Lumbricus

genere di animali della famiglia Lumbricidae
Versione del 27 feb 2009 alle 16:15 di Marco27Bot (discussione | contributi) (Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: Biologia.)

Il lombrico è un anellide appartenente alla sottoclasse oligochaeta.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lombrico
Immagine di Lumbricus mancante
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumAnellida
ClasseClitellata
SottoclasseOligochaeta
OrdineHaplotaxida
FamigliaLumbricidae
GenereLumbricus
Species

I lombrichi strisciano nel terreno, inghiottendo il terriccio e digerendone le componenti organiche. Per questa ragione svolgono un ruolo molto importante nell'aerazione dei terreni e nella formazione dell'humus. Sul lato superiore del canale digerente è presente una doccia, detta tiflosole, che permette un miglior rimescolamento del terriccio e fornisce una superficie maggiore per l'assorbimento delle sostanze nutritive.

Riproduzione

I lombrichi sono ermafroditi insufficienti. Gli apparati riproduttori maschili e femminili si trovano in segmenti diversi. Un ispessimento detto clitello, ricco di ghiandole mucipare, permette l’adesione dei due individui, che si accoppiano disponendosi in versi opposti. Possono riprodursi asessualmente rigenerando le parti mancanti nel caso in cui il corpo venga spezzato in varie parti. Se sufficientemente grande dai metameri possono ricrescere tutti gli organi vitali.

 
Accoppiamento di lombrichi
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia