Ania Cecilia

cantautrice italiana
Versione del 31 mar 2009 alle 00:32 di LEOSCHUMY (discussione | contributi) (add photo)

Template:Gruppo Ania (Napoli, ...) è una cantautrice italiana.

Biografia

La passione per la musica, già presente in famiglia, contagia fin da subito la futura cantautrice. Le primissime esibizioni, coadiuvate da studi canori, risalgono ad esibizioni in compagnia del padre pirma; poi è membro di un gruppo rock dal nome Rock Impression.

Esordi

Cantante già formata, partecipa ad alcune manifestazioni internazionali, durante una delle quali ha l'occasione di esibirsi nell'ambasciata ungherese a Budapest, ricevendo il primo premio per la musica italiana all'estero. Seguiranno a questa altre esperienze al di fuori dell'Italia, in Germania e negli Stati Uniti.
Alle doti canore affianca anche la capacità di scrivere ella stessa i suoi testi, partecipando così nel 1999 alle selezioni per l'Accademia di San Remo, alle quali, iscrivendosi con il nome Maya, giunge alle semifinali.
La partecipazione in una nuova band, gli Onirica, la avvicina ad un genere catalogabile come rock elettronico

Tutto e niente

E' nel 2002 che arriva la svolta: in collaborazione con il produttore e arrangiatore Luca Rustici, realizza nel 2005 il suo primo singolo Tutto e Niente. Proprio con tale brano giunge alle finalissime per partecipare a San Remo giovani.
Nel 2006 giunge anche il primo album, che riprende il titolo Tutto e Niente, contenente 12 tracce dal ritmo rock. Proprio a dicembre di quell'anno parte anche il suo primo tour, durante il quale ha anche l'occasione di duettare con Loredana Bertè

Nuda

Rotto il ghiaccio col pubblico, che inizia a conoscerla e ad apprezzarla, nel novembre del 2007 pubblica il suo nuovo singolo E' tutto qui, che anticipa l'uscita del suo secondo album Nuda, avvenuto nel maggio del 2008, a seguito del quale si impegna in un nuovo tour in giro per l'Italia.
In questo album è contenuto il pezzo Cambiami il destino, un brano che tratta un forte argomento quale quello della pena di morte. Il video, diretto da Giuseppe Amorisco, viene scelto da Amnesty Italia per la sua campagna contro la pena di morte; a seguito di ciò Ania viene insignita di un riconoscimento nel corso della quarta edizione della manifestazione Videoclip 2008-Il cinema incontra la musica.[1]

Sanremofestival.59

Nel 2009 partecipa alla nuova categoria prevista dal Festival di San Remo. Superando le varie fasi di selezione, viene proclamata vincitrice, esibendosi così nella serata conclusiva del Festival.
In quell'occasione riceve anche il premio SIAE [2], consegnatole dal presidente Giorgio Assumma.

Discografia

Album

Singoli

Anno Titolo Posizioni in classifica
Italia ITA iTunes
2005 Pezzi di vetro - -
2006 Tutto e niente - -
Dagli occhi - -
2007 E' tutto qui - -
2008 Nuda - -
2009 Buongiorno gente - 1

Collaborazioni

Oltre a farsi apprezzare come cantante, Ania riesce ad imporsi con successo nello scrivere i testi. Questo le porta a collaborare con diversi artisti di fama internazionale:

  • per Mina compone Alibi, singolo estratto dall'album Bau
  • per Mietta scrive Quanto ci vorrà per l'album Con il sole nelle mani
  • per Lee Ryan scrive la versione italiana di Army of Lovers, Ho te
  • per Antonino collabora scrivendo Resta come sei, Ci vuole più amore, Il re del R'n blues e Che mi dai

Note

Collegamenti esterni