Lumbricus
Il lombrico è un anellide appartenente alla sottoclasse oligochaeta. CACCA I lombrichi strisciano nel terreno, inghiottendo il terriccio e digerendone le componenti organiche. Per questa ragione svolgono un ruolo molto importante nell'aerazione dei terreni e nella formazione dell'humus. Sul lato superiore del canale digerente è presente una doccia, detta tiflosole, che permette un miglior rimescolamento del terriccio e fornisce una superficie maggiore per l'assorbimento delle sostanze nutritive.
Lombrico | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Anellida |
Classe | Clitellata |
Sottoclasse | Oligochaeta |
Ordine | Haplotaxida |
Famiglia | Lumbricidae |
Genere | Lumbricus |
Species | |
Riproduzione
I lombrichi sono ermafroditi insufficienti. Gli apparati riproduttori maschili e femminili si trovano in segmenti diversi. Un ispessimento detto clitello, ricco di ghiandole mucipare, permette l’adesione dei due individui, che si accoppiano disponendosi in versi opposti. Possono riprodursi asessualmente rigenerando le parti mancanti nel caso in cui il corpo venga spezzato in varie parti. Se sufficientemente grande dai metameri possono ricrescere tutti gli organi vitali.