota 1 parla di un bidone tirato da due capi zingari, la nota 2 parla di racket.. che raket è? rumeno? rom? o entrambi? e se è rom? che c'entrano tutti gli zingari? e non parla di traffico di organi come la voce afferma.C'è un uso superficiale delle fonti per costruire una ricerca originale. Mi spiace perchè Jok3r ha mostrato di essere un ottimo contributore ma con questa voce ha peccato appunto di leggerezza --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 19:24, 25 mar 2009 (CET)[rispondi]